Advertisement
Durante una missione spaziale una borsa portastrumenti si è sganciata e considerata "persa" dalla NASA, rimanendo a fluttuare nello spazio.
Un nuovo studio ha rivelato che l'intelligenza artificiale può anticipare il rischio di un attacco di cuore fino a 10 anni nel futuro.
Il Giappone attiva con successo il reattore a fusione JT-60SA con magneti superconduttori, un passo importante nella ricerca sulla fusione nucleare per il progetto ITER.
Le mucche modificate possono aiutare nello sforzo teso a ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti
I ricercatori del MIT e del Northeastern hanno creato la fibra FibeRobo, che cambia forma e si adatta ai tessuti, offrendo infinite possibilità di progettazione e innovazione
La NASA sta già riflettendo su come smantellare la Stazione Spaziale Internazionale e come "disintegrarla" senza recare danni.
L'azienda ha utilizzato ChatGPT per addestrare il suo robot a quattro zampe a rispondere a domande e generare risposte sulle sue infrastrutture.
Advertisement