Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...

Avvistata la prima Tesla Model Y prodotta in Germania

Presso la Gigafactory di Berlino è stata avvistata la prima Model Y prodotta in Germania: la qualità della carrozzeria sembra migliore rispetto ai modelli cinesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/11/2021 alle 09:00

I dettagli spesso fanno la differenza, ed è proprio un dettaglio – o meglio, di tanti dettagli – quello di cui vi vogliamo parlare oggi: qualche giorno fa è stata avvistata presso la Tesla Gigafactory di Berlino una nuova Tesla Model Y. Di per sé non è una grande notizia, ma il fatto che l’auto sia priva di targa ha fatto subito pensare che si tratti di uno dei primi modelli prodotti effettivamente nella tanto agognata nuova fabbrica europea di Tesla, che finalmente sembra pronta ad avviare la produzione dopo mesi di lotte con i gruppi ecologisti e con tutta la burocrazia tedesca.

Nel mese di ottobre erano già state avvistate 3 Model Y sul circuito adiacente alla pista, ma quelle auto erano state portate lì appositamente per l’inaugurazione della fabbrica; questa, invece, potrebbe essere la prima vera Tesla “tedesca”.

tesla-model-y-produzione-199908.jpg

Dalle foto possiamo intuire che si tratta di una versione Dual Motor e possiamo anche notare piccoli dettagli che differenziano questa Model Y dai modelli già circolanti in Europa – prodotti a Shanghai: manca il paraspruzzi dietro alle ruote anteriori e l’intera auto sembra rifinita con più attenzione rispetto a quelle già in circolazione, specialmente per quanto riguarda l’assemblaggio dei pannelli della carrozzeria, notoriamente uno dei punti deboli di Tesla. GigaBerlino segna un punto di rottura con il passato, con lo stesso Elon Musk che ha più volte promesso una maggior qualità sull’assemblaggio e sulla verniciatura delle auto che usciranno dalla fabbrica teutonica.

tesla-model-y-produzione-199907.jpg

Mancano ancora alcune autorizzazioni prima che la fabbrica possa avviare i lavori a pieno ritmo, e solo allora la produzione della nuova Model Y potrà avere inizio: se inizialmente si sperava di partire a pieno ritmo già entro la fine di quest’anno, ora sembra evidente che la produzione vera e propria inizierà nel 2022, sia per lo stabilimento di Berlino sia per quello di Austin, in Texas.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Articolo 1 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.