image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori action cam (novembre 2025)

State cercando una action cam per registrare le vostre avventure sportive o semplicemente documentare le vostre vacanze? Siete nel posto giusto!

 
La migliore per riprese notturne
Immagine di DJI Osmo Action 5 Pro

DJI Osmo Action 5 Pro

Con la visualizzazione in tempo reale di profondità dell'acqua e altitudine, la DJI Osmo Action 5 Pro è al vertice delle action cam impermeabili.
€ 303 su Amazon
 
Per iniziare
Immagine di AKASO EK7000

AKASO EK7000

Dotata di numerosi accessori inclusi in confezione, tra cui un telecomando per facilitare l'avvio delle riprese, è un'action cam che da soddisfazione.
€ 69.99 su Amazon
 
Compatta
Immagine di Insta360 GO 3S

Insta360 GO 3S

Grazie al suo POV a mani libere e al sistema di montaggio magnetico, questa action cam consente di realizzare inquadrature da angolazioni uniche.
€ 329 su Amazon
 
Perfetta per riprese estreme
Immagine di DJI Osmo Action 4

DJI Osmo Action 4

Action cam impermeabile 4K/120fps con sensore da 1/1.3", eccellente in scarsa luce, stabilizzazione 360° e resistenza al freddo fino a -20°C.
€ 197 su Amazon
 
Per riprese in 8K
Immagine di Insta360 Ace Pro

Insta360 Ace Pro

Oltre a registrare in un ottimo 4K a 120 FPS, la Insta360 Ace Pro può registrare anche in 8K per dettagli formidabili in progetti importanti.
€ 329.99 su Amazon
 
Doppio schermo
Immagine di AKASO Brave 8 Lite

AKASO Brave 8 Lite

Subacquea e con doppio schermo, è impermeabile fino a 60 metri. Può fare uno zoom 4X, uno slo-motion 8X e viene offerta con 2 batterie.
Vedi su Amazon
 
Per video a 360°
Immagine di Insta360 X4

Insta360 X4

Questa action cam si distingue per l'effetto selfie stick invisibile, garantendo riprese eccezionali senza bisogno di intervenire in post produzione.
€ 689 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Carla Cigognini
Avatar di David Bossi

a cura di Carla Cigognini e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 14/11/2025 alle 13:45
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 12/11/2025

  • GoPro MAX è stato aggiornato con DJI Osmo Action 5 Pro perché ha un sensore più grande, migliore autonomia, maggiore impermeabilità e prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione.
  • DJI Osmo Action 4 è stato aggiunto

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?
  • Prodotti
    • La migliore per riprese notturne
    • Per iniziare
    • Compatta
    • Perfetta per riprese estreme
    • Per riprese in 8K
    • Doppio schermo
    • Per video a 360°
  • Come scegliere l'action cam?
  • Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?
  • Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?
  • Le action cam sono tutte impermeabili?
  • Connessione action cam - smartphone: come funziona?
  • Che accessori deve avere un'action cam?

Le action cam, diminutivo di action camera, sono diventate molto popolari grazie agli atleti di sport estremi come snowboard, sci alpinismo e surf, che le usano per registrare le loro imprese. Con il miglioramento della tecnologia, queste piccole videocamere si sono diffuse anche in altri ambiti come il vlogging e i documentari, grazie alla loro dimensione compatta che le rende facili da portare ovunque. Leggere e resistenti, le action cam sono perfette per essere montate su caschi, moto, biciclette e su altri supporti, grazie alla vasta gamma di accessori appositamente progettati per questo scopo.

Essendo così versatili le action cam sono sempre più diffuse e desiderate da sportivi e non, soprattutto ora che dispongono di tecnologie all'avanguardia e consentono di girare video in 4K, slow motion e sono diventate persino delle discrete fotocamere, capaci di produrre scatti grandangolari di qualità sorprendente. In questa guida vedremo le migliori action cam disponibili oggi, dai modelli entry level a quelli di fascia alta, ideali per chi le utilizza in ambito professionale.

