image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

I quattro nuovi elementi della tavola periodica

La tavola periodica degli elementi si è recentemente arricchita degli elementi 113, 115, 117 e 118. Quattro nuovi elementi chimici per i quali sono stati ufficialmente proposti i nomi di nihonium, moscovium, tennessine e oganesson, dai luoghi dove sono stati scoperti e come omaggio a un celebre scienziato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 09/06/2016 alle 13:51

La tavola periodica degli elementi ha quattro nuovi membri che si chiamano nihonium, moscovium, tennessine e oganesson. La loro scoperta è certificata dallo scorso gennaio, quando si chiamavano semplicemente 113, 115, 117 e 118 – il loro numero atomico.

I nomi di questo nuovo quartetto sono stati proposti ufficialmente dalla IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry). Ora ci sarà una discussione di cinque mesi prima dell'approvazione definitiva. L'elemento 113 è il nihonium, ha simbolo Nh e il suo nome si deve al termine giapponese Nihon, che è uno dei termini che significa appunto Giappone – Paese dove è stato scoperto questo elemento.

14LaAc periodic table IIb

L'elemento 115 è il Moscovium, simbolo Mc, mentre il 117 è il Tennessine con simbolo Ts. Entrambi questi elementi devono il proprio nome al luogo dove sono stati scoperti, il Joint Institute for Nuclear Research, Dubna (Russia), e il Tennessee; in particolare hanno collaborato l'Oak Ridge National Laboratory, la Vanderbilt University e il Lawrence Livermore National Laboratory.

Quanto all'elemento 118, il nome proposto è oganesson, con simbolo Og. Il nome in questo posto è un riconoscimento al professor Yuri Oganessian, il cui contributo è stato determinante per la ricerca di nuovi elementi.

Tutti questi elementi non si trovano in natura ma sono stati creati tramite un acceleratore di particelle, e sono esistiti per un tempo brevissimo come risultato dello scontro tra altre particelle. Come altri elementi superpesanti creati in questo modo, anche questi hanno subito un rapido decadimento lasciando agli scienziati solo il tempo per le necessarie misurazioni e analisi.

7155Xd845hL  SL1107

I quattro nuovi elementi vanno a completare la settima riga della tavola periodica degli elementi, un'immagine che tutti noi abbiamo visto almeno una volta e che è nota anche come tavola di Mendeleev, dal nome del chimico russo che la pubblicò nel 1869 – anticipando di poco il collega tedesco Meyer. Una tabella che nacque con diversi spazi vuoti, proprio perché grazie ad essa è possibile prevedere l'esistenza di elementi che non ci sono ancora noti.

Rappresentò una svolta determinante per l'evoluzione della conoscenza scientifica, ed è ancora oggi uno dei più potenti simboli e strumenti che abbiamo a disposizione. La periodicità delle proprietà degli elementi è infatti una sorta di "punto fisso" che ha permesso di portare avanti ricerche in moltissimi altri ambiti.

L'introduzione della tavola periodica è un momento fondamentale, determinante per lo sviluppo di tutta la Chimica, e successivamente la Fisica che sarebbero seguite. Alcuni di noi la ricordano al centro di noiose lezioni scolastiche, eppure senza di essa non avremmo né computer né meccanica quantistica (e molte altre cose).

Altri invece sono consapevoli della sua importanza, e qualcuno ne tiene una appesa in casa come decorazione, magari è stampata sulla tenda da doccia. Queste persone saranno deliziate dalla novità, anche se tra qualche mese si vedranno costretti ad aggiornare la loro copia. 

apple iphone 6s
The Big Bang Theory - Stagione 06 The Big Bang Theory - Stagione 06
  

Acquista
The Big Bang Theory - Stagione 07 The Big Bang Theory - Stagione 07
  

Acquista
The Big Bang Theory - Stagione 08 The Big Bang Theory - Stagione 08
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.