image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Ecco la blockchain in grado di resistere ai computer quantistici

Il gigante bancario statunitense JPMorgan Chase ha svelato una ricerca su una rete blockchain Quantum Key Distribution (QKD) resistente agli attacchi di calcolo quantistico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/02/2022 alle 11:00

QKD (Quantum Key Distribution) utilizza la meccanica quantistica e la crittografia per consentire a due parti di scambiare dati sicuri e rilevare e difendersi da terze parti che stanno tentando di intercettare lo scambio. La tecnologia è vista come una valida difesa contro potenziali hack blockchain che potrebbero essere condotti da computer quantistici in futuro.

Secondo un annuncio del 17 febbraio, JPMorgan ha collaborato con Toshiba e Ciena per implementare e testare la blockchain QKD. "In questo momento, QKD è l'unica soluzione che è stata matematicamente dimostrata per difendersi da un potenziale attacco basato sul calcolo quantistico, con garanzie di sicurezza basate sulle leggi della fisica quantistica", si legge nell'annuncio.

Lo studio è stato condotto per l'uso in aree metropolitane e ha avuto risultati notevoli come essere "in grado di supportare velocità di trasmissione dati di 800 Gbps per applicazioni mission-critical in condizioni ambientali reali".

blockchain-3-23997.jpg

"L'infrastruttura di rete proof of concept si basava sul sistema QKD multiplex di Toshiba, prodotto da Toshiba Europe presso la loro base di Cambridge nel Regno Unito, e sulla piattaforma Waveserver 5 di Ciena, dotata di crittografia a livello ottico a 800 Gbps e API aperte in esecuzione sulla soluzione fotonica 6500 di Ciena", si legge nell'annuncio.

Marco Pistoia, ingegnere e capo del gruppo di ricerca FLARE di JPMorgan Chase, ha sottolineato l'importanza dello sviluppo di un'infrastruttura blockchain sicura prima che il quantum computing raggiunga il mercato: "Questo lavoro arriva in un momento importante mentre continuiamo a prepararci per l'introduzione di computer quantistici di qualità produttiva, che cambieranno il panorama della sicurezza di tecnologie come blockchain e criptovaluta nel prossimo futuro".

JPMorgan ha intensificato le sue iniziative blockchain di recente, con Cointelegraph che ha riferito, all'inizio di questa settimana, che l'azienda è diventata la prima banca a lanciarsi ufficialmente nel Metaverse. Ora ha una lounge virtuale nel popolare mondo virtuale Decentraland e appare rialzista sul settore Metaverse dopo averlo etichettato come un'opportunità da 1000 miliardi di dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.