Decodifica in alta definizione

Gli amplificatori audio-video moderni sono molto diversi, rispetto al passato. Prima video e audio si separavano, mentre oggi, con le nuove sorgenti HD e la connessione HDMI, succede esattamente il contrario. Qualità del suono, connettività, ingressi disponibili, ergonomia, aspetto: come scegliere l'amplificatore per il salotto?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Decodifica in alta definizione

A differenza degli altri 4 modelli testati, l'SR605 è compatibile con i nuovi formati audio HD Dolby e DTS . Sulle prime versioni dell'amplificatore non era supportata la decodifica del Dolby True HD, ma un aggiornamento del firmware ha risolto il problema. Oltre al Dolby True HD, l'SR605 dispone di altre codifiche audio, più o meno recenti. Ad esempio il Dolby Prologic II, che genera un suono surround a partire da una sorgente stereo. La modalità PCM multicanale supporta la codifica fino a 24 bit/192 KHz. Le numerose possibilità di configurazione dell'apparecchio permettono di adattarsi al meglio al resto dell'impianto home-cinema e non manca la modalità Pure Direct, che disattiva tutti i trattamenti audio e restituisce il suono stereo in alta fedeltà.

In pratica

L'HDMI è sufficiente a gestire sia l'audio sia il video, infatti l'SR605 è compatibile con il formato 1080p/24p. Il sistema di calibrazione Audissey effettua la regolazione (mediante un microfono fornito in dotazione) su 6 posizioni di ascolto , una procedura molto lunga ma che va fatta solo una volta. Terminata la calibrazione automatica, si può ritoccare a proprio piacimento il risultato agendo sui vari parametri disponibili. Terminata l'intera procedura d'installazione e calibrazione, siamo riusciti a far lavorare l'amplificatore senza alcuna difficoltà, sia in modalità PCM multicanale sia in modalità bitstream. Non abbiamo notato alcuna differenza in termini di resa audio tra le due modalità. La resa audio offerta è stata eccellente, sia durante l'ascolto home-cinema sia durante l'ascolto di brani musicali. L'amplificatore non pone l'accento su una zona particolare dello spettro audio; quello che può far variare nettamente in meglio o in peggio la qualità audio sono gli altoparlanti a cui l'amplificatore è collegato. L'Onkyo SR605 è uno dei pochi amplificatori dal prezzo estremamente contenuto ed in grado di decodificare i nuovi formati audio HD.

Caratteristiche

  • Sintonizzatore: FM RDS, AM
  • Audio analogico: 6 line-in + 1 line-in frontale, ingressi 7.1
  • Audio digitale: 2 ingressi SPDIF ottico + 1 ingresso frontale, 2 ingressi SPDIF coassiale
  • Connessioni video: video composito, S-Video, component video
  • HDMI: 2 ingressi, 1 uscita
  • Standard surround: Dolby True HD, Dolby Digital Plus, DTS-HD Master Audio, DTS-HD HRA
  • Potenza: 7 X 90 W/8 ohm, 0,08% DHT

I pro

  • Decodifica di tutti i formati audio HD
  • HDMI 1080p/24p
  • Numerose opzioni in modalità multiroom

I contro

  • Privo dell'ingresso phono
  • Manca la porta USB

Prezzo medio: 520 euro

Voto: 9/10

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.