image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

La Cina mette in guardia contro i rischi di frode nel metaverso

Dopo aver sradicato il trading e il mining di criptovalute nel Paese, la prossima preoccupazione del governo cinese risiede nel contrastare le crescenti truffe intorno ai progetti del metaverso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/02/2022 alle 12:00

La Commissione cinese di regolamentazione bancaria e assicurativa ha emesso un avviso di rischio per il pubblico comune contro i progetti fraudolenti di metaverso. L'avviso ha evidenziato come il ronzio intorno al metaverso lo avesse reso un obiettivo primario di truffatori che raccoglievano illegalmente denaro in nome di tali progetti e derubavano le persone dei loro soldi guadagnati duramente.

L'avvertimento ufficiale ha evidenziato quattro diversi modi in cui i truffatori stanno facendo illecitamente profitti usando il metaverso come premessa della loro frode. La prima e più comune forma di truffa include progetti che promettono l'integrazione high-tech, come l'intelligenza artificiale e il supporto alla realtà virtuale. Questi progetti spesso attirano gli investitori promettendo rendimenti elevati. Quindi i truffatori la fanno franca con i fondi degli investitori.

foto-generiche-198802.jpg

La seconda forma più comune di truffe metaverse sono i progetti blockchain play-to-earn (P2E), in cui i truffatori promettono alti profitti per investire nel token di gioco nativo e spesso scappano con i fondi, una volta raggiunto un obiettivo prefissato. Un altro schema di spicco che tali progetti utilizzano include l'hype del metaverso immobiliare per indurre l'acquisto d’impulso tra gli utenti. L'Ufficio della Conferenza congiunta interministeriale sullo smaltimento della raccolta fondi illegale ha chiesto al pubblico comune di essere più consapevole di tali progetti e di segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità.

Nonostante un divieto generale sull'uso e l'estrazione di criptovalute nel paese, il governo cinese ha mostrato un maggiore rilassamento verso progetti di token non fungibili e metaverso. Questo è il motivo per cui diversi giganti della tecnologia tra cui Tencent, Huwaei e Alibaba si sono affrettati a depositare i marchi metaversi. Shanghai ha persino incluso l'uso di blockchain e metaverse per i servizi pubblici nel suo piano di sviluppo quinquennale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.