image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

VideaHelth, l'IA dentistica che vi ridarà il sorriso grazie a diagnosi più oggettive e precoci

VideaHealth è un'interessante startup statunitense che sta introducendo l'uso di IA e deep learning anche in ambito dentistico, per affiancare i medici, facilitare le diagnosi e renderle più corrette e precoci.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/09/2019 alle 14:44

Vi è mai capitato di ricevere tre diagnosi diverse da altrettanti medici, pur basandosi tutte sugli stessi dati oggettivi? Florian Hiller, fondatore e presidente della startup statunitense VideaHealth crede che questo, in ambito dentistico, possa essere un problema. Perciò con la sua azienda sta portando IA e deep learning anche nel settore, con l'intento di aiutare i dentisti a fornire diagnosi più oggettive e soprattutto precoci, in modo da individuare e risolvere tempestivamente eventuali problemi, quando sono ancora sul nascere.

‎"Tutti vanno dal dentista e nello studio del dentista le radiografie sono il principale strumento diagnostico", ha spiegato Hillen. "Ma c'è una mancanza di standard qualitativi in odontoiatria. Se si va da tre diversi dentisti si potrebbero facilmente ottenere tre opinioni diverse". ‎Con le tecnologie di apprendimento automatico sviluppate da VideaHelath invece secondo Hillen sarà possibile introdurre standard più affidabili in tutte le pratiche dentistiche, costituendo un grande vantaggio visto che negli Stati Uniti, ma non solo, le cliniche odontoiatriche stanno diventando un business importante.

videahealth-2-53266.jpg

‎I medici odontoiatrici inoltre sembrano anche meglio disposti nei confronti dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie rispetto ad altri professionisti del settore sanitario. Gli odontoiatri infatti ricoprono più ruoli e sono in grado di vedere tecnologie abilitanti come il riconoscimento delle immagini, come qualcosa che può aiutarli a operare in modo più efficiente. ‎"L'IA in radiologia compete con il radiologo", ha infatti osservato Hillen. "In odontoiatria invece supporta il dentista, consentendogli di rilevare le malattie in modo più affidabile, più accurato e precoce", offrendo un vantaggio anche per i pazienti.‎

In un solo anno dalla nascita di VideaHealth, l'azienda ha già attratto diversi investitori anche importanti come il MIT, raccogliendo finanziamenti per ben 5,4 milioni di dollari e avviando collaborazioni con cliniche odontoiatriche in tutti gli Stati Uniti attraverso partnership con organizzazioni come Heartland Dental, che gestisce oltre 950 cliniche nel Midwest.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.