
Monsieur Cuisine Connect è un nuovo food processor disponibile in Italia che potrebbe avere un problema di sicurezza informatica.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 6 anni fa
Monsieur Cuisine Connect è un nuovo food processor disponibile in Italia che potrebbe avere un problema di sicurezza informatica.
Esselunga sta per impiegare un nuovo sistema di selezione del personale basato su chatbot e algoritmi di intelligenza artificiale.
I giochi pirata, secondo Kaspersky, spesso vengono sfruttati dai cybercriminali per diffondere malware: credi che sia il tuo titolo desiderato, ma è tutt'altro.
Microsoft in collaborazione con ICOM Italia ha fatto il punto sulle tecnologie che possono migliorare le esperienze museali.
Vodafone down in molte parti d'Italia: problemi diffusi sia sulla linea residenziale che quella mobile.
Avventure Airbnb è un nuovo servizio che consente di esplorare luoghi remoti con viaggio organizzato e guida locale.
L'Ericsson Mobility Report 2019 stima che entro il 2024 vi saranno 1,9 miliardi di abbonamenti 5G nel mondo.
Asstel getta acqua sulle polemiche riguardanti i rischi per la salute dovuti alla 5G e propone una Commissione governativa scientifica permanente.
L'asta frequenze 5G si è conclusa in Germania con un cifra record di 6,55 miliardi di euro. Hanno vinto Deutsche Telekom, Vodafone, Telefónica e Drillisch.
Il coordinatore della politica antiterrorismo dell'UE ha fornito uno studio ai Ministri degli Interni UE sui problemi di intercettazione (legale) 5G.
Infratel ha reso noto lo stato lavori dei comuni oggetto del progetto BUL: due database con oltre 6mila comuni in aree a fallimento di mercato.
Google avrebbe iniziato a spostare la produzione di Nest e motherboard server a Taiwan e in Malesia. Una reazione contro il pericolo dazi statunitensi.
TIM ha inaugurato "TIM 5G Inside Out" , un progetto per favorire la nascita di concept di prodotti e servizi innovativi basati sulla tecnologia 5G.
Joanna Bryson, che faceva parte del comitato etico sull'IA di Google, ha dichiarato che ormai bisognerebbe trattare l'azienda come una potenza mondiale.
Kaspersky ha svelato come le notifiche in mail dei servizi Google consentano ai pirati informatici di aggirare le difese di cybersicurezza.