image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

UE, Google rischia indagine antitrust dopo l'estate

Joaquin Almunia sta analizzando attentamente le rimostranza contro Google, accusata di aver abusato della propria posizione nel settore della ricerca Web e della pubblicità. Secondo indiscrezioni dopo l'attuale fase preliminare potrebbe aprirsi una vera indagine dopo l'estate.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/07/2010 alle 07:02 - Aggiornato il 08/11/2018 alle 10:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Commissione Europea continua le indagini su Google e il possibile abuso di posizione dominante nel settore della ricerca. "Il lavoro è nella fase preliminare, ma data l'importanza della ricerca nel competitivo mercato online, sto valutando le testimonianze molto attentamente", ha dichiarato Joaquin Almunia, Commissario Europeo per la Concorrenza.

La casa di Mountain View è finita sotto i riflettori della Commissione Europea dopo le rimostranze di tre aziende: il sito di confronto prezzi britannico Foundem, il motore di ricerca legale francese ejustice.fr. e il sito di vendite Ciao! (quest'ultimo acquistato da Microsoft).

La denuncia dei tre siti contro Google è stata portata avanti alla fine di febbraio (Antitrust UE e Google, ricerca online inquisita), con Almunia appena insediato nel posto che era in precedenza di Neelie Kroes, ora Commissario Europeo responsabile per l'Agenda Digitale.

Al centro della vicenda il funzionamento dell'algoritmo d'indicizzazione del motore di ricerca. Secondo Foundem ed ejustice.fr sarebbe stato studiato per penalizzare siti concorrenti di Google - e tutti e tre, in un modo o nell'altro, un po' di traffico (e potere pubblicitario) possono toglierlo alla casa di Mountain View. Per quanto riguarda Ciao! ci sono invece da analizzare le condizioni e termini d'uso di Google AdSense.

Joaquin Almunia

Al momento non ci sono dettagli, ma questa è la prima volta che Joaquin Almunia parla della vicenda. Google da parte sua ha una posizione chiara: è sempre "confidente" di aver operato all'interno della legge e sta collaborando con le indagini per fare chiarezza. Big G sostiene che il proprio algoritmo posiziona per primo ciò che la gente trova maggiormente utile (e nel frattempo ha svelato dettagli su come funziona il PageRank: Google contro Antitrust UE, PageRank senza segreti).

A controbattere a questa posizione c'è quella di Foundem. Lo scorso dicembre i responsabili del sito hanno dichiarato di aver ravvisato un improvviso incremento del traffico - 10 mila percento - nel giro di una notte. A loro dire questo sarebbe un segnale inequivocabile che in precedenza Google gli aveva estromessi volontariamente dalle prime posizioni delle ricerche. Il fatto, se confermato, potrebbe essere importante per le indagini.

Queste fasi preliminari, se riscontrassero fatti concreti, potrebbero portare a un'indagine formale che secondo indiscrezioni vicine a Bruxelles, sede UE, potrebbe essere annunciata dopo l'estate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.