image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Emergenza attacchi tramite TeamViewer: correte ai ripari

Numerosi utenti del programma di controllo remoto denunciano accessi non autorizzati. L’azienda, però, nega di aver subito attacchi e scarica la responsabilità sugli utilizzatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 07/06/2016 alle 09:02

Perché usare un trojan per prendere il controllo di un computer quando sul sistema è già installato un software come TeamViewer?

Certo, per farlo serve avere User Name e password, ma stando alle segnalazioni comparse su numerosi forum e social network, sembra proprio che qualcuno abbia trovato il modo di accedere a molti account del popolare programma di accesso remoto.

I più fortunati sono stati quelli che erano alla tastiera nel momento in cui è stata avviata la sessione di accesso remoto e hanno potuto bloccarla, come racconta in un post il ricercatore IBM Nick Bradley.

Ad altri, però, è andata peggio. I cyber-criminali, infatti, hanno utilizzato TeamViewer per accedere ai servizi di home banking e a PayPal per svuotare i conti dei malcapitati.

team
Più di un miliardo di installazioni! Purtroppo non tutte sono state fatte in maniera sensata.

La vicenda, però, è tutt’altro che chiara. Le intrusioni sono cominciate da un mese a questa parte e sono cresciute significativamente negli ultimi giorni.

Dalle parti di TeamViewer confermano il fatto che sia in atto una massiccia campagna di attacchi, ma sostengono che il fenomeno non sia legato a una vulnerabilità del servizio o a una violazione dei loro sistemi.

L’azienda, piuttosto, imputa l’ondata di attacchi ai casi di furti di password avvenuti nelle ultime settimane ai danni di altri servizi (Linkedin, MySpace e Tumblr) che avrebbero permesso ai pirati informatici di mettere le mani su più di 700 milioni di account.

L’idea, insomma, è che gli utenti TeamViewer vittime degli attacchi abbiano usato la stessa password (o una simile) per i loro servizi e stiano pagando la loro leggerezza.

Teamviewer, bisogna ricordare, offre due modi per ottenere il controllo di un dispositivo: il primo è quello di collegarsi direttamente a un'altra postazione tramite un numero identificativo del PC da controllare e una password generata appositamente, l'altro è quello di attingere ai computer perennemente collegati all'account, che non richiedono ulteriori verifiche di sicurezza ed è quest'ultima la modalità che ha visto verificarsi gli incidenti. 

Nel dubbio, il consiglio per tutti gli utenti di TeamViewer è quello di modificare la password e attivare la funzione di autenticazione a due fattori. Quest’ultimo sistema sfrutta un codice aggiuntivo per l’accesso, che viene generato automaticamente da Google Authenticator.

2fa
Sul sito di TeamViewer è disponibile anche un video con le istruzioni per attivare il sistema di autenticazione a due fattori.

Come precauzione aggiuntiva, inoltre, è possibile attivare la funzione “Trusted Devices”, che crea una white list dei dispositivi che possono essere usati per accedere in remoto al computer. 

Ricordiamoci che Teamviewer è uno strumento estremamente potente e quindi è bene restringerne l'accesso in maniera adeguata per evitare sorprese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.