image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

USA, stangata al dark web: sequestrati 26 milioni di dollari

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 27/06/2018 alle 17:38

Da oggi il Dark Web non è più quel luogo sicuro che molti criminali pensavano, almeno negli Stati Uniti. Il Dipartimento di Giustizia ha infatti annunciato i risultati di una maxi operazione contro le cosiddette darknet, che ha portato a 35 arresti e al sequestro di armi, droghe e circa 26 milioni di dollari. L'operazione è durata un anno ed ha visto per la prima volta il coinvolgimento e la collaborazione di diversi enti, dai servizi segrete alla DEA, dal Postal Inspection Service all'Homeland Security Investigations.

Durante le indagini gli agenti si sono infiltrati nel dark web fingendo di voler riciclare del denaro sporco scambiandolo con criptovaluta, identificando nel frattempo numerosi venditori di merci illecite di vario genere, con al conseguente apertura di oltre 90 casi giudiziari in diversi Stati del Paese.

dark web

Alla fine dell'operazione, il bilancio parla di 35 arresti e 70 mandati di perquisizione, che hanno portato al sequestro di un lungo elenco di armi, soldi e droga, tra cui 333 bottiglie di oppiacei sintetici liquidi, oltre 100.000 pillole di tramadolo, un altro oppioide sintetico, 100 grammi di fentanyl, più di 24 chili di Xanax, oltre a ossicodone, MDMA, cocaina, LSD, marijuana e funghi psichedelici.

Leggi anche: Deep web e dark web, profili giuridici

Le forze dell'ordine inoltre hanno anche sequestrato oltre 100 armi da fuoco tra cui pistole, fucili d'assalto e un lanciagranate, 5 autoveicoli acquistati con proventi illeciti o usati per attività criminali, dispositivi per il mining di bitcoin e altre attrezzature informatiche, oltre 3,6 milioni di dollari in valuta e lingotti d'oro e altri 20 milioni di dollari circa in Bitcoin e altre criptomonete.

"I criminali che pensano di essere al sicuro nella Darknet sono in errore. Possiamo svelare le loro reti, e siamo determinati a consegnarli alla giustizia [...] La Darknet è in continua evoluzione e diventa sempre più articolata, rendendo sempre più complicato localizzare e prendere di mira chi vende merci illecite su queste piattaforme. Ma in questo caso, gli agenti speciali dell'HSI sono stati in grado camminare in mezzo a loro nella cyber criminalità per trovare chi commercia per profitto droghe che causano un'elevata dipendenza", ha commentato Rod J. Rosenstein, vice procuratore generale.

Deep Web and Dark Web Explained 1

In realtà è già da un po' che il dark web trema e dopo alcune operazioni come quelle che hanno portato alla chiusura di due "supermercati" molto importanti come AlphaBay e Hansa, i criminali hanno iniziato a spostare le proprie attività sui programmi di instant messaging come WhatsApp o Telegram. Ma la tecnologia si evolve di continuo e la polizia del Galles ha dimostrato recentemente di poter individuare un delinquente anche su WhatsApp, semplicemente dalla foto di una mano.  


Tom's Consiglia

In The Dark Side - La Terra di Mezzo di Antonio Marciano è un ottimo esempio di giornalismo investigativo, perfetto per approfondire la conoscenza della parte più nascosta e pericolosa del Web.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.