image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

5G, intercettazioni di polizia più complicate. Indagini UE a rischio

Il coordinatore della politica antiterrorismo dell'UE ha fornito uno studio ai Ministri degli Interni UE sui problemi di intercettazione (legale) 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/06/2019 alle 12:03

Le nuove reti 5G potrebbero rendere più difficili e complesse, se non proprio impedire, il tracciamento, l'intercettazione e la localizzazione delle comunicazioni di eventuali criminali e terroristi. Ne è convinto Gilles de Kerchove, coordinatore della politica antiterrorismo dell'UE, che venerdì 7 luglio – stando a quanto riporta oggi il quotidiano francese Le Monde – ha fornito un'approfondita relazione ai Ministri degli Interni dell'Unione Europea.

Il documento sembra confermare le stesse preoccupazioni espresse ad aprile dall'agenzia UE di polizia Europol. Insomma, oltre al tema del rischio spionaggio legato al caso Huawei emerge anche quello dell'attività degli inquirenti. Le Monde spiega che le rilevanze dello specialista francese confluiranno sicuramente nello "studio del rischio" che la Commissione UE presenterà in collaborazione con l'Agenzia europea per la sicurezza informatica (Enisa) su 5G e Huawei a ottobre.

Un recente studio di Statewatch, una ONG britannica impegnata nella difesa delle libertà digitali, sostiene che la rivoluzione 5G "crea panico tra i funzionari di sicurezza perché potrebbe ridurre drasticamente la loro capacità di effettuare intercettazioni legali".

I problemi di intercettazione

Gilles de Kerchove scrive nel suo documento che l'identificazione e la localizzazione dei dispositivi mobili potrebbe complicarsi a causa della crittografia che renderebbe impossibile la lettura dell'IMSI (International Mobile Subscriber Identity) – il codice univoco che permette a una rete mobile di identificare un utente per ogni chiamata. Da ricordare che il codice IMSI è memorizzato sulla SIM e non è noto all'utente.

La normale procedura impiegata dalla polizia prevede il coinvolgimento degli operatori TLC, a seguito di un mandato di un giudice. Ma senza l'accesso all'IMSI ogni attività sarebbe infruttosa. L'alternativa sarebbe quella di impiegare i metadati, ma la procedura appare più complessa.

Se da una parte il dibattito tra protezione dei dati ed esigenze di sicurezza è sempre più caldo, dall'altro con la transizione alla 5G potrebbe manifestarsi l'esigenza di una maggiore invasività proprio perché la piattaforma tecnologica è più protetta.

antenne-mobile-2389.jpg

Una soluzione potrebbero essere gli intercettatori che oggi sfruttano le falle della 4G, ma hanno il difetto di procedere a monitoraggio massivo. In pratica sono in grado di rilevare ogni tipo di dato in relazione a un'area. Il problema secondo Europol è che con la 5G gli utenti più smaliziati potrebbero essere in grado di rilevare gli intercettatori, vanificando ogni attività di sorveglianza.

Un'altra criticità, secondo gli esperti, è legata al fatto che la stessa architettura 5G e il cosiddetto "network slicing" – che consente di virtualizzare fette di rete per rispondere alle esigenze di servizi diversi – potrebbero essere soggetti a normative nazionali diverse. Insomma, la frammentazione normativa potrebbe complicare l'azione di indagine transnazionale. Infine c'è la criticità dell'edge computing che consentirà alle comunicazioni 5G di essere elaborate ai margini della rete invece che in nodi centrali come avviene oggi.

La sintesi per Europol e Gilles de Kerchove è che non solo dovrebbe esserci un approccio normativo uniforme a livello europeo ma anche, per quel che riguarda gli standard tecnici, non dovrebbe manifestarsi il solo peso esclusivo dell'industria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.