
Tutti i dispositivi che hanno ancora Windows 10 1809 saranno automaticamente aggiornati all'ultima build 1909.
- Hardware
- Jacopo Ferrante
- 5 anni fa
Tutti i dispositivi che hanno ancora Windows 10 1809 saranno automaticamente aggiornati all'ultima build 1909.
TSMC si prepara per la produzione in volumi del processo a 5nm mentre i 3nm debutteranno fra 3 anni.
Seagate e Microsoft stanno lavorando per affinare le capacità degli hard disk con tecnologia MACH.2, soluzioni di nuova generazione dotate di due attuatori.
Cooler Master ha messo in vendita Devastator III PLUS, un bundle con un mouse e una tastiera gaming retroilluminati. Il prezzo è di soli 35 euro.
AOC AG493UCX è un nuovo monitor ultrawide da 49" con numerosi ingressi e caratteristiche all'avanguardia.
Alcuni modelli di MacBook Pro 13" (2019), quelli con due porte Thunderbolt 3, si spengono all'improvviso malgrado il sistema segnali una batteria più che sufficiente. Apple conferma il problema e suggerisce soluzioni.
Intel ha aperto un nuovo centro di ricerca e sviluppo a Hyderabad, in India. Si concentrerà sulle tecnologie per l'exascale computing a ogni livello: CPU, GPU e molto altro ancora, con ricadute in molteplici settori.
Toshiba ha intenzione di aumentare la produzione di hard disk e incrementare la capacità dei prodotti: l'azienda vuole passare da nove a dieci piatti.
Toshiba porta sul mercato due nuovi HDD da 4 e 6 TB ad un prezzo competitivo.
Secondo voci di corridoio provenienti dalla Cina, il progetto della scheda video dedicata di Intel non starebbe procedendo al meglio. C'è però molto tempo per migliorare le cose.
EK Water Blocks ha confermato la compatibilità dei waterblock EK-Velocity sTR4 con le nuove CPU AMD Ryzen Threadripper 3000.
Nel mese di novembre AMD ha raggiunto una quota di mercato dell'82% per quanto riguarda le vendite su Mindfactory, il principale rivenditore tedesco.
La risoluzione WQHD risulta stranamente indigesta al Wi-Fi del Raspberry Pi 4. La causa non è stata ancora accertata ma la Raspberry Pi Foundation ha annunciato che il problema sarà risolto la prossima settimana con un update del firmware.
Secondo indiscrezioni le CPU desktop di Intel del 2021, nome in codice Rocket Lake, potrebbero fermarsi a 8 core e includere grafica Gen12. Facciamo qualche ipotesi.
A causa dell'elevata richiesta di CPU, si vocifera che Intel abbia affidato la produzione di processori desktop a Samsung.