image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La strada che porta alla realtà passa per la matematica
Altri temi
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

La strada che porta alla realtà passa per la matematica

"La strada che porta alla realtà" è un libro di Fisica indirizzato agli esperti e a chi è interessato a capire la Fisica e il mondo che ci circonda andando oltre la superficie e superando il confine e i limiti della divulgazione scientifica.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 25/08/2016 alle 17:15 - Aggiornato il 28/05/2019 alle 10:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

La strada che porta alla realtà è un libro per chi ha nozioni di base piuttosto solide, e vuole compiere il passo di qualità che distingue la Fisica divulgativa con quella di livello superiore.

  • Pro
  • Contro

Il verdetto di Tom's Hardware


Informazioni sul prodotto

Immagine di La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo

La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo

€ 17.58 su Amazon
Vedi su Ebay

Questa settimana per la rubrica dei saggi di Scienza ho deciso di proporvi un pezzo da novanta. Non sarebbe corretto limitarmi solo a corteggiare i lettori inesperti (sicuramente in maggior numero) e snobbare i molti che si distinguono per competenze, che con il tempo si sono appassionati alle tematiche scientifiche abbastanza da capirne un bel po'. Ecco quindi "La strada che porta alla realtà" di Roger Penrose, un libro datato (così mi porto avanti sulle critiche) che non solo merita di essere letto, ma a mio modesto giudizio dovrebbe essere letto se si vuole tentare il salto dalla comprensione amatoriale della Fisica a un livello superiore.

L'autore non ha bisogno di presentazioni: matematico, fisico e cosmologo di grande prestigio, è autore di diversi testi di divulgazione scientifica, fra cui il più celebre scritto a quattro mani con Stephen Hawking (La natura dello spazio e del tempo). Rispetto a quest'ultimo, "La strada che porta alla realtà" è decisamente più complesso perché non mira alla divulgazione "nazional popolare", ma si rivolge a menti più raffinate, che abbiano una preparazione matematica di alto livello.

Questo perché Penrose si affida al suo primo amore, la matematica, da cui tutto parte e da cui anche noi dobbiamo partire se vogliamo comprendere la costruzione dell'edificio della Fisica su cui si basano tutte le teorie in discussione. Si parte dalla geometria che regge tutto l'impianto strutturale, per arrivare alle formule matematiche che servono per entrare nel merito della meccanica quantistica, superstringhe, dell'inflazione dell'Universo e molto altro.

Insomma pane per i denti di chi è motivato a imparare. Io mi ci sono messa per curiosità, e per una sorta di sfida perché anche se il mio rapporto con la matematica è controverso (ed è un eufemismo!) mi rosica non poter capire un argomento che mi affascina molto.  Confesso che ho avuto più di un momento di sconforto, ma ho tirato dritto perché la filosofia che trasuda da ogni pagina è favolosa: Penrose imbastisce un discorso colloquiale, intenso e per nulla asettico, che parte dal presupposto che l'universo che ci circonda sia retto dalle leggi della matematica.

quote it is always the case with mathematics that a little direct experience of thinking over roger penrose 73 98 10
Una dura realtà per chi come me non ha mai brillato con i numeri, ma devo riconoscere che spesso il metodo è efficace. Ricordo l'episodio in cui chiesi a un amico fisico una mano per spiegare in una notizia l'equazione di campo di Einstein
, e lui mi rispose: "da spiegare con la matematica è semplicissima, in maniera discorsiva è complicatissimo".

Ecco, con Penrose questa affermazione assume un significato immenso. Superata la prima metà del libro, tutta improntata sulla matematica, nella seconda parte, quella sulla Fisica, i concetti sembrano quasi ovvii, un naturale completamento di un discorso aperto nella prima parte. Oltre tutto si possono seguire diversi percorsi di lettura: chi non è all'altezza può saltare a pié pari gli esercizi che Penrose propone, tutt'altro che facili, e ci sono dei capitoli a sé stanti, come quello sulla teoria dei Twistor, particolarmente spinosi su cui si può sorvolare senza perdere lo spirito del libro, se proprio non ne potete più. Imperdibile invece l'ultima parte, dove la filosofia torna a farla da padrona e Penrose mette in gioco le sue considerazioni personali.

Qualcuno accetta la sfida?

La strada che porta alla realtà La strada che porta alla realtà
Acquista
La natura dello spazio e del tempo La natura dello spazio e del tempo
Acquista
La mente nuova dell'imperatore La mente nuova dell'imperatore
Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.