Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori dash cam (novembre 2025)

Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.

In collaborazione
La migliore
Immagine di GKU D600 Pro

GKU D600 Pro

Dash cam GKU 4K per auto con doppia telecamera, WiFi 5GHz e GPS che garantisce sicurezza 24H, visione notturna e monitoraggio completo.
€ 89.98 su Amazon
 
La migliore dash cam 4K con AI
Immagine di 70mai Dash Cam A810

70mai Dash Cam A810

Dash cam 4K con doppia telecamera, GPS integrato, visione notturna avanzata e modalità parcheggio 24H con rilevamento intelligente AI.
€ 179.99 su Amazon
 
Miglior rapporto qualità-prezzo 2K
Immagine di VIOFO A119 Mini 2

VIOFO A119 Mini 2

Dashcam compatta 2K con sensore Sony STARVIS 2, Wi-Fi 5GHz, GPS integrato e controllo vocale per una guida sicura e monitoraggio h24.
€ 115.72 su Amazon
 
La più compatta e discreta
Immagine di Nextbase Piqo 2K

Nextbase Piqo 2K

Dashcam compatta 2K senza display, con controllo app, GPS, registrazione loop e monitoraggio parcheggio 24/7 per sicurezza discreta.
€ 109 su Amazon
 
Protezione a 360°
Immagine di Vantrue N5

Vantrue N5

Vantrue N5 è una dash cam con risoluzione 2.5K e tripla camera 1080p HDR, Wi-Fi 5GHz, GPS, controllo vocale e parcheggio 24h.
€ 269.99 su Amazon
 
Pensata anche per le due ruote
Immagine di Midland Bike Guardian

Midland Bike Guardian

Questa dash cam per moto è resistente alle intemperie e alle vibrazioni, si monta facilmente sulla carrozzeria e registra automaticamente quando il mo...
€ 113.5 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Carla Cigognini
Avatar di David Bossi

a cura di Carla Cigognini e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 10/11/2025 alle 15:49

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 10/11/2025

  • Garmin Mini 3 è stato aggiornato con VIOFO A119 Mini 2 perché il VIOFO A119 Mini 2 offre una risoluzione video superiore e migliori prestazioni notturne rispetto al Garmin Mini 3.
  • Redtiger F7N Plus è stato aggiornato con 70mai Dash Cam A810 perché ha il sensore Sony STARVIS 2 IMX678 e migliori prestazioni nella lettura delle targhe.
  • Nextbase Piqo 2K è stato aggiunto

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore
    • La migliore dash cam 4K con AI
    • Miglior rapporto qualità-prezzo 2K
    • La più compatta e discreta
    • Protezione a 360°
    • Pensata anche per le due ruote
  • Perché scegliere una dashcam?
  • Come scegliere una dashcam?
    • Display di una dashcam
    • Qualità dell’immagine e campo visivo di una dashcam
    • Dash cam multiple
    • Risoluzione di una dashcam
    • Obiettivo di una dashcam
    • Alimentazione e batteria di una dashcam
    • Wi-fi e Gps di una dashcam
    • Supporto a smartphone
    • Supporto a ventosa
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore
    • La migliore dash cam 4K con AI
    • Miglior rapporto qualità-prezzo 2K
    • La più compatta e discreta
    • Protezione a 360°
    • Pensata anche per le due ruote
  • Perché scegliere una dashcam?
  • Come scegliere una dashcam?
    • Display di una dashcam
    • Qualità dell’immagine e campo visivo di una dashcam
    • Dash cam multiple
    • Risoluzione di una dashcam
    • Obiettivo di una dashcam
    • Alimentazione e batteria di una dashcam
    • Wi-fi e Gps di una dashcam
    • Supporto a smartphone
    • Supporto a ventosa
  • Prodotti
    • La migliore
    • La migliore dash cam 4K con AI
    • Miglior rapporto qualità-prezzo 2K
    • La più compatta e discreta
    • Protezione a 360°
    • Pensata anche per le due ruote
  • Perché scegliere una dashcam?
  • Come scegliere una dashcam?
    • Display di una dashcam
    • Qualità dell’immagine e campo visivo di una dashcam
    • Dash cam multiple
    • Risoluzione di una dashcam
    • Obiettivo di una dashcam
    • Alimentazione e batteria di una dashcam
    • Wi-fi e Gps di una dashcam
    • Supporto a smartphone
    • Supporto a ventosa

Le dashcam sono prodotti utilizzati da moltissimi automobilisti. Sono in grado di soddisfare diverse esigenze, come quella di migliorare la sicurezza alla guida (la registrazione di un video può dare una grossa mano per risolvere una controversia seguita da un incidente stradale) oppure per svago (come catturare una serie di immagini di un particolare paesaggio o effettuare filmati che possono essere visti in un secondo momento). Nonostante l’installazione di questi dispositivi sulla propria auto non comporti alcun tipo di risparmio sull’RCA o sconti, questi prodotti possono migliorare la sicurezza stradale e donare dunque grosse soddisfazioni a tutti gli appassionati dell’automobile.

Le dashcam si presentano come vere e proprie telecamere di videosorveglianza per gli automobilisti. L'installazione in auto può rivelarsi fondamentale per riprendere quello che accade durante la guida. Come abbiamo detto, essere in possesso di filmati è infatti utile in caso di incidenti o di sinistro. Non a caso, queste telecamere si montano solitamente sul cruscotto o sul parabrezza, anche se alcuni utenti preferiscono installarne una anche per la zona posteriore, e registrano automaticamente sulla memoria interna o su una scheda SD tutto quello che avviene durante la marcia.

L'installazione di una dashcam a bordo è consentito dalle legge ma è bene rispettare alcune norme di sicurezza. Come riporta l’art. 141, comma 2, del Codice della Strada il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile. E' bene, dunque, installare la telecamera in modo da non ostacolare il campo visivo per evitare di mettere a rischio la propria sicurezza ma anche quella degli altri.

Esistono tuttavia alcuni limiti che garantiscono il rispetto della privacy di altri automobilisti o dei passanti che potrebbero essere ripresi dalla dashcam:

  • i dati registrati dalla telecamera non devono essere comunicati sistematicamente ovvero diffusi a terzi;
  • le dashcam devono essere utilizzate da una persona fisica per l’esercizio di attività a carattere esclusivamente personale;
  • Ii campo visivo di ripresa deve essere limitato al solo spazio necessario alle finalità prefissate, dunque alla protezione e tutela del proprietario delle veicolo in caso di sinistri o altri eventi rilevanti occorsi durante la circolazione stradale.

In questa guida all'acquisto vi spiegheremo quelle che sono le migliori dashcam del momento, considerando il rapporto qualità-prezzo, ormai imprescindibile per chi vuole acquistare un prodotto senza incidere molto sul portafoglio. Il nostro punto di riferimento è Amazon Italia che continua ad offrire un'ottima assistenza nel post vendita nel caso in cui il dispositivo dovesse avere problemi.

Prodotti

GKU D600 Pro

Immagine di GKU D600 Pro

La migliore

Dash cam GKU 4K per auto con doppia telecamera, WiFi 5GHz e GPS che garantisce sicurezza 24H, visione notturna e monitoraggio completo.

  • Doppia telecamera
  • Il monitoraggio parcheggio 24H richiede un kit di cablaggio aggiuntivo
€ 89.98 su Amazon
In collaborazione

La GKU D600Pro 4K è la soluzione ideale per chi cerca sicurezza e qualità nella registrazione dei propri viaggi. Questa dash cam doppia cattura contemporaneamente la strada davanti e dietro il veicolo, con risoluzione anteriore in 4K (2160P) e posteriore in 1080P, garantendo immagini dettagliate e nitide in qualsiasi condizione. Grazie all’obiettivo grandangolare da 170°, all’apertura F1.8 e alla tecnologia WDR, le riprese restano chiare anche in condizioni di scarsa illuminazione, coprendo ogni angolo senza perdere alcun dettaglio importante. Con Wi-Fi a 5GHz e GPS integrati, la dash cam si collega rapidamente allo smartphone, permettendo anteprime, download e condivisione dei video in modo veloce. Il GPS registra velocità e posizione in tempo reale, sincronizzando automaticamente l’orario con i satelliti, e consente di visualizzare i percorsi e le registrazioni direttamente sul dispositivo o sul PC. Il design compatto con schermo da 1,47 pollici rende la dash cam discreta e facile da installare, senza ostacolare la visuale del conducente. La telecamera anteriore è regolabile fino a 120° e quella posteriore fino a 360°, per un posizionamento flessibile in qualsiasi auto. La GKU D600Pro supporta registrazioni in loop continuo e il sensore G rileva urti o vibrazioni, proteggendo automaticamente i video importanti. Supporta schede microSD fino a 256GB (64GB inclusa). La modalità monitoraggio parcheggio 24H (con un kit di cablaggio non incluso) e Time Lapse consente di proteggere il veicolo anche quando è fermo, registrando ogni movimento con minimo consumo energetico. I prompt vocali informano sullo stato della dash cam e notificano eventuali blocchi video, personalizzabili secondo le preferenze. La garanzia di 12 mesi, estendibile a 24, e il supporto tecnico a vita rendono l’acquisto sicuro e affidabile.

Attenzione: la GKU D600Pro viene spesso offerta con un coupon sconto del 20%.

70mai Dash Cam A810

Immagine di 70mai Dash Cam A810

La migliore dash cam 4K con AI

Dash cam 4K con doppia telecamera, GPS integrato, visione notturna avanzata e modalità parcheggio 24H con rilevamento intelligente AI.

  • Qualità video 4K eccezionale con sensore Sony STARVIS 2, Visione notturna superiore con tecnologia Night Owl Vision, GPS integrato per tracciamento percorsi e velocità, App WiFi intuitiva per controllo e gestione video
  • Camera posteriore con qualità inferiore rispetto alla frontale, Kit hardwire per modalità parcheggio venduto separatamente, Dimensioni leggermente ingombranti rispetto ad altri modelli, Prezzo più elevato rispetto a dash cam tradizionali
€ 179.99 su Amazon

70mai Dash Cam A810 rappresenta la soluzione ideale per chi cerca massima sicurezza alla guida e protezione totale del proprio veicolo. Dotata di risoluzione 4K UHD con sensore Sony STARVIS 2 IMX678, questa dash cam offre riprese di qualità superiore in ogni condizione di luce, garantendo dettagli nitidissimi anche di notte.

La tecnologia HDR dual-channel permette la registrazione simultanea frontale in 4K e posteriore in 1080P, offrendo una copertura completa della strada con un'accuratezza dei colori eccezionale. Il sistema Night Owl Vision ottimizza le prestazioni notturne, consentendo di catturare targhe e dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il GPS integrato traccia velocità, posizione e percorso di ogni viaggio, risultando fondamentale per richieste assicurative e assistenza stradale. La modalità parcheggio intelligente 24/7 utilizza algoritmi AI per rilevare movimenti sospetti e attivare automaticamente la registrazione, proteggendo il veicolo anche quando è incustodito.

La connettività WiFi integrata consente di gestire facilmente i video tramite l'app 70mai, visualizzare le riprese in tempo reale e ricevere aggiornamenti OTA continui. Include scheda SD da 128GB e supporta la registrazione in loop, garantendo riprese continue senza interruzioni.

VIOFO A119 Mini 2

Immagine di VIOFO A119 Mini 2

Miglior rapporto qualità-prezzo 2K

Dashcam compatta 2K con sensore Sony STARVIS 2, Wi-Fi 5GHz, GPS integrato e controllo vocale per una guida sicura e monitoraggio h24.

  • Prima dashcam 2K con sensore Sony STARVIS 2 per qualità video superiore, Visione notturna eccellente con HDR per targhe leggibili anche di notte, Wi-Fi 5GHz per trasferimenti 4x più veloci e GPS integrato, Design ultra compatto e discreto con controllo vocale hands-free
  • Volume audio del microfono integrato basso con leggero fruscio, Richiede filtro polarizzatore opzionale per risultati ottimali diurni, Kit hardwire HK4 e scheda microSD venduti separatamente, App Android presenta problemi con impostazioni HDR (risolti su iOS)
€ 115.72 su Amazon

La VIOFO A119 Mini 2 è una dashcam frontale ultra compatta che integra il nuovissimo sensore Sony STARVIS 2 IMX675, il primo nella categoria 2K. Registra video in risoluzione 2.7K a 30fps o 2K a 60fps, garantendo dettagli nitidi di targhe e segnali stradali in ogni condizione di luce.

Grazie alla tecnologia HDR e alla Super Night Vision 2.0, questa dashcam eccelle nella registrazione notturna, bilanciando automaticamente aree chiare e scure per catturare immagini precise anche in condizioni di scarsa illuminazione o in gallerie con variazioni estreme di luminosità.

Le dimensioni compatte (4,6 x 7,4 x 4,1 cm) permettono un'installazione discreta dietro lo specchietto retrovisore. Il display LCD da 1,5 pollici integrato consente una configurazione rapida senza smartphone, mentre il Wi-Fi dual-band (2.4/5GHz) offre trasferimenti fino a 4 volte più veloci per scaricare facilmente i video tramite l'app VIOFO.

Il controllo vocale intelligente permette di salvare video, scattare foto o attivare il Wi-Fi con semplici comandi, mantenendo le mani sul volante. Il GPS integrato registra velocità e posizione, mentre il sensore G protegge automaticamente i video in caso di impatto.

La A119 Mini 2 supporta tre modalità di monitoraggio del parcheggio: rilevamento eventi con registrazione bufferizzata (15 secondi prima e 30 dopo l'evento), time-lapse e registrazione a basso bitrate continua. Per attivare queste funzioni è necessario il kit hardwire HK4 (venduto separatamente).

Nextbase Piqo 2K

Immagine di Nextbase Piqo 2K

La più compatta e discreta

Dashcam compatta 2K senza display, con controllo app, GPS, registrazione loop e monitoraggio parcheggio 24/7 per sicurezza discreta.

  • Dimensioni compatte e design discreto, Risoluzione 2K 1440p per immagini nitide, Controllo completo tramite app smartphone, Monitoraggio parcheggio e registrazione loop automatica
  • Qualità notturna inferiore ai modelli premium, Richiede alimentazione costante per modalità parcheggio, Nessuno schermo integrato per visualizzazione diretta, Prestazioni inferiori rispetto a modelli 4K di fascia alta
€ 109 su Amazon

La Nextbase Piqo 2K è la dashcam perfetta per chi cerca una soluzione moderna, compatta e discreta. Con dimensioni ridotte e design elegante, si monta facilmente dietro lo specchietto retrovisore senza ostacolare la visuale di guida.

La risoluzione 2K 1440p garantisce riprese nitide e dettagliate, ideali per catturare targhe e dettagli del traffico anche al crepuscolo. Il campo visivo ultra-wide da 145 gradi assicura una copertura completa della strada davanti a te.

Grazie al controllo tramite app e alla connettività WiFi e Bluetooth, puoi visualizzare le riprese in tempo reale, modificare le impostazioni ed esportare i video direttamente dal tuo smartphone, senza necessità di PC o schermo integrato.

La modalità parcheggio 24/7 rileva automaticamente vibrazioni e urti quando l'auto è parcheggiata, avviando la registