Google tra ricerca universale e l'anti-PowerPoint

Google aumenta gli sforzi sulla ricerca universale annunciato lo scorso maggio e prepara uno strumento per osservare le presentazioni direttamente dal web.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Google ha annunciato che aumenterà gli sforzi relativi al suo progetto di ricerca universale, nata per fornire collegamenti e contenuti di vario genere in una singola lista di ricerca, accessibile immediatamente all'utente.

Sundar Pichai, director of product management di Google, ha affermato che gli utenti vedranno con sempre maggior frequenza risultati di ricerca che integreranno collegamenti, video clip, immagini, news e mappe.

"Siamo allo stadio iniziale, andando avanti dovremo essere più aggressivi sulle tempistiche". Annunciata formalmente lo scorso maggio, questa evoluzione del progetto attingerà a piene mani dai dati acquisiti dagli utenti per riportare risultati di ricerca più precisi.

Per quanto riguardano i servizi web inoltre, Google ha confermato l'arrivo - in una data non rivelata - del suo tool di presentazioni, un clone online di Microsoft PowerPoint per fare un paragone immediato.