
L’export digitale italiano dei beni di consumo vale 13,5 miliardi di euro e segna un +14%
- Business
- Antonino Caffo
- 4 anni fa
L’export digitale italiano dei beni di consumo vale 13,5 miliardi di euro e segna un +14%
Secondo un report commissionato dall'azienda, il 52% dei decisori IT afferma che la propria organizzazione ha subito un attacco ransomware
Premium Partner Program e PA-Premium Partner Program per ampliare la platea di rivenditori sul territorio
Nel 2020 il lancio di una nuova piattaforma on-demand e della nuova vision intorno al concetto di "totally trusted infrastructure"
Pat Gelsinger spiega la strategia di combinazione tra la rete interna di fabbriche Intel, la capacità di fornitori e degli Intel Foundry Services
In programma un ulteriore investimento per i VAR della regione EMEA che migliorerà il supporto per la vendita di soluzioni IT
Synology analizza i rischi che ancora minacciano i lavoratori un anno dopo l'inizio della pandemia
Huawei apre i suoi prodotti e soluzioni alla verifica del codice sorgente e del design hardware per terze parti, partner istituzionali e industriali
Cosa dice il rapporto annuale che raccoglie i dati globali su come siano cambiati gli ambienti di lavoro dopo un anno “da remoto”
Dall’ultima analisi di Qapla’ nei primi mesi dell’anno l’opzione di pagamento in contrassegno in Italia cresce dal 16% al 17,5%
Le novità di calcolo promettono prestazioni migliorate fino al 39% e una maggiore efficienza energetica per affrontare qualsiasi tipo di workload
Nuove partnership strategiche che mettono al centro lo sviluppo di soluzioni radio 5G, nuovi casi d’uso aziendali delle reti private wireless e applicazioni consumer
Solo meno di 2 utenti su 10 (18%) si fidano delle policy di trattamento dei dati personali da parte delle aziende
Cura del cliente e servizi post vendita ad hoc, questo l'obiettivo di Lelanet, nata apposta per supportare le piccole e medie imprese