image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Tempesta solare domani: GPS e comunicazioni a rischio?

Arriverà domani la tempesta geomagnetica causata dalla più violenta eruzione solare dell'ultimo decennio. Ci saranno spettacolari aurore polari, ma satelliti e linee elettriche rischiano di andare in tilt.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/01/2014 alle 11:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Domani i satelliti per le telecomunicazioni, i GPS e le linee elettriche potrebbero subire interruzioni nel funzionamento a causa di una tempesta geomegnetica a seguito della più violenta eruzione solare dell'ultimo decennio. A darne notizia è la NASA, che con la telecamera del Solar and Heliospheric Observatory ha fotografato il violento evento a cui è seguita una gigantesca nube di particelle che si è dispersa nello Spazio e raggiungerà la Terra domani.

L'eruzione solare del 7 gennaio

Gli esperti spiegano che la causa dell'eruzione, associata anche ad un'espulsione di massa coronale, è stata la macchia AR1944, comparsa sul Sole il 7 gennaio con una regione attiva larga più di 200.000. La macchia ha prodotto un brillamento di classe X, il valore più alto su una scala di 5 classi. L'Agenzia statunitense per l'atmosfera e gli oceani (NOAA) ha calcolato che esiste una probabilità del 60% che lo sciame di particelle diretto verso la Terra possa provocare tempeste geomagnetiche. Di positivo c'è che probabilmente si assisterà a spettacolari aurore polari, quello negativo come detto è l'alta probabilità di tempeste magnetiche che potrebbero mettere temporaneamente fuori servizio satelliti per le telecomunicazioni e linee elettriche.

La foto del del Solar and Heliospheric Observatory della NASA

Come spiega l'agenzia spaziale statunitense, le particelle non arrecheranno danni diretti alla popolazione sulla Terra, però alcuni voli aerei potrebbero essere costretti a modificare le rotte per evitare l'eccessiva esposizione alle radiazioni solari. Una precauzione per equipaggi e passeggeri dei voli aerei che percorrono le rotte polari e che potrebbero essere esposti a una dose di radiazioni maggiore rispetto a quella che si assorbe normalmente durante i voli.

Per questo sarà importante nelle prossime ore tenere d'occhio la pagina web dello Space Weather Prediction Center della NOAA, che è la fonte ufficiale del governo degli Stati Uniti per le previsioni meteo sullo Spazio, in cui ci saranno informazioni aggiornate in tempo reale sull'evolversi della situazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.