image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Rosetta muore sulla sua cometa alle 13:20, foto spettacolari

Alle 13:20 ora italiana è terminata la missione ESA Rosetta, con lo schianto programmato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Ecco le immagini che ha scattato nel Gran Finale.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/09/2016 alle 14:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oltre 85 mila tweet hanno avuto questa mattina l'hashtag #Rosetta, a testimonianza dei molti che hanno voluto seguire le ultime fasi di questa straordinaria missione europea, che si è conclusa con lo stesso messaggio dell'Agenzia Spaziale Europea in 17 lingue: "Missione compiuta". L'ESA conferma che l'impatto è avvenuto alle 13:20 ora italiana, "90 secondi prima del previsto e a 44 metri di distanza dal punto individuato".

CtmRFuZXYAAj1wF large
L'ultima immagine inviata dalla sonda Rosetta, quando si trovava a 1,2 km dalla superficie. Crediti: ESA/Rosetta/MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/SSO/INTA/UPM/DASP/IDA

Intanto l'ESA ha diffuso le ultime immagini della cometa, scattate mentre la sonda era in avvicinamento: la prima questa mattina, da una distanza di 16 chilometri, l'ultima a soli 1,2 chilometri. Intanto ringraziamenti alla missione OrisisRex della NASA con un augurio di buon viaggio verso il suo asteroide, ad Hirise (l'High Resolution Imaging Science Experiment) presente sul Mars Reconnaissance Orbiter, che ci regala molte delle meravigliose immagini di Marte, e al Rover Curiosity. Quasi come se i manufatti robotici che abbiamo spedito per il Sistema Solare fossero un grande gruppo di amici.

L'ultimo tweet di Rosetta con contenuto scientifico recita: "mentre mi avvicino alla superficie il mio strumento Rosina indica l'aumento della pressione dei gas intorno alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko", dati che quando saranno analizzati avranno ancora molto da dirci.

Comet from 5 8 km narrow angle camera node full image 2
La foto scattata dalla sonda Rosetta, quando si trovava a 5,8 km dalla superficie. Crediti: ESA/Rosetta/MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/SSO/INTA/UPM/DASP/IDA

Come vi avevamo anticipato la discesa è cominciata alla velocità di 30 centimetri al secondo e poi, per effetto della gravità della cometa, ha raggiunto 90 centimetri al secondo. Per tutti i dettagli e i motivi della fine della missione Rosetta, i suoi successi scientifici e i tanti momenti emozionanti che ci ha regalato rimandiamo all'articolo dettagliato che abbiamo pubblicato.

"Grazie Rosetta e grazie Philae!" è il saluto del direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), Johann-Dietrich Woerner, che sottolinea come "da Rosetta abbiamo avuto dati scientifici fantastici e informazioni preziose sul Sistema Solare". Trovate tutte le immagini in alta risoluzione a questa pagina ESA.

Addio Rosetta.

Aggiornamento: ESA ha pubblicato una nuova immagine, scattata da 51 metri di distanza; è sfuocata ma sicuramente passerà alla storia:

Comet from 51 m wide angle camera node full image 2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Altri temi

Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.