Prodotti

DJI Osmo Action 5 Pro

Immagine di DJI Osmo Action 5 Pro

La migliore per riprese notturne

Con la visualizzazione in tempo reale di profondità dell'acqua e altitudine, la DJI Osmo Action 5 Pro è al vertice delle action cam impermeabili.

  • Eccellente qualità video 4K/120fps con gamma dinamica 13,5 stop, Batteria da 4 ore, la più duratura nella categoria, Impermeabilità fino a 20 metri senza custodia aggiuntiva, Doppio display OLED luminoso e tracciamento intelligente del soggetto
  • Prezzo elevato rispetto ad alcuni competitor, App DJI Mimo può essere lenta nella connessione, Se non si possiede Action 4, l'upgrade potrebbe non giustificarsi, Batteria extra consigliata per registrazioni 4K prolungate
€ 303 su Amazon

La DJI Osmo Action 5 Pro è l'action camera di ultima generazione che ridefinisce gli standard di qualità video nel settore. Grazie al sensore da 1/1.3 pollici e al potente chip a 4nm, questa fotocamera garantisce riprese straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione, ideale per avventure notturne e ambienti bui.

Con una gamma dinamica di 13,5 stop, la Action 5 Pro cattura dettagli ricchi sia nelle ombre che nelle luci, offrendo video in 4K a 120fps con profili colore a 10-bit per risultati professionali. La modalità SuperNight permette di registrare video luminosi anche al buio più completo.

I due display touchscreen OLED (1,46" anteriore e 2,5" posteriore) garantiscono visualizzazioni nitide anche sotto la luce diretta del sole, con luminosità fino a 1000 cd/m². La batteria da 1950 mAh offre fino a 4 ore di autonomia continua, superando la concorrenza.

Completamente impermeabile fino a 20 metri senza custodia esterna (il doppio rispetto alle rivali), è perfetta per sport acquatici e immersioni. Il tracciamento intelligente del soggetto mantiene il protagonista sempre centrato nell'inquadratura, mentre la stabilizzazione HorizonSteady 360° e RockSteady 3.0 eliminano vibrazioni e movimenti bruschi.

La Action 5 Pro include 47GB di memoria interna, connessione diretta con i microfoni DJI Mic 2 per audio professionale, e controllo vocale a mani libere. Resistente a temperature estreme da -20°C a +45°C, supporta Wi-Fi 6.0 e trasferimenti USB 3.0 fino a 80 MB/s.

AKASO EK7000

Immagine di AKASO EK7000

Per iniziare

Dotata di numerosi accessori inclusi in confezione, tra cui un telecomando per facilitare l'avvio delle riprese, è un'action cam che da soddisfazione.

  • Tanti accessori inclusi
€ 69.99 su Amazon

L'AKASO EK7000 è l'action cam ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle riprese ma con un investimento contenuto. Con la capacità di registrare video in 4K a 30 fps e scattare foto da 20 MP, offre una risoluzione ben superiore alle telecamere HD tradizionali, garantendo immagini nitide e dettagliate. Perfetta per chi ha basse pretese ma non vuole sacrificare la qualità, è equipaggiata con un telecomando wireless, che consente di controllare la fotocamera con facilità. La durata della batteria, con due batterie ricaricabili da 1050 mAh, assicura fino a 90 minuti di riprese per ciascuna, mentre la connettività Wi-Fi e HDMI permette di modificare e condividere i contenuti in pochi minuti. Inoltre, la custodia impermeabile consente di utilizzarla anche sott’acqua, fino a 30 metri di profondità, rendendola versatile per tutte le avventure, da quelle in acqua a quelle su terraferma. 

Insta360 GO 3S

Immagine di Insta360 GO 3S

Compatta

Grazie al suo POV a mani libere e al sistema di montaggio magnetico, questa action cam consente di realizzare inquadrature da angolazioni uniche.

