Immagine di Casa in affitto breve? Ecco come gestire gli ingressi spendendo poco
Sponsorizzato

Casa in affitto breve? Ecco come gestire gli ingressi spendendo poco

La gestione degli accessi per B&B e affitti brevi, un tempo complessa e costosa, trova oggi soluzioni tecnologiche accessibili grazie a smart lock e videocitofoni.

Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor @Tom's Hardware Italia

La gestione di case vacanza, B&B o appartamenti in affitto breve comporta un problema logistico cruciale: il controllo degli accessi. Il tradizionale mazzo di chiavi è inefficiente, facile da smarrire o duplicare e richiede la presenza fisica del proprietario per il check-in. Questo modello operativo è ormai superato. L'automazione, un tempo appannaggio di hotel strutturati, è oggi accessibile anche ai piccoli proprietari grazie a ecosistemi di domotica integrata.

Il punto non è solo la comodità, ma la costruzione di un sistema di accoglienza flessibile e sicuro. Per un host, poter generare un codice di accesso temporaneo da remoto, monitorare chi entra e chi esce e offrire al contempo una percezione di sicurezza all'ospite, si traduce in recensioni migliori e un minor dispendio di tempo. È una trasformazione del mercato dell'ospitalità diffusa, che spinge verso una maggiore professionalizzazione.

 

Oltre la singola serratura: l'ecosistema

L'errore comune è pensare di risolvere il problema con una singola serratura smart. Sebbene fondamentale, la sua efficacia si moltiplica solo se inserita in un ecosistema. La vera soluzione è l'integrazione tra la serratura, un videocitofono e i sensori di presenza. Questo permette scenari d'uso avanzati: l'ospite suona, l'host lo identifica tramite videocitofono e sblocca la porta da remoto, tutto tramite smartphone.

La vera soluzione è l'integrazione della serratura, di un video citofono, di una telecamera di sicurezza e persino di sensori smart.

Per chi gestisce proprietà multiple, o semplicemente desidera un controllo granulare, questa non è un'opzione ma una necessità. Permette di gestire gli accessi del personale delle pulizie (con codici validi solo in determinate fasce orarie) o di familiari, senza dover mai consegnare una chiave fisica. Un tema, quello della sicurezza degli accessi, che abbiamo già analizzato in passato.

L'evoluzione della tecnologia per la smart home sta abbassando la soglia di ingresso. È il caso di Aqara, che nel periodo del Black Friday propone sconti mirati. L'offerta di punta è lo Smart Lock U200, proposto a 159,99€ (con uno sconto del 41% dal listino di 269,99€), un prezzo interessante considerando che supporta lo sblocco tramite impronte digitali, codici PIN personali, carte NFC e Apple Home Key (basta semplicemente avvicinare il tuo iPhone o Apple Watch). Per una maggiore convenienza e installazioni più semplici, la Smart Lock U200 Lite (che supporta codici PIN personali) è disponibile a 89,99€ (uno sconto del 30%).

Sorveglianza perimetrale

La gestione intelligente non si limita al controllo degli accessi dalla porta d'ingresso. Sapere cosa succede intorno alla casa dopo che qualcuno entra (ovviamente nel rispetto delle normative sulla privacy, cruciale negli affitti) è essenziale. Abbinare la tua serratura a un videocitofono, come il Doorbell Camera Hub G4 (ora 98,79€, sconto del 24%), ti permette di avere non solo una visione chiara degli ospiti e dell’area della porta d’ingresso, ma anche un centro di controllo per la casa intelligente che collega e gestisce altri dispositivi connessi. Per monitorare ulteriori aree, la telecamera G100 con certificazione IP65 (sconto del 15% a 29,74€) è un'ottima opzione per una copertura di sorveglianza più completa senza spendere troppo.

L'aggiunta di sensori per porte e finestre, come il bundle da 3 pezzi di Aqara (in offerta a 41,79€, -24%), notifica tentativi di ingresso inattesi. Possono persino essere programmati come trigger: se un sensore rileva movimento in un momento inatteso, la telecamera inizia automaticamente a registrare e invia una notifica.

Se un sensore rileva movimento in un orario non previsto, la telecamera avvia la registrazione e invia una notifica.

Questo approccio modulare permette di costruire un sistema di sicurezza su misura. È un cambio di paradigma per chi, fino a ieri, si affidava a una semplice serratura meccanica, come discusso anche in merito ad altre soluzioni per affitti brevi.

Dettagli e disponibilità delle offerte

I prodotti citati fanno parte di una campagna di sconti valida nel periodo del Black Friday. Per chi fosse interessato ad analizzare le specifiche tecniche e i prezzi delle soluzioni Aqara, l'azienda ha predisposto una pagina riepilogativa.

L'opportunità offerta da periodi di sconti come questo va oltre il risparmio sul singolo prodotto. È l'occasione per ripensare la logistica della propria attività di ospitalità. Adottare un sistema di accesso keyless non è più solo una modernizzazione, ma un investimento strategico che ottimizza i tempi di gestione e migliora l'esperienza dell'utente. Resta da vedere come la rapida adozione di questi sistemi impatterà le normative sulla privacy e la gestione dei dati degli ospiti, un bilanciamento sempre delicato tra sicurezza e riservatezza.

Prodotto in caricamento

Prodotto in caricamento

Prodotto in caricamento

Prodotto in caricamento

Prodotto in caricamento