image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

ETF via Nasdaq: il Bitcoin non sostituirà il dollaro

ETF Trends spiega, in un articolo per il Nasdaq, alcune informazioni su Bitcoin e criptovalute. Scopriamo i passaggi salienti dell'analisi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 22/07/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09

È stato pubblicato, sul blog ufficiale del Nasdaq, un articolo di ETF Trends che prova a rispondere a una serie di questioni sui Bitcoin e - più in generale - sulle criptovalute. L'analisi presenta l'emblematico titolo di "Bitcoin e criptovalute: frode o il futuro?" e prova a chiarire una serie di questioni che sono ampiamente dibattute da investitori, sostenitori e istituzioni. ETF Trends è un'azienda leader nell'informazione, analisi, sostegno, strategia e investimento in Exchange Traded Funds (ETF). Le sue analisi sono parte di una rubrica ospitata all'interno del blog del Nasdaq, volta ad aiutare gli investitori a comprendere meglio queste materie. Lo scopo dell'ultimo pezzo è spiegare pro e contro di Bitcoin e criptovalute, rivolgendosi a un pubblico non avvezzo alla materia.

L’articolo prova inizialmente a rispondere a tre domande, cioè:

  • Bitcoin è uno schema Ponzi?
  • Bitcoin minaccia il dollaro americano?
  • Qual è l’aspetto più interessante di Bitcoin per chi specula?

foto-generiche-161667.jpg

Per quanto concerne la prima domanda, gli autori ritengono che "la tecnologia delle criptovalute e della blockchain più in generale ha una serie di potenziali casi d'uso. Tuttavia, il caso d'uso principale di Bitcoin è la mobilità della ricchezza. Più specificamente, Bitcoin sembra essere lo strumento perfetto per i trasferimenti transfrontalieri di grandi somme di ricchezza. [...] La storia è piena di esempi di beni che hanno derivato valore dalla loro capacità di trasferire clandestinamente la ricchezza attraverso i confini. [...] Bitcoin è la logica evoluzione di questa domanda".

Riguardo la competizione tra Bitcoin e dollaro, ETF Trends ritiene che "piuttosto che vedere Bitcoin in competizione con il dollaro americano e le valute fiat, pensiamo che sia più correttamente visto in competizione con (o un'aggiunta a) l'oro. [...] Se Bitcoin facilita la fuga di asset da giurisdizioni più draconiane (ad esempio, la Cina), allora questi asset potrebbero trovare una nuova casa. I paesi con valute stabili e forti diritti di proprietà privata potrebbero beneficiare di questi flussi in uscita facilitati da Bitcoin. In altre parole, l'obiettivo finale non è quello di convertire lo yuan cinese in Bitcoin, ma di portarlo in una giurisdizione più stabile di scelta. Bitcoin è un canale per queste transazioni. I mercati attraenti (come gli Stati Uniti) sono la destinazione". Ciò spiega anche l'attenzione del FBI, ma non delle istituzioni USA, verso i rischi di chi investe in criptovalute.

Per effettuare operazioni con le criptovalute è necessario acquistare un wallet sicuro e affidabile. Su Amazon trovi un’ampia gamma di prodotti tra cui scegliere.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.