image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

La banda del cryptolocker chiedeva il riscatto in Bitcoin

Il nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza ha sgominato una banda che impiegava il ransomware cryptolocker per bloccare il PC di ignari cittadini e chiedere un riscatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/09/2017 alle 13:17

Chiedevano un riscatto di 400 euro in Bitcoin per sbloccare PC di utenti ignari, infettati con il ransomware cryptolocker. Era una banda informatica organizzata che il nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza ha pizzicato nella provincia di Frosinone.

Con l'operazione "virtual money", stamani all'alba, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di sette persone per associazione a delinquere finalizzata all'estorsione, alla frode informatica e all'autoriciclaggio. Nello specifico due elementi andranno sotto custodia in carcere, mentre le altre cinque avranno obbligo di firma.

cryptolocker

L'azione di sequestro ha coinvolto il capitale sociale e il complesso aziendale della società (cambiavalute) dietro cui operavano, nonché tutte le disponibilità finanziarie giacenti sui conti correnti riconducibili all'organizzazione.

Il ransomware cryptolocker di fatto rendeva inaccessibile il disco rigido dei PC delle vittime e l'unica possibilità era di pagare su specifici siti riconducibili agli indagati. Il controvalore in euro poi veniva accreditato sulle carte di credito ricaricabili di una serie di prestanome.

Si stima il valore della truffa in oltre 1 milione di euro, una cifra che di fatto non è passata inosservata agli occhi degli intermediari finanziari a cui facevano riferimento le circa 40 carte di pagamento impiegate per la truffa.

Cryptolocker Virus

Quando hanno segnalato l'anomalia agli inquirenti è scattata un'indagine durata circa 6 mesi per ricostruire tutti i movimenti. 

"Il controvalore, di circa 400 euro per ogni estorsione, veniva accreditato su carte di credito ricaricabili intestate a soggetti prestanome e comunque nella disponibilità del vertice dell'organizzazione. I finanzieri hanno anche ricostruito i successivi movimenti di denaro che, dalle carte ricaricabili, confluiva su conti correnti nazionali e, da quest'ultimi, all'estero per l'acquisto di ulteriori bitcoin"

Leggi anche: Streaming pirata, in Italia minano valute con le nostre CPU

Da rilevare che questa ultima circostanza è stata considerata una aggravante poiché costituisce reimpiego in attività finanziarie e speculative.

"L'attività si inquadra nell'ambito di una più ampia strategia attuata dalla Guardia di Finanza finalizzata a contrastare insidiosi fenomeni di criminalità economica e ad evitare che nuovi mezzi di pagamento possano essere utilizzati per inquinare il circuito finanziario legale", conclude la nota.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.