Logo Tom's Hardware

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

In collaborazione

IFA 2025: tutte le novità Anker in un colpo d’occhio

Di seguito vi riassumiamo ciò che Anker ha presentato all'IFA 2025, dalla videocamere di sicurezza alla stampante UV. Quale prodotto vi ha convito di più?

Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

All’IFA 2025 di Berlino, Anker Innovations ha scelto di presentare non solo una nuova gamma di prodotti, ma anche una rinnovata visione aziendale. L’obiettivo dichiarato è quello di integrare in modo sempre più profondo l’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni, rendendo la tecnologia non solo potente ma anche realmente utile e accessibile.

Vedi le novità Anker

Il gruppo, che controlla marchi come Anker, eufy, Soundcore, Nebula e Anker SOLIX, ha messo in mostra dispositivi che spaziano dall’energia portatile al benessere personale, passando per sicurezza domestica, smart cleaning e persino creatività.

Anker Prime A110A: la power bank che diventa centrale elettrica

Tra le soluzioni più interessanti troviamo la Anker Prime A110A, presentata come una vera e propria stazione di ricarica portatile. Con una capacità di 26.250 mAh e una potenza totale di 300W, è progettata per sostenere anche scenari di lavoro intensi: può ricaricare contemporaneamente due laptop ad alte prestazioni e uno smartphone, offrendo una potenza di 140W su ciascuna delle due porte USB-C e 22,5W tramite la porta USB-A.

Un altro punto di forza è la ricarica ultrarapida della batteria stessa: grazie ai 250W di input, raggiunge il 40% in soli 10 minuti e l’80% in circa 35 minuti. Inoltre, pur garantendo più cicli completi di ricarica, resta entro il limite aereo di 100Wh, risultando così trasportabile anche in cabina. Lo schermo digitale e l’app dedicata offrono un controllo intelligente, permettendo di monitorare potenza in entrata e in uscita, aggiornare il firmware e ottimizzare la distribuzione della carica. È una soluzione pensata per professionisti, creator e gamer che non possono permettersi interruzioni.

Soundcore Sleep A30: quando il sonno incontra l’intelligenza artificiale

Nel settore del benessere personale, Anker ha puntato sul “sleep tech” con i nuovi Soundcore Sleep A30, auricolari progettati per favorire un riposo più profondo. Grazie alla combinazione di ANC e PNC, riescono a ridurre fino a 30 dB di rumore ambientale, eliminando i disturbi più comuni come il traffico notturno, gli elettrodomestici o il russamento. L’elemento distintivo è il Triple Intelligent Snore-Masking, un sistema basato su AI che analizza in tempo reale oltre 500 pattern sonori e genera mascheramenti dinamici, adattandosi ai rumori durante la notte.

Vedi Soudcore Sleep

Oltre alla cancellazione intelligente, gli auricolari offrono soundscape generati dall’intelligenza artificiale che guidano il cervello verso uno stato di rilassamento, evitando la monotonia dei loop sonori tradizionali. L’autonomia arriva a 9 ore con ANC attivo, estendibili fino a 45 ore tramite la custodia di ricarica. Pensati anche per chi dorme su un lato, gli A30 riducono al minimo l’ingombro e distribuiscono la pressione grazie a cuscinetti in memory foam e ear wings ergonomici. Una soluzione che unisce comfort, tecnologia e salute del sonno.

eufyCam S4: videosorveglianza ibrida e autonomia infinita

La eufyCam S4 combina una videocamera bullet fissa 4K con una videocamera PTZ a doppio obiettivo 2K, offrendo sia una copertura grandangolare sia dettagli ravvicinati in un unico dispositivo, inaugurando una nuova era per la sicurezza ibrida. La videocamera bullet fornisce un campo visivo fisso grandangolare di 130°, mentre la PTZ consente una tracciatura dettagliata a 360°. Grazie alla funzione Intelligent Auto-Framing, la videocamera esegue automaticamente uno zoom sui singoli individui fino a 50 metri di distanza per catturare dettagli nitidi e si allontana per i gruppi, assicurando che tutti rimangano inquadrati.

Vedi eufyCam S4

L’autonomia è garantita dal pannello solare SolarPlus 2.0, che con un’ora di sole al giorno assicura un funzionamento continuo senza bisogno di ricariche. L’intelligenza artificiale BionicMind consente il riconoscimento di persone, animali e veicoli in locale, senza cloud e senza abbonamenti. Abbinata alla base HomeBase S380, la telecamera può gestire funzioni avanzate come il tracciamento multi-camera e l’archiviazione espandibile. Dotata di fari LED per visione notturna a colori, sirena integrata e luci deterrenti, si rivolge a chi cerca sicurezza completa e indipendente da servizi esterni.

Robot Vacuum Omni S2: la pulizia profonda incontra l’AI

Nel campo della smart home, Anker ha presentato anche Robot Vacuum Omni S2, progettato per andare oltre la semplice manutenzione e affrontare la pulizia più impegnativa. La potenza di aspirazione raggiunge i 30.000 Pa con 100 AW, valori paragonabili a quelli di aspirapolvere tradizionali. Un risultato che rende il dispositivo particolarmente adatto a chi possiede tappeti spessi o animali domestici. Il sistema AeroTurbo Carpet Master 2.0 è pensato per raggiungere lo sporco più profondo, mentre i filtri mantengono l’efficacia costante per 90 giorni.

Oltre all’aspirazione, il robot introduce il mop autopulente HydroJet 2.0, con rotazione a 360 giri al minuto, capace di simulare un lavaggio meccanico più accurato. L’AI CleanMate riconosce oltre 200 ostacoli e 40 tipi di sporco, ottimizzando i percorsi e rendendo la pulizia più mirata. Grazie alla capacità di superare soglie fino a 4,2 cm, si dimostra versatile anche in ambienti complessi. Non sostituisce del tutto la pulizia manuale, ma rappresenta un passo avanti significativo nella robotica domestica.

eufyMake UV Printer: creatività e personalizzazione alla portata di tutti

Un’altra grande novità è la stampante UV eufyMake, pensata per artisti, designer e piccole imprese. A differenza delle comuni stampanti, può lavorare su materiali come legno, vetro, metallo o tessuto, e grazie alla tecnologia Amass3D aggiunge rilievi fino a 5 mm, permettendo di realizzare creazioni tridimensionali tattili. Questo la rende ideale per quadri, cover personalizzate, gadget o persino prototipi professionali.

La stampante è modulare e può essere potenziata con accessori, tra cui un add-on per stampe su grande formato fino a 10 metri di lunghezza. In questo modo si trasforma da strumento per piccoli oggetti a macchina per produzioni su larga scala, aprendo possibilità anche per chi vuole avviare attività di personalizzazione. Un prodotto che testimonia la volontà di Anker di ampliare i propri orizzonti ben oltre i tradizionali accessori tech.

Vedi eufyMake UV