image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

"Contract for the Web", il piano globale di Tim Berners-Lee per salvare il Web

Sir Tim Berners-Lee ha lanciato "Contract for the Web", un piano globale per il salvataggio del Web.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/11/2019 alle 13:47

Sir Tim Berners-Lee, il co-creatore insieme a Robert Cailliau del World Wide Web, ha presentato ieri una sorta di piano globale per salvare il Web dai pericoli emergenti. Un "contratto" per contrastare manipolazioni politiche, fake news, violazioni della privacy e altre criticità. Ovviamente la prospettiva è di sottoporlo a governi, istituzioni, aziende e privati in modo che chiunque si possa impegnare concretamente nel suo ambito a garantire la protezione di cui ha bisogno la Rete.

"Penso che la paura della gente per le cose brutte che accadono su Internet stia diventando, giustamente, sempre più grande", ha dichiarato al Guardian Berners-Lee. "Se lasciamo il Web così com'è, c'è una gran quantità di cose che andranno male. Potremmo finire con una distopia digitale se non cambiamo le cose. Non è che abbiamo bisogno di un piano decennale per il Web, dobbiamo cambiare il "Web adesso".

contract-for-the-web-64955.jpg

"Contract for the Web" è il frutto del lavoro di un anno di oltre 80 organizzazioni: individua 9 principi declinati per governi, aziende e privati. La Web Foundation di Berners-Lee che si è fatta promotrice del progetto gode del sostegno di oltre 150 organizzazioni, fra cui Electronic Frontier Foundation, Microsoft, Google, Facebook, etc. Escluse per il momento Amazon e Twitter, che non hanno partecipato alla redazione dei principi.

Tutte le realtà che "sigleranno" il contratto dovranno dimostrare di impegnarsi nel rispetto dei principi implementando nuove soluzioni. In caso contrario rischieranno di essere esclusi. Ad esempio ai Governi viene domandato di rispettare e far rispettare la privacy dei cittadini. Questi ultimi dovrebbero avere la possibilità non solo di poter consultare qualsiasi dato personale archiviato ma anche poter eventualmente opporre il trattamento degli stessi.

Le aziende dovrebbero sviluppare servizi pensati per la disabilità e per chi parla idiomi meno diffusi. Ma anche semplificare le interfacce di impostazione della privacy lato-utente e responsabilizzarsi sulla diffusione delle fake news. Gli utenti invece dovrebbero impegnarsi a diffondere contenuti pertinenti e di qualità, rafforzare le community e battersi per le libertà digitali.

contract-for-the-web-64954.jpg

"Le forze che portano la rete nella direzione sbagliata sono sempre state molto forti", ha aggiunto Berners-Lee. "Che tu sia un'azienda o un governo, controllare il Web è un modo per realizzare enormi profitti o un modo per assicurarti di rimanere al potere. Le persone sono senza dubbio la parte più importante di questo, perché sono solo le persone che saranno motivate a fare in modo che le altre due entità le tengano in conto".

"In definitiva, abbiamo bisogno di un movimento globale per il web come quello che abbiamo ora per l'ambiente, in modo che i governi e le aziende siano molto più sensibili ai cittadini di quanto lo siano oggi. Il contratto pone le basi per quel movimento", ha concluso Emily Sharpe, la direttrice della politica della Web Foundation.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.