image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Riforma delle TLC, dall'Unione Europea arriva il primo OK

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/07/2018 alle 20:43 - Aggiornato il 11/07/2018 alle 08:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dall'Europarlamento è arrivato il primo, fondamentale via libera all'accordo raggiunto lo scorso mese riguardo alla riforma del settore delle telecomunicazioni in Europa, che prevede incentivi e investimenti, soprattutto per quanto riguarda gli operatori specializzati in infrastrutture (wholesale only), sul modello di OpenFiber in Italia. La Commissione Industria ha infatti approvato oggi a larga maggioranza (56 voti a favore, 2 contro e 4 astensioni) il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, su cui Commissione, Consiglio e lo stesso Parlamento UE avevano già raggiunto un'intesa politica lo scorso 5 giugno.

Il testo approvato oggi dovrà comunque ricevere l'ok finale in seduta plenaria e dai 28 Paesi membri, in modo da entrare in vigore entro la fine dell'anno, ma il primo fondamentale passo è stato compiuto oggi. Le nuove regole hanno lo scopo di incentivare lo sviluppo di reti in fibra ottica ad altissima velocità nonché modelli innovativi di investimento, in particolare quello appunto dei cosiddetti operatori non verticalmente integrati.

UE min 633x350

Il Codice prevede per questi ultimi, specializzati nella realizzazione e nello sviluppo di infrastrutture di connettività, un regime differenziato e più favorevole rispetto a quello degli operatori TLC tradizionali, sia proprietari della rete che fornitori di servizi agli utenti finali. L'obiettivo, infatti, è di garantire gli investimenti necessari per fornire la banda larga ad altissima velocità ad altri operatori.

Leggi anche: La fibra di Open Fiber per attirare imprese ICT, ottima idea

Nel testo finale approvato dalla commissione industria viene inoltre confermato che gli operatori wholesale only manterranno la loro qualifica e i relativi benefici regolamentari anche qualora dovessero decidere di vendere i propri servizi all'utenza business e alla pubblica amministrazione.

Leggi anche: Open Fiber si racconta: dal progetto Socrate all'FTTH

Tra gli altri capisaldi della riforma si parla anche di licenze d'uso ventennali per le frequenze e di un taglio dei costi per le chiamate internazionali all'interno della UE, con un tetto massimo di 19 centesimi al minuto per le telefonate e di 6 centesimi per gli SMS.

41 th

Per Andrus Anisp, commissario Ue al Mercato unico digitale, le regole sono cruciali per spingere "la competitività dell'Europa, gettando le basi per lo sviluppo del 5G attraverso l'UE", mentre la commissaria al Digitale Mariya Gabriel ha sottolineato i vantaggi che ne deriveranno anche ai cittadini, che otterranno "accesso ai servizi di comunicazione a prezzi accessibili, compreso l'accesso universale a Internet per servizi di e-gov, banca online o videochiamate".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.