image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

L'amica olografica risolverà problemi, bye bye Siri

Dal Giappone arriva Gatebox, il punto di incrocio tra intelligenza artificiale, domotica e cultura pop: si tratta in pratica di un assistente digitale come Amazon Echo o Google Home, che si manifesta però sotto forma di ologramma con l'aspetto di un personaggio degli anime nipponici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/12/2016 alle 11:17

A prima vista potrebbe sembrare un semplice gadget da nerd e passare inosservato, tranne che dagli appassionati di anime. Ad analizzarlo bene, Gatebox di Vinclu è molto di più: è l'intersezione tra assistente digitale, domotica, Internet of Things, Intelligenza Artificiale e solitudine metropolitana, il tutto shakerato con tanta cultura pop. Gatebox infatti è un assistente digitale basato su un'IA come i vari Apple Siri, Microsoft Cortana o Google Assistant, anche se il riferimento diretto più prossimo sono prodotti come Amazon Echo o Google Home. Però ha la particolarità di manifestarsi e interagire con l'utente tramite un ologramma che riproduce l'aspetto di personaggi degli anime nipponici.

maxresdefault

Il dispositivo in pratica consente non solo di effettuare ricerche o porre domande su curiosità e ottenere risposta senza dover utilizzare il Web e i motori di ricerca, ma anche di gestire tutte le funzioni domestiche, a patto ovviamente di avere in casa oggetti "smart" compatibili. Il tutto però viene gestito da un'IA che avrà un suo carattere specifico, quello appunto del personaggio tramite il quale si rappresenta.

Il primo disponibile è Azuma Hikari, una giovane ragazza di vent'anni, a quanto pare molto attenta a tutte le esigenze del suo proprietario. Il personaggio ha anche una propria pagina Web con un manga che ne racconta la storia e il modo in cui viene invitata ad attraversare le dimensioni per accasarsi sulla Terra.

Potremmo quindi definire Gatebox quasi come una waifu pensata per i giovani single metropolitani del nuovo millennio, che non solo non hanno tempo per le faccende di casa, ma probabilmente nemmeno per i rapporti sociali o quantomeno per quelli personali. Attualmente ci sembra la cosa più vicina a Rei Toei, la cantante virtuale basata su un'Intelligenza Artificiale che si manifesta attraverso un ologramma, protagonista di Aidoru, romanzo del 1997 di William Gibson. Ma potremmo considerarlo anche come un moderno genio della lampada, chiuso però in una sorta di "frullatore" hi-tech (l'aspetto del dispositivo infatti lo ricorda un po').

526888 gatebox virtual home robot

Al di là della sottile inquietudine che può sollevare l'immagine di un giovane uomo che "conviva" con un'immagine olografica, per quanto intelligente possa essere, Gatebox ci sembra comunque un prodotto interessante (anche se dal prezzo inavvicinabile, parliamo di circa 2700 dollari), che anticipa in chiave pop alcuni trend del futuro, in cui le IA che gestiranno le nostre case e le nostre attività quotidiane si manifesteranno tramite un qualche tipo di avatar anche nel mondo concreto. A noi l'idea piace e a voi?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.