  • Montaggio magnetico
€ 329 su Amazon

La Insta360 GO 3S è un'action cam incredibilmente compatta, che pesa solo 39 grammi e ha le dimensioni di un pollice, offrendo prestazioni professionali in un formato ultra-portatile. Nonostante la sua piccola taglia, questa action cam cattura riprese ultra-wide a mani libere grazie al nuovo obiettivo grandangolare e al chip potente, con la modalità MegaView FOV che riduce la distorsione per immagini e video più ampi e dettagliati. L'Action Pod incluso, con schermo direzionale da 2,2 pollici e autonomia fino a 140 minuti, permette di monitorare in tempo reale le riprese e ricaricare la videocamera durante l'uso. La stabilizzazione FlowState e l'Horizon Lock assicurano video sempre fluidi, anche nei contesti più dinamici, mentre il design magnetico consente di montarla ovunque per riprendere da angolazioni uniche. Impermeabile fino a 10 metri (IPX8) e resistente alla pioggia con l'Action Pod (IPX4), è perfetta per qualsiasi tipo di avventura. Con il controllo gestuale, il controllo vocale e il supporto per Apple Find My, la GO 3S è pronta a seguirvi ovunque. Grazie all'AI Editing, potete creare video sorprendenti con un semplice tocco e condividere facilmente i momenti sui social.

DJI Osmo Action 4

Immagine di DJI Osmo Action 4

Perfetta per riprese estreme

Action cam impermeabile 4K/120fps con sensore da 1/1.3", eccellente in scarsa luce, stabilizzazione 360° e resistenza al freddo fino a -20°C.

  • Video 4K/120fps con eccellente qualità anche al buio, Stabilizzazione HorizonSteady 360° e RockSteady 3.0, Impermeabile fino a 18m e resistente al freddo estremo, Sgancio rapido magnetico e video verticali nativi
  • Qualità fotografica inferiore rispetto ai video, Frame aggiuntivo necessario per orientamento verticale aumenta l'ingombro, Prezzo elevato rispetto alla generazione precedente
€ 197 su Amazon

La DJI Osmo Action 4 rappresenta un'evoluzione nel mondo delle action cam, progettata per sportivi, content creator e viaggiatori che cercano prestazioni professionali in formato compatto. Grazie al sensore CMOS da 1/1.3 pollici, questa action camera garantisce riprese straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione, con video fluidi fino a 4K a 120fps per uno slow motion spettacolare e un ampio campo visivo di 155°.

La stabilizzazione HorizonSteady 360° e RockSteady 3.0 mantengono le immagini perfettamente stabili anche nelle situazioni più dinamiche, mentre il supporto per prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M offre flessibilità avanzata nella post-produzione. L'action cam è impermeabile fino a 18 metri senza custodia aggiuntiva e resiste al freddo estremo fino a -20°C con un'autonomia di registrazione fino a 150 minuti.

Il sistema di sgancio rapido magnetico facilita il cambio rapido tra orientamento orizzontale e verticale, ideale per creare contenuti pronti per i social media. La funzione Pre-Registrazione cattura i momenti fino a 60 secondi prima di premere il pulsante di registrazione, perfetta per non perdere l'azione. Con doppi touchscreen e la possibilità di connettere direttamente il microfono DJI Mic 2, questa action cam offre audio professionale e un flusso di lavoro semplificato per vlog, interviste e live streaming.

Insta360 Ace Pro

Immagine di Insta360 Ace Pro

Per riprese in 8K

Oltre a registrare in un ottimo 4K a 120 FPS, la Insta360 Ace Pro può registrare anche in 8K per dettagli formidabili in progetti importanti.

  • Schermo orientabile
€ 329.99 su Amazon

Per chi cerca il massimo dei dettagli, la Insta360 Ace Pro è la action cam definitiva, capace di registrare in 8K per una qualità d'immagine senza precedenti. Grazie al suo sensore da 1/1,3" e al potente chip AI da 5 nm, cattura più luce e riduce il rumore anche in condizioni di scarsa illuminazione, offrendo immagini straordinarie in ogni situazione. L'obiettivo Leica SUMMARIT garantisce una resa ottica impeccabile, mentre la possibilità di registrare in slow-motion a 4K a 120 fps e l'Active HDR vi permettono di ottenere riprese vivide e dettagliate in qualsiasi scenario. Il touchscreen orientabile da 2,4" offre un controllo totale, mentre il sistema di montaggio magnetico rende facile passare da un accessorio all'altro. La Ace Pro è inoltre progettata per resistere agli urti e alle vibrazioni più forti grazie alla stabilizzazione FlowState. È impermeabile fino a 10 metri e sopporta temperature fino a -20°C, rendendola ideale per le avventure più estreme, dagli sport invernali alle immersioni. Con l'assistente AI che seleziona i momenti più belli delle riprese, la Insta360 Ace Pro rende ogni contenuto pronto per essere condiviso in un attimo, con una qualità che supera ogni aspettativa.

AKASO Brave 8 Lite

Immagine di AKASO Brave 8 Lite

Doppio schermo

Subacquea e con doppio schermo, è impermeabile fino a 60 metri. Può fare uno zoom 4X, uno slo-motion 8X e viene offerta con 2 batterie.

  • Con due batterie
Vedi su Amazon

La AKASO Brave 8 Lite è l'action cam perfetta per chi cerca prestazioni eccezionali a un prezzo competitivo. Con una risoluzione di 4K a 60fps e un sensore da 20 MP, cattura video e foto con una qualità straordinaria, arricchita dalla tecnologia HDR per dettagli impeccabili anche in condizioni di luce difficili. La sua stabilizzazione SuperSmooth garantisce riprese ultra fluide, mentre la modalità Hyperlapse consente di realizzare time-lapse fluidi senza bisogno di un gimbal. Impermeabile fino a 10 metri senza custodia e fino a 40 metri con il case aggiuntivo, è ideale per ogni tipo di avventura, dall'escursionismo all'immersione. Il design innovativo con doppio schermo permette selfie e vlog facili e perfetti, mentre le due batterie da 1550 mAh offrono un'autonomia prolungata. Compatibile con accessori GoPro e DJI, la Brave 8 Lite è eccezionale per chi desidera un prodotto di qualità senza compromettere il budget.

Insta360 X4

Immagine di Insta360 X4

Per video a 360°

Questa action cam si distingue per l'effetto selfie stick invisibile, garantendo riprese eccezionali senza bisogno di intervenire in post produzione.

  • Resistente fino a -20ºC
€ 689 su Amazon

La Insta360 X4 è l'action cam definitiva per chi cerca riprese 360° di altissima qualità. Con il supporto per video 8K o 5.7K a 60 FPS, permette di catturare ogni dettaglio in modo straordinario, mentre la tecnologia Active HDR esalta la precisione dei colori anche nelle scene più intense. Grazie alla possibilità di riframmare facilmente grazie all'app potenziata dall'IA, potete registrare senza preoccuparvi dell'inquadratura e perfezionare il video in post-produzione. L'inconfondibile effetto selfie stick invisibile consente di realizzare riprese in terza persona come se foste seguiti da un drone, mentre la stabilizzazione FlowState e l'Horizon Lock 360° garantiscono filmati fluidi e uniformi in ogni situazione. Impermeabile fino a 10 metri e resistente al freddo estremo fino a -20ºC, la X4 è pronta per ogni avventura, sia in acqua che su terreni difficili. Con una batteria migliorata che garantisce 135 minuti di autonomia, non perderete mai un momento importante, e la ricarica ultra rapida vi permetterà di tornare in azione in pochissimo tempo. 


Come scegliere l'action cam?

La scelta di una action cam dipende principalmente dal risultato che volete ottenere. Se il vostro scopo è avere una piccola videocamera da tenere in tasca e tirare fuori mentre siete in viaggio per immortalare un paesaggio spettacolare o un monumento, non avete bisogno di investire cifre assurde perché i modelli base più recenti offrono ottime specifiche come video 4K e fotografie ad alta risoluzione. 

