image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Panasonic S1R e S1, ecco le prime Mirrorless FullFrame

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 25/09/2018 alle 14:15

Panasonic, da sempre legata a sensori con fattore di forma micro quattro terzi, ha deciso di sviluppare per la prima volta non una ma ben due fotocamere dotate di sensore FullFrame. Si chiamano S1R e S1 e si caratterizzano per un corpo completamente tropicalizzato, sensore stabilizzato e doppio slot di memoria, compatibile con schede SD e XQD.

Le due fotocamere si differenziano per la risoluzione. La S1R, dove R sta per "resolution" ha infatti un sensore da 35 mm da 47 Mpixel, mentre la S1 si ferma a 24 Mpixel, come le concorrenti dirette Nikon Z6 e Sony A7 III. Sensori dotati anche di stabilizzazione a cinque assi, in grado di lavorare simultaneamente con la stabilizzazione degli obiettivi, per offrire un'immagine ferma e stabile anche durante riprese a mano libera e in situazioni di luce non ottimale.

S1RPer la prima volta nel settore mirrorless fullframe, entrambe sono in grado di registrare video fino al 4K 60 fps, a pieno formato, dunque senza alcun crop. Il corpo è pensato per offrire la massima ergonomia, con un grip laterale di dimensioni importanti e integra uno schermo LCD orientabile su tre assi, che permette il pieno controllo dello scatto in ogni situazione.

weather

Nella parte superiore è presente la ghiera delle modalità, dotata di pulsante di sicurezza, e un'ulteriore ghiera personalizzabile sul lato destro. Panasonic ha anche incluso un piccolo display LCD retroilluminato, che permette di avere sempre sotto controllo i parametri di scatto e l'autonomia residua. Il doppio slot per le schede di archiviazione è posto sul lato destro, ed è compatibile con schede dal formato XQD e schede SD. Caratteristica questa assente nelle controparti di Nikon e Canon, e al momento presente solo sui corpi Sony della serie A7 di terza generazione e A9, compatibili però solo schede SD.

lenses

Panasonic è inoltre la prima a garantire i suoi corpi con una tropicalizzazione completa, e con la resistenza a temperature estremamente basse.

Leggi anche: Canon annuncia la sua prima mirrorless FullFrame.

Panasonic ha stretto una collaborazione con Leica e Sigma per usare l'attacco L-mount, attualmente usato sulla fotocamera Leica SL, fullframe, e sulle CL, TL2 e TL, con sensore APS-C. La line-up iniziale vedrà tre lenti Lumix, create appositamente per le due nuove fotocamere. Si tratta di un 50 mm f/1.4, uno zoom standard 24-105 mm e del teleobiettivo 70-200 f/2.8, oltre a otto obiettivi Leica già disponibili. Una gamma già piuttosto completa, che in futuro si espanderà, con ulteriori obiettivi sia di Lumix che di Sigma, progettati appositamente per sfruttare appieno la S1R e la S1 e il nuovo sistema di autofocus a rilevamento a contrasto con tecnologia DFD, sigla che sta per Depth From Defocus. Una tecnologia innovativa che sfrutta anche l'intelligenza artificiale per migliorarsi col tempo.

layout

Al momento si tratta ancora di prototipi, in arrivo entro marzo 2019, con prezzi ancora da definire, anche se possiamo ipotizzare che si andranno a scontrare in maniera diretta con i concorrenti, in primis Sony A7 III e Sony A7R III, che hanno rispettivamente un prezzo di 2300 euro e di 3300 euro.

Una grande svolta da parte di Panasonic e un 2018 che possiamo affermare essere stato all'insegna delle mirrorless fullframe, con l'arrivo di Nikon, Canon e infine Panasonic, a proporre interessanti alternative a quanto offerto da Sony che per prima ha deciso di investire, con successo, in questo settore.


Tom's Consiglia

Cerchi una mirrorless compatta in grado di registrare in 4K al di sotto degli 800 euro? La Sony a6300 è una tra le alternative più valide.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.