image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Smart home, 5 termostati intelligenti sotto i 200 euro

Nest ha annunciato il suo sbarco in Italia, ma il famoso produttore di termostati e altre soluzioni per la casa intelligente incontrerà un mercato già pieno di concorrenti. Ecco 5 soluzioni alternative altrettanto valide ma dal prezzo più contenuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/01/2017 alle 13:21

Nelle scorse ore Nest, forse il più noto e desiderato produttore di soluzioni IoT per la domotica, ha annunciato il suo arrivo in Italia. Benché i suoi prodotti saranno in vendita soltanto da metà febbraio, è possibile sin da subito prenotarli attraverso il sito italiano.

Tra essi spicca decisamente il termostato WiFi, un oggetto dal design semplice quanto curato e dall'interfaccia elementare, ma dotato di funzioni "smart" assai avanzate. Il termostato infatti è in grado di imparare da sé le nostre abitudini, finendo con l'anticiparle autonomamente, al fine di coniugare al meglio comfort e risparmio energetico.

nest

L'azienda acquisita da Google nel 2014 è stata tra le prime a dedicarsi al settore dell'Internet delle Cose e della domotica, ma in Italia troverà un mercato già saturo. Noi abbiamo quindi voluto raccogliere alcuni esempi di prodotti dalle funzioni simili ma dal prezzo decisamente più contenuto, tenendo presente che il termostato Nest costerà ben 249 euro e non supporta nemmeno Apple HomeKit.

Netatmo by Stark

netatmo

Il primo avversario è sicuramente il termostato Netatmo by Starck che, come dice il nome, è disegnato dal famoso architetto e designer francese Philippe Starck. Aspetto a parte comunque Netatmo ha dalla sua almeno due vantaggi: supporta Apple HomeKit e costa 179 euro (ma lo si trova anche a 169 euro). Come il Nest, anche Netatmo può essere controllato tramite app (per Android, iOS e anche Windows Phone) e, benché non sia in grado di "imparare" autonomamente le nostre abitudini, può però stilare un programma di gestione del riscaldamento in base alle risposte a 5 domande (a che ora ci si alza, a che ora si esce di casa, a che ora si torna e quando si va a dormire), promettendo un risparmio del 37% sui consumi totali.

Honeywell Lyric T6

honeywell

Anche l'Honeywell Lyric T6 rappresenta una valida alternativa. Dotato anch'esso di un design attuale anche se forse meno curato rispetto a Nest o Netatmo, il Lyric T6 è anch'esso compatibile con Apple HomeKit ed è completamente configurabile e comandabile anche da remoto tramite l'app (Android e iOS). Il termostato infine offre la tecnologia di controllo della temperatura basato sulla posizione, Geo-Fencing, che garantisce una regolazione automatica in base all'effettiva posizione dell'utente. Online l'Honeywell Lyric T6 è reperibile a 199,95 euro.

Qivivo Thermostat

maxresdefault

Qivivo è un termostato francese, caratterizzato anch'esso da un design essenziale e gradevole, frutto del 5.5 Design Studio, con interfaccia tattile a LED, che diventa quindi invisibile quando spenta. Controllabile come sempre da smartphone iOS o Android, Qivivo non è compatibile con Apple HomeKit ma costa decisamente meno del Nest, 149,90 euro e, grazie alle diverse tecnologie di cui è dotato, è altrettanto intelligente. Smart Presence ad esempio rileva la presenza umana in casa e aiuta il termostato a comprendere le abitudini dell'utenza, adattandosi costantemente ad esse, senza bisogno di programmazione.  Smart Retour invece consente di cambiare automaticamente la programmazione se si torna dopo essere stati assenti per un lungo lasso di tempo, ad esempio dalle vacanze. Smart Meteo tiene invece conto delle condizioni meteo esterne, come temperature, pioggia o vento, per adattare la propria programmazione in maniera dinamica. Smart Sun anticipa anche l'arrivo del bel tempo, e calcola l'apporto energetico fornito al vostro appartamento dall'illuminazione naturale, consentendo di aumentare il risparmio energetico. Smart Sense infine rileva temperatura e umidità interne, per regolare automaticamente il comfort in base alle diverse ore del giorno.

Momit Smart Thermostat

momit smart

Un'altra alternativa molto interessante è quella proposta da Momit. Caratterizzata anch'essa da un design molto personale e contemporaneo, è come sempre controllabile tramite app (per iOS e Android, ma anche per BlackBerry, Windows e MacOS) e, come il Qivivo, è in grado di rilevare la presenza umana in casa e di incrociare i dati con quelli meteo, illuminazione ambientale e geo-localizzazione, per sviluppare autonomamente un programma dinamico in grado di coniugare comfort e risparmio energetico, che resta comunque ampiamente modificabile manualmente dall'utente, grazie al controllo delle temperature e alla possibilità di programmare un calendario. Il prezzo è di circa 182 euro.

EcoDhome - Kit termostato wireless TTD2000 e testina TTD150

ecodhome

Il kit EcoDhome non è esattamente rapportabile agli altri ma visto che da quest'anno scatta l'obbligo delle valvole termostatiche per gli inquilini di condomini con riscaldamento centralizzato, la soluzione proposta dall'italiana EcoDhome può essere interessante. Per poco più di 108 euro infatti è possibile portare a casa un kit composto da una Testina Termostatica Digitale e dal relativo termostato wireless.

La prima in particolare è di tipo "intelligente" e consente di programmare fino a 6 cicli di accensione e spegnimento giornalieri. Il sensore di temperatura di cui è dotata invece agisce da termostato in modo completamente autosufficiente regolando così ogni singolo calorifero. La funzione Finestra Aperta invece spegne immediatamente il riscaldamento nella stanza al rilevamento di un abbassamento repentino della temperatura, mentre quella Pausa Vacanze consente di ridurre i consumi al minimo per un certo periodo di tempo.

nest nest
  

Acquista
netatmo netatmo
  

Acquista
honeywell honeywell
  

Acquista
qivivo qivivo
  

Acquista
momit momit
  

Acquista
ecodhome ecodhome
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.