image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Guerra Fredda digitale, gli USA intensificano i cyber-attacchi alla rete elettrica russa

L'Amministrazione Trump ha deciso di intensificare gli attacchi hacker alla Russia, concentrandosi al momento sulla rete elettrica, aumentando così il rischio di escalation nella Guerra Fredda digitale tra i due Paesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/06/2019 alle 14:24

L'amministrazione Trump ha deciso di mostrare i muscoli e apparire più aggressiva anche nell'ambito della cosiddetta Guerra Fredda digitale che contrappone gli Stati Uniti alla Russia. Benché infatti ‎il Governo abbia rifiutato di rivelare specifiche azioni intraprese, John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale del Presidente Trump, ha affermato durante un'apparizione pubblica che ‎gli Stati Uniti hanno deciso di ampliare le proprie attività per avvisare tutti i potenziali avversari che d'ora in poi ci saranno conseguenze in caso di eventuali attacchi.

La decisione del resto segue naturalmente altre mosse già intraprese in questa direzione, come il conferimento del coordinamento delle attività allo US Cyber Command, il braccio del Pentagono che corre offensiva militare e difensiva operazioni nel mondo online, avvenuto lo scorso anno da parte della casa Bianca e del Congresso.

cybersecurity-9407.jpg

‎I sostenitori della strategia più aggressiva sostengono che fosse ora di passare alle vie di fatto, dopo anni di avvisi pubblici da parte tanto del dipartimento di Homeland Security che dell'‎‎FBI‎‎ sulla capacità russa di sabotare centrali elettriche, gasdotti, pozzi petroliferi e sistemi idrici degli Stati Uniti tramite i propri malware già da tempo installati nella rete, in caso di futuri conflitti.

In realtà sin dal 2012 gli Stati Uniti avrebbero inserito dispositivi di ricognizione nei sistemi di controllo russi delle centrali elettriche, ma adesso la strategia è diventata assai più aggressiva. "Siamo diventati molto, molto più aggressive rispetto a un anno fa", ha dichiarato al New York Times un funzionario dell'intelligence. "Stiamo facendo cose a un livello che pochi anni fa sarebbe stato inimmaginabile".

La preoccupazione è legata all'appressarsi delle elezioni del 2020, durante cui, stando al Cyber Command statunitense, la Russia potrebbe tentare di causare blackout selettivi in alcune zone chiave del Paese. Una situazione scongiurabile solo se si possiede un deterrente adeguato.

‎Il rischio è di sancire le reti elettriche come obiettivi legittimi. ‎"Dovremo rischiare alcune ossa rotte proprio per riuscire ad avere una contro-risposta e mostrare al mondo che non subiamo passivamente", ha affermato Robert P. Silvers, un partner dello studio legale Paul Hastings ed ex funzionario dell'amministrazione Obama.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.