Ma se siete dei vlogger professionisti e vi occupate di motovlog dovrete procurarvi una action cam con un ottimo stabilizzatore interno, supporti specifici per il montaggio sul casco o, eventualmente, una pettorina. Inoltre, molti YouTuber e motovlogger si affidano a modelli "360" in grado di effettuare riprese a 360 gradi, cosi da poter scegliere l'angolazione migliore e dare un senso di maggior dinamismo in post produzione. Questi modelli possono tornare utili anche a chi pratica sport come snowboard e surf, dove avere una visuale completa di ciò che vi circonda può consentirvi di ottenere risultati molto più soddisfacenti rispetto a una ripresa "fissa".

Oltre ai classici modelli formato "scatoletta" potete trovare delle action cam dotate di un gimbal collegato, pensate principalmente per il vlogging classico, ovvero per chi vuole riprendersi mentre cammina in modalità selfie e vuole evitare l'effetto mosso che si crea quando lo stabilizzatore non riesce a compensare il movimento. 

Infine, esistono alcuni modelli più indicati per le riprese notturne, che di norma hanno un numero inferiore di megapixel e un'elevata tolleranza agli ISO alti. Questa tipologia di action cam è perfetta se effettuate riprese in notturna o in ambienti chiusi, dove la mancanza di luce mette maggiormente in difficoltà i sensori di dimensioni contenute.

Quali sono le specifiche più importanti delle action cam?

La qualità video è il primo fattore da valutare quando si acquista una di queste videocamere. Ma come possiamo capire se un modello registra con la qualità desiderata e se le sue caratteristiche sono adatte al tipo di utilizzo che intendiamo farne?

La cosa più semplice è controllare le specifiche tecniche, in particolare la risoluzione massima supportata e il numero di fotogrammi al secondo (FPS) correlato, che generalmente diminuisce alle risoluzioni più elevate. Oggi, la risoluzione 4K è quasi uno standard anche per i modelli entry-level, quindi, salvo casi estremamente economici, assicuratevi che l'action cam che state per acquistare sia in grado di registrare in 4K. Ci sono ancora in commercio modelli limitati al FULL-HD ma di solito si tratta di action cam economiche che ci sentiamo di sconsigliare perché obsolete.

Inoltre, verificate che la frequenza di aggiornamento sia sufficientemente elevata per evitare video scattosi. Che senso ha registrare un video in 4K se il risultato va a scatti o dover scegliere il formato 1080p per ottenere una maggiore fluidità nei frame? In molti casi, 30 FPS sono pochi, soprattutto se le immagini vengono riprese in scenari dinamici, dove la velocità è un fattore costante. Con 60 FPS si possono ottenere risultati eccellenti, ma se volete andare oltre questo valore dovrete considerare un budget di spesa elevato. Di norma possiamo dire che una action cam capace di filmare in 4K / 60 FPS è un ottimo compromesso per la maggior parte degli usi che potete farne. Detto questo esistono modelli di fascia alta come la GoPro 11 capaci di effettuare riprese 4K/120 FPS e 5,3K/60 FPS, ma parliamo di modelli top di gamma che spesso superano le reali necessità degli utenti comuni.

Oltre alla risoluzione e alla frequenza di aggiornamento, è importante valutare la qualità dell'obiettivo, che determina l'angolo di visione e, in parte, anche lo zoom. Poiché le action cam sono pensate per le riprese sportive, di norma dispongono tutte di un'ottica grandangolare, con un angolo di visione uguale o superiore a 170°, fattore che influisce fortemente sia sulle foto che sui video. Da questo punto di vista, potete star tranquilli, poiché avrete una buona copertura visiva. Se pensate di usare la action cam per fare zoom di qualità, rischiate di rimanere delusi. Alcuni modelli offrono questa funzione, ma si basano su zoom digitali che ritagliano una parte del frame, spesso con risultati sgranati e una qualità complessivamente bassa. I modelli di fascia alta, invece, hanno sensori con risoluzioni superiori, in grado di offrire scatti e video di buona qualità anche quando si utilizza la modalità crop.

Quanto è importante lo stabilizzatore in un'action cam?

