image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Vivete circondati dalla matematica, anche se non lo sapete

"I numeri non sbagliano mai. Il potere del pensiero matematico" è uno dei libri più interessanti in circolazione sulla matematica. Scorrevole e piacevole da leggere, fa capire come questa materia sia un ingrediente fondamentale della nostra vita di tutti i giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 13/07/2017 alle 17:04 - Aggiornato il 28/09/2017 alle 09:48

"A che diavolo mi servirà questa roba nella vita!" l'abbiamo pensato più o meno tutti a scuola, in tante occasioni. Tanti riferendosi a una lezione (o a tutto il programma) di matematica. Poi crescendo per fortuna tanti capiscono che con questa materia ci abbiamo a che fare tutti i giorni. Se non ne siete ancora del tutto convinti, non lo siete affatto o volete semplicemente divertirvi commentando: "eh già" di tanto in tanto, ecco un libro che fa per voi: "I numeri non sbagliano mai. Il potere del pensiero matematico", del grande Jordan Ellenberg, professore di matematica alla University of Wisconsin di Madison.

71fJRFAcWWL

Un uomo brillante e pungente, che come ogni matematico che si rispetti è capace di ironia, e non la risparmia nei suoi libri. Un uomo che ha saputo azzeccare come proporre l'argomento in modo da accontentare (e soddisfare) praticamente tutti. Infatti c'è chi punta sulle formule, chi sulla filosofia; Ellenberg ha puntato sul concreto, ed è per questo che il suo libro è molto interessante e appassionante.

Si muove per esempi, aneddoti e racconti che fanno capire come la matematica sia una materia pratica, anzi, un ingrediente concreto della nostra vita. In realtà si potrebbe dire che parla di teoria della probabilità, ma è riduttivo. È vero che l'argomento portante è quello, ma passa per  il "problema dei fori mancanti" che tormentava l'aviazione americana nella Seconda guerra mondiale e per una serie di altre storie che si leggono volentieri, a tratti divertono, difficilmente richiedono calcoli, e alla fine arrivano al punto: fanno capire come la matematica sia utile, anzi, indispensabile. Tante volte facendo riferimento solo a quello che popolarmente chiamiamo buon senso, ma è ben di più.

P51D

Un libro che vale la pena leggere anche per smontare alcuni luoghi comuni che sono tutt'altro che veri, come quello secondo cui Matematica voglia dire certezza assoluta, perché di certezze assolute ce ne sono ben poche, una volta considerate tutte le variabili. Un insegnamento che fa il paio con quelli di Feynman ne "Il senso delle cose", partendo da punti di vista differenti ma giungendo allo stesso risultato.   

Soprattutto un libro da leggere perché dà un senso alla matematica, anche per chi un senso non l'ha mai trovato. Provate!

Per vedere tutti gli altri libri recensiti in questa rubrica fate clic qui.


Tom's Consiglia

Se vi attira l'idea di scoprire stratagemmi e curiosità matematiche che si nascondo nella nostra vita quotidiana troverete molto interessante L'equazione da un milione di dollari, anche se non siete "addetti ai lavori".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.