image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Apollo 1, il portello in mostra 50 anni dopo la sciagura

In mostra al Kennedy Space Center il portello dell'Apollo 1, la navicella spaziale che il 27 gennaio 1967 prese fuoco uccidendo i tre membri dell'equipaggio mentre erano impegnati in un'esercitazione.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/01/2017 alle 18:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Questa settimana viene esposta per la prima volta una reliquia della prima tragedia spaziale statunitense, a 50 anni di distanza. Un'occasione per ripassare un po' di storia, perché tutti ricordano l'Apollo 11 e l'Apollo 13 (per motivi diversi), ma pochi hanno memoria dell'Apollo 1. Era il 27 gennaio 1967 quando la navicella Apollo/Saturn 204 - conosciuta anche come Apollo 1 - prese fuoco durante un'esercitazione in cima al razzo Saturn IB. Tutti i membri dell'equipaggio morirono: il pilota comandante Virgil I. Grissom, il pilota maggiore Edward H. White e il pilota Roger B. Chaffee.

from left, astronauts Roger Chaffee, Edward White II, and Virgil Grissom,

Da sinistra gli astronauti Roger Chaffee, Edward White II e Virgil Grissom

La capsula che fu gravemente danneggiata con l'incendio restò sotto chiave in un deposito, ma la NASA ha esposto al Kennedy Space Center una parte simbolica: il portellone che intrappolò l'equipaggio condannandolo a morte.

Jan  27, 1967 photo made available by NASA, astronauts Virgil Grissom, right, and Roger Chaffee walk across the ramp

Una foto d'archivio NASA del 27 gennaio 1967: i tre astronauti camminavano sulla rampa di lancio

Quello che si stava facendo quel 27 gennaio era un apparentemente banale test del conto alla rovescia, ma quando si parla di Spazio e di navicelle spaziali nulla è mai banale. L'incendio si sviluppò all'improvviso all'interno della capsula. Dalle registrazioni si capiscono i momenti drammatici che l'equipaggio affrontò prima di morire, con l'allarme lanciato via radio, e White che cercava disperatamente di aprire lo sportello (lo stesso ora in esposizione), ma fu sopraffatto dal fumo insieme ai due compagni.

June 1966 photo made available by NASA, the Apollo 1 crew practices water evacuation procedures

Giugno 1966: prove generali per le procedure di evacuazione. Il 27 gennaio '67 non servirono perché non fu possibile aprire il portello.

Le indagini stabilirono che la causa più probabile dell'incendio fosse stata una scintilla causata a sua volta dal cablaggio difettoso. Un inconveniente che portò alla revisione completa del progetto delle navicelle spaziali Apollo.

1967 file photo shows the charred interior of the Apollo I spacecraft after a fire which killed astronauts

Una foto scattata dopo la sciagura

Questa tragedia fu a lungo messa in ombra dalla sciagura dello Space Shuttle Challenger  del 1986 e dal disastro dello Space Shuttle Columbia del 2003. I resti delle due navicelle furono esposti per 1 anno e mezzo, ma non fu così per l'Apollo 1. Come ha spiegato Martha Chaffee la NASA, come il resto d'America, era in stato di shock per quello che era accaduto all'Apollo 1 e semplicemente non voleva parlarne, e con il passare degli anni l'Apollo 1 è diventato solo una nota in calce nella storia dell'esplorazione spaziale statunitense. Ora i parenti delle vittime sono felici che finalmente la NASA abbia fatto un gesto per onorare quei tre ragazzi che persero la vita sognando lo Spazio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
Amazon Prime a 0,49€ per spedizioni gratuite durante il Black Friday

Altri temi

Amazon Prime a 0,49€ per spedizioni gratuite durante il Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.