Quando si valuta l'acquisto di un'action cam, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la sua capacità di stabilizzazione durante le riprese video. Questo perchè le action cam vengo usate in contesti sportivi o per le riprese in movimento, quindi devono necessariamente essere in grado di offrire un'immagine fluida. Immaginate di montare una action cam sul casco e poi lanciarsi a tutta velocità in un bosco con la vostra mountain bike, senza un buon sistema di stabilizzazione. Il risultato sarebbe più una "frittata" che un video!

Per questo motivo, ogni produttore include una propria tecnologia di stabilizzazione, più o meno efficace. Come ci si può aspettare, i sistemi più avanzati si trovano nei modelli di fascia alta, in grado di offrire immagini stabili anche in condizioni dove sarebbe praticamente impossibile mantenerle ferme. Tuttavia, è importante sapere che alcune modalità di stabilizzazione potrebbero comportare una leggera perdita di qualità dell’immagine. Perciò, il nostro consiglio è di usare la modalità di stabilizzazione più potente solo nelle situazioni più turbolente, per ottenere i migliori risultati possibili.

Inoltre, non è detto che abbiate davvero bisogno di un super stabilizzatore. Ad esempio, se desiderate usare l'action cam per video selfie durante i vostri viaggi o per il vlogging mentre passeggiate per le strade di una città, non avrete bisogno di una stabilizzazione estrema come quella richiesta da un motociclista che pratica motocross. Come per la qualità video, la scelta della stabilizzazione dipenderà principalmente dal tipo di attività che svolgete.

Le action cam sono tutte impermeabili?

Sfatiamo subito un mito: le action cam non sono tutte impermeabili. Questa caratteristica può variare, soprattutto tra i modelli più economici. Se avete intenzione di utilizzare la vostra action cam in acqua, è importante verificare che sia dotata di una custodia impermeabile o di una certificazione IPX. In molti casi, la custodia è inclusa nella confezione, ma se non lo è, potete comunque acquistarla separatamente come accessorio.

Per quanto riguarda i modelli specificamente progettati per essere impermeabili, la resistenza può variare in base alla loro qualità. Alcune action cam possono sopportare solo pochi metri di immersione, altre sono resistenti agli schizzi (pioggia principalmente) mentre i modelli più evoluti possono resistere a profondità maggiori. Mediamente, i modelli impermeabili di base possono resistere fino a circa 5 metri di profondità, ma ciò può differire a seconda delle specifiche del prodotto.

Connessione action cam - smartphone: come funziona?

È possibile collegare l'action cam allo smartphone tramite connessione wireless. Questa connettività è essenziale non solo per collegare l'action cam a qualsiasi dispositivo supportato ma anche per controllare l'inquadratura e le impostazioni della macchina da remoto tramite lo smartphone. La maggior parte dei modelli dispone di un'app dedicata che consente di connettere la action cam allo smartphone in pochi click. Una volta connessa, si potranno regolare tutti i parametri di ripresa, avviare un video, scattare una foto o scegliere la modalità che preferite. È come avere un telecomando remoto che vi consente di piazzare la camera dove preferite e gestire le riprese a distanza.

Inoltre, in questo modo, potrete far affidamento su un display più ampio e risoluto per controllare meglio l'inquadratura e ottenere risultati migliori, un po' come avviene per i display esterni che vengono collegati alle fotocamere mirrorless.

Che accessori deve avere un'action cam?

Una caratteristica fondamentale da considerare quando si acquista una action cam sono i supporti, che permettono di agganciarla a oggetti e superfici di ogni tipo. Per evitare di perdere tempo e denaro alla ricerca di supporti compatibili e funzionali (che può essere un compito complicato), è consigliabile optare per modelli che li includono già nella confezione.

GoPro, marchio leader del settore, offre un'ampia gamma di supporti di ogni genere e molti altri produttori, più di recente, hanno iniziato a includere dei kit molto versatili nella confezione delle loro action cam. Se acquistate un modello base senza supporti inclusi, assicuratevi che sia compatibile con i principali disponibili sul mercato, così da poter acquistare quelli che vi servono in un secondo momento senza problemi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 9 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 10 ore fa
Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Altri temi

Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.