image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Flexi Pro, il lavapavimenti che s’infila sotto ai mobili | Test & Recensione
Altri temi
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Roborock Flexi Pro, il lavapavimenti che s’infila sotto ai mobili | Test & Recensione

Roborock Flexi Pro è una lavapavimenti caratterizzata dalla capacità di piegarsi parallela al terreno e infilarsi sotto i mobili.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 30/06/2024 alle 17:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Design
    • S’infila sotto mobili di 15 cm di altezza
    • Raggiunge bene i bordi delle stanze
    • Pulizia con asciugatura con aria calda
    • Luce LED
  • Contro
    • L’asciugatura del rullo è rumorosa
    • Batteria non rimovibile

Il verdetto di Tom's Hardware

Roborock Flexi Pro è una lavapavimenti capace di infilarsi sotto i mobili, caratteristica che può essere un bel valore aggiunto per chi ha un mobilio caratterizzato da piedini alti 15cm o più. È dotata di una luce LED che illumina l'area che si sta pulendo e offre prestazioni di aspirazione e lavaggio adeguate, inoltre la base lava e asciuga le spazzola con acqua e aria calda. Se avete mobili alti e cercate qualcosa per pulire al di sotto con facilità, Roborock Flexi Pro potrebbe fare per voi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Roborock Flexi Pro

Roborock Flexi Pro

Roborock Flexi Pro è una lavapavimenti che svolge egregiamente il suo dovere, caratterizzata dalla capacità di infilarsi sotto i mobili alti 15 cm o più grazie alla possibilità di posizionarla parallelamente al pavimento. 
€ 599 su Amazon

Roborock Flexi Pro è un nuovo aspirapolvere / lavapavimenti che si aggiunge alla lunga schiera di modelli oggi disponibili, ma la sua particolarità, e probabilmente il motivo per cui preferirlo rispetto ad altri modelli è nel design, o meglio nella sua capacità di stendersi praticamente parallelo al terreno e infilarsi facilmente sotto i mobili.

Venduta a un prezzo di 599 euro, è la diretta concorrente della Dreame H13 Pro, che abbiamo già provato e di cui potete leggere la recensione a questo indirizzo, o della Tineco Floor One Stretch S6.

Immagine id 26166

Rispetto a entrambi questi modelli, la Roborock Flexi Pro ha un design meno tradizionale, considerando che ormai da anni siamo abituati a modelli molto simili tra loro. Flexi Pro non stravolge il funzionamento, ma inserisce tutto il necessario in una scocca bianca dalle linee più moderne, sinuose; insomma, c’è stata una maggior attenzione all’estetica del prodotto e alla volontà di nascondere le componenti tecnologiche per un risultato finale, a conti fatti, migliore.

È dotata di due serbatoi, uno per l’acqua pulita da 730 ml e uno per raccogliere l’acqua sporca da 450 ml. Per la messa in opera non dovrete altro che riempire il serbatoio più capiente, aggiungere un detergente (se vorrete), riagganciarlo e sarete già pronti per iniziare le pulizie. La testa con la spazzola, più tradizionale, richiama il colore bianco della scocca e integra una luce LED, molto utile per individuare in ogni condizione quanto è sporca la zona che stiamo per pulire.

Ricordiamo che la luce LED non è utile solo in condizioni di scarsa luminosità, poiché un’illuminazione così vicina della superficie che stiamo per pulire mette in mostra la quantità di polvere e sporcizia anche quando siamo in una stanza ben illuminata. La spazzola è stata realizzata per raggiungere i bordi della stanza in maniera efficace, infatti lascerete solo circa 1 millimetro di spazio dagli zoccolini.

La testa con la spazzola appoggia a terra su due ruote, motorizzate, soluzione che come abbiamo già visto con l’H13 permette di facilitare molto lo spostamento, facendo sparire il peso totale della lavapavimenti, che in questo caso è di circa 5 chilogrammi.

Semplicemente abbassando il manico è possibile renderlo quasi parallelo al pavimento, permettendo di infilare la Flexi Pro sotto mobili dall’altezza minima di 15 cm. In base alla vostra casa potreste considerare questa caratteristica molto utile o completamente inutile. 15 cm non sono molti, ma tanti mobili sono più bassi: ad esempio, nel mio caso, mi sarebbe piaciuto poterla infilare sotto al letto, purtroppo però rimanere troppo alta, non per via della testa ma per il corpo, che aggiunge qualche centimetro di troppo.

La base è abbastanza classica, è grande il gusto per tenere la lavapavimenti in piedi e per le fasi di pulizia del rullo, che avviene con acqua riscaldata a 60 gradi, mentre il flusso d’aria a 55 gradi si occupa dell’asciugatura.

L’impugnatura integra un display che mostra la modalità di funzionamento e l’autonomia residue, in minuti, in base alla modalità (quindi potenza) scelta. A proposito di massima potenza, il motore è in grado di generare una potenza d’aspirazione massima di 17000 Pa, sufficiente per aspirare sporco di qualsiasi tipo, anche dai tappeti.

Immagine id 26168

Al contrario, la potenza del rullo e la sua efficacia sullo sporco sono indipendenti dalla potenza d’aspirazione; fa abbastanza attrito contro il pavimento, le macchie fresche vengono rimosse al primo passaggio, mentre le macchie di qualche giorno richiederanno, probabilmente, un paio di passaggi.

Ci sono tre modalità di pulizia: Auto, Eco e Max. La prima regola ovviamente la potenza di aspirazione in maniera automatica, in base a quello che i sensori rilevano. La modalità Eco mantiene la potenza, e quindi anche la rumorosità, sempre sul livello minimo, mentre la modalità Max sprigiona la massima potenza. Durante la prova l’abbiamo usata quasi esclusivamente in modalità “Automatica” e per la maggior parte del tempo ha sempre aspirato al minimo della potenza. È più che sufficiente per lo sporco di tutti i giorni, e ciò è un bene poiché non avrete alcun tipo di problema di autonomia, anche se la vostra casa è molto grande. Tuttavia, la quantità di acqua nel serbatoio ha un’autonomia limitata: per una casa da un centinaio di metri quadri (più o meno la metà calpestabili) sarà sufficiente una singola carica, mentre con metrature più ampie potreste dover ricaricare il serbatoio (o scaricare quello dell’acqua sporca) almeno una volta.

Immagine id 26163

L’efficacia di aspirazione e pulizia è più che idonea e soddisfacente. Purtroppo, anche questo mercato ha già raggiunto un livello tale dove per fare la differenza e scegliere l’aspirapolvere giusto per le proprie esigenze bisogna ricercare altre caratteristiche aggiuntive o peculiarità, dal momento che praticamente tutti i prodotti offrono potenza di aspirazione e qualità adeguate.

Dopo aver effettuato la pulizia, rimettendo la Flexi Pro sulla base, è possibile avviare il ciclo di pulizia automatico che, come già detto, usa acqua e aria calda per lavare e asciugare la spazzola. Il processo di pulizia dura pochi minuti, mentre quello di asciugatura circa mezz’ora. Tuttavia, è possibile impostare un tempo di asciugatura più lungo, e consigliamo di farlo: solitamente, in mezz’ora è possibile asciugare il rullo, ma rimarrà dell’acqua stagnante nella base. Aumentare il tempo di erogazione dell’aria calda può portare a una totale asciugatura, che è quello che desidererete se vorrete evitare l’insorgere di cattivi odori. Vi consigliamo di provare con il tempo standard e di aumentarlo fino a quando non raggiungerete l’asciugatura totale.

Immagine id 26159

Roborock offre anche un’app che, differentemente da altri modelli, è certamente più utile. Potrete regolare, ad esempio, la velocità di rotazione delle ruote, la velocità del rullo e l’erogazione dell’acqua, nonché modificare le caratteristiche dei cicli di pulizia.

Per quanto riguarda la manutenzione, la parte più fastidiosa è svuotare il serbatoio dell’acqua sporca e pulire il filtro, sciacquando il tutto per evitare, anche in questo caso, l’insorgere di cattivi odori.

Verdetto

Come abbiamo accennato, le prestazioni delle scope elettriche / lavapavimenti moderne sono tutte ben al di sopra di quello che la maggior parte delle persone cerca. Tutte aspirano bene, lavano bene, così la differenza e i motivi per cui acquistare un modello anziché l’altro devono essere ricercati in altri aspetti. Roborock Flexi Pro può vantare un design migliore, anche se è sempre un fattore soggettivo, la possibilità di piegarsi parallelamente al terreno e infilarsi sotto mobili dall’altezza minima di 15 cm. L’applicazione permette un po’ di personalizzazione in più e raggiunge molto bene i bordi delle pareti.

Se tra queste caratteristiche distintive c’è qualcosa che per voi è importante, allora potreste preferire questa Roborock Flexi Pro rispetto alle concorrenti. In caso negativo, allora scegliete in base al prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.