image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Altri temi

Trucchi e funzioni segrete di YouTube, per usarlo meglio

Sapevi che esistono una serie di modifiche, estensioni e "trucchetti" nascosti che possono trasformare la tua esperienza d'uso di YouTube?

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/09/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questo articolo
  • Modalità di visione avanzata
  • Scaricare la copertina di un video
  • Il doppio menu del tasto destro
  • Le scorciatoie da tastiera essenziali
  • Estensioni, alternative e strumenti avanzati
In questo articolo
  • Modalità di visione avanzata
  • Scaricare la copertina di un video
  • Il doppio menu del tasto destro
  • Le scorciatoie da tastiera essenziali
  • Estensioni, alternative e strumenti avanzati
  • Modalità di visione avanzata
  • Scaricare la copertina di un video
  • Il doppio menu del tasto destro
  • Le scorciatoie da tastiera essenziali
  • Estensioni, alternative e strumenti avanzati

YouTube ha trasceso da tempo le sue origini di semplice contenitore di video per diventare un ecosistema complesso e onnipresente, una fonte inesauribile di intrattenimento, formazione e informazione. Per molti, l'interazione quotidiana con questa piattaforma si limita a una routine consolidata: aprire il browser, cercare un contenuto, guardarlo e lasciare che l'algoritmo suggerisca il prossimo. Esiste, tuttavia, un livello di utilizzo molto più profondo e consapevole, un modo per trasformare un'esperienza passiva in uno strumento attivamente controllato e personalizzato.

Questo articolo si propone come una guida per svelare alcune modifiche, trucchi ed estensioni che vi permetteranno di sfruttare YouTube ben oltre le sue funzionalità di base. L'obiettivo è andare oltre la superficie per ottenere un controllo granulare sulla piattaforma, ottimizzando ogni aspetto della fruizione attraverso una serie di pratici suggerimenti che ora andremo a esplorare nel dettaglio.

Modalità di visione avanzata

Se desideri guardare un video senza le distrazioni della barra laterale, dei commenti o dei suggerimenti, hai due opzioni principali. La prima, ovviamente, è la modalità a schermo intero. La seconda consiste nell'abilitare un'interfaccia semi-nascosta. Modificando l'URL del video e sostituendo watch con watch_popup, la pagina si ricaricherà mostrando il filmato in una finestra pulita, senza elementi superflui. In pratica, attiverai la modalità "embed" che i siti web utilizzano per incorporare i video, ma direttamente nel tuo browser.

Immagine id 22848

Per un controllo ancora maggiore, specialmente se vuoi inserire un video in una presentazione, puoi aggiungere ulteriori parametri alla fine dell'URL. Ad esempio, utilizzando una stringa specifica, puoi impostare il player in modo che avvii il video in automatico, elimini i video correlati di altri canali per mostrare solo quelli dell'autore originale, e persino nasconda i controlli di riproduzione per un'interfaccia minimale. In questo modo, eviterai che durante una riunione compaiano suggerimenti di video non pertinenti, mantenendo un aspetto professionale e pulito.

Scaricare la copertina di un video

Nel mondo di YouTube, la copertina, o thumbnail, è molto più di una semplice anteprima: è il biglietto da visita del video, l'elemento visivo primario che determina se un utente cliccherà o continuerà a scorrere. Per i creatori di contenuti, gli analisti di marketing o semplicemente per chi è curioso di capire le dinamiche della viralità, poter accedere a queste immagini in alta qualità è fondamentale. Sebbene un comune screenshot possa sembrare una soluzione rapida, spesso produce risultati di bassa qualità, con elementi dell'interfaccia visibili o risoluzioni inadeguate.

Anche in questo caso, una modifica mirata all'URL offre una soluzione diretta ed efficace. Per scaricare la copertina di qualsiasi video alla sua massima risoluzione, è sufficiente utilizzare la seguente struttura: https://img.youtube.com/vi/ID_DEL_VIDEO/maxresdefault.jpg, avendo cura di sostituire "ID_DEL_VIDEO" con la serie di caratteri alfanumerici che identificano univocamente il filmato. Questo metodo non solo è rapido, ma garantisce di ottenere il file originale caricato dal creatore.

Le applicazioni pratiche di questa tecnica sono molteplici. Un creatore di contenuti può creare una collezione di copertine di video di successo nel proprio settore per analizzarne i pattern ricorrenti: l'uso dei colori, la tipografia, la composizione e le espressioni facciali. Questi dati possono poi essere "dati in pasto" a un'intelligenza artificiale generativa come Midjourney o Stable Diffusion, non per copiare, ma per trarre ispirazione e creare nuove miniature originali che seguano schemi visivi di comprovata efficacia. Per un blogger, avere la copertina in alta qualità è essenziale per illustrare un articolo che cita o analizza un video specifico. In sostanza, questo piccolo trucco apre le porte a un'analisi più profonda delle strategie visive che governano il successo sulla piattaforma.

Il doppio menu del tasto destro

La maggior parte degli utenti interagisce con il player di YouTube attraverso i controlli visibili. Pochi sanno, però, che un semplice clic con il tasto destro del mouse sul riquadro del video nasconde non uno, ma ben due menu contestuali, ciascuno con una serie di strumenti estremamente utili.

Al primo clic, appare il menu nativo di YouTube. Tra le sue opzioni, la funzione "Loop" è preziosa per chiunque voglia riprodurre un contenuto ininterrottamente, che si tratti di un brano musicale per la concentrazione, un video con suoni ambientali per rilassarsi o una sequenza specifica di un tutorial da rivedere più volte. Le opzioni per copiare l'URL permettono non solo di ottenere il link del video, ma anche di generare un link che avvia la riproduzione esattamente dal minuto e secondo in cui ci si trova, una cortesia molto apprezzata quando si condivide un momento specifico. Infine, la voce "Statistiche per nerd" apre un pannello trasparente con una miniera di informazioni tecniche: il codec video in uso, la risoluzione, la velocità di connessione e lo stato del buffer. Questi dati sono indispensabili per diagnosticare problemi di streaming e capire se un'eventuale interruzione sia dovuta alla propria connessione internet o a un problema temporaneo dei server di YouTube.

Immagine id 67598

Se, dopo il primo clic, si sposta leggermente il cursore e si clicca nuovamente con il tasto destro, si svela un secondo menu, questa volta gestito dal browser stesso. Le sue funzionalità sono ancora più potenti. Qui troviamo l'opzione per salvare il singolo fotogramma visualizzato come file immagine, una tecnica di gran lunga superiore allo screenshot per ottenere un'immagine pulita e alla massima risoluzione. La funzione "Picture-in-picture" è una vera manna dal cielo per il multitasking: permette di sganciare il video in una finestra mobile che rimane sempre in primo piano, consentendo di guardare una lezione mentre si prendono appunti, seguire un notiziario mentre si lavora o tenere d'occhio un evento in diretta mentre si naviga altrove. Se si utilizza Chrome, apparirà anche l'integrazione con Google Lens, uno strumento incredibilmente potente che consente di effettuare una ricerca visiva su qualsiasi oggetto, testo o persona all'interno del video, aprendo un mondo di scoperte interattive.

Le scorciatoie da tastiera essenziali

Anche su YouTube le scorciatoie da tastiera possono rendere la navigazione molto più comoda e veloce. I tasti J, K e L, ad esempio, funzionano come un vero e proprio centro di controllo per la riproduzione: J per tornare indietro di 10 secondi, L per avanzare dello stesso intervallo e K, al centro, per mettere in pausa o riprendere il video. Per spostarsi rapidamente lungo la timeline, i tasti numerici da 0 a 9 sono perfetti, permettendo di saltare istantaneamente a una specifica percentuale del filmato.

Altrettanto utili sono i comandi per la gestione del player: con M si attiva e disattiva l'audio, con F si entra e esce dalla modalità a schermo intero e con T si passa alla "modalità cinema". I sottotitoli si gestiscono con il tasto C. Per chi ha bisogno di precisione, con il video in pausa, i tasti punto e virgola consentono di muoversi fotogramma per fotogramma, mentre in una playlist si può passare al video successivo o precedente rispettivamente con Shift+N e Shift+P.

Estensioni, alternative e strumenti avanzati

Per chi vuole spingersi oltre, esistono strumenti esterni che potenziano ulteriormente l'esperienza su YouTube. Una delle estensioni più note è Enhancer for YouTube, disponibile per Chrome e altri browser (qui per Chrome), che aggiunge un pannello di controllo completo sotto al player. Questa permette di accedere rapidamente a molte delle funzioni descritte e di impostare il comportamento predefinito del riproduttore. La cosa migliore è sperimentare direttamente con le sue numerose opzioni.

Immagine id 67597

Esistono anche dei frontend alternativi, come Invidious (accessibile da qui), che permettono di guardare i video di YouTube senza accedere direttamente alla piattaforma di Google, limitando così il tracciamento dei dati. È importante sottolineare che l'utilizzo di client di terze parti non è in linea con i termini di servizio di YouTube; questa menzione ha quindi uno scopo puramente informativo.

Infine, per scaricare video con il massimo controllo, è possibile utilizzare strumenti da riga di comando come YT-DLP, sempre nel rispetto delle leggi sul copyright. Questo programma permette infatti di scaricare la versione video e audio alla massima qualità disponibile, un'opzione spesso a pagamento sui servizi online, ma anche di ottenere intere playlist o di estrarre unicamente la traccia audio da un filmato. Si tratta di uno strumento potente da usare con consapevolezza, la cui procedura di installazione può essere facilmente trovata online o richiesta a un'intelligenza artificiale come ChatGPT.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Altri temi

Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.