Codec

Un file video può avere diversi formati. .avi, .mpg, .wmv e così via. Orientarsi può essere difficile, così come capire le differenze tra un tipo di formato e l'altro, e quali codecs installare. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, con questo articolo, fornendo le basi minime per capire questo argomento.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Codec

Un codec è un insieme d'istruzioni per la compressione e la decompressione di un file audio o video. Esistono molti codecs per i formati più popolari, come AVI o QuickTime, che ne ha più di una dozzina. Scegliere quello giusto è il primo passo per ottenere un buon risultato. Una delle questioni più pressanti, in ogni caso, è quella di scegliere un codec che sia utilizzabile anche dallo spettatore, sul proprio computer; in caso contrario, non sarà possibile visualizzare il video. Se, però, il video deve essere caricato su MySpace o YouTube, questo aspetto non è rilevante, perché siti di questo genere hanno tutti, o quasi, i codecs installati, che usano per convertire il video in formato flash, FLV.

Il formato AVI, Audio Video Interleave, era inizialmente il formato video di Windows. Per questa ragione può essere riprodotto su tutti i sistemi operativi Microsoft, a partire da Windows 3.1, e anche su molti Mac, ammesso che il codec necessario sia installato.

Il codec "Microsoft MPEG-4 v2" offre la migliore combinazione di qualità, dimensioni ridotte e diffusione, in termini di "base d'installato", vale a dire che moltissimi computer hanno questo codec installato.

I file AVI possono anche essere salvati con una compressione senza perdite (lossless), grazie al codec "Huffyyuv", oppure senza compressione. Entrambe queste scelte sono pensate per utilizzi statici, non certo per trasferire i video via internet, perché i file risultanti sono molto grandi.

Il formato "DivX ;-) 3" si presentò come "una versione piratata del codec Microsoft MPEG-4 v3". L'installazione di questo codec, di solito, sovrascriveva quella dei codecs Microsoft MPEG 4 v1 e v2, senza avvisare l'utente. La versione Divx4 fu distribuita senza particolari novità, ma era legale, mentre la quinta versione fu quella che legittimò il formato in tutto il mondo. La versione attuale è DivX 6.8.

DivX è sostanzialmente, un codec AVI . I file creati con questo codec possono usare l'estensione DivX, sono di alta qualità e dimensioni ridotte ma, naturalmente, lo spettatore deve avere il codec installato.

Questo formato è compatibile con l'hardware certificato DivX, tra cui molti lettori da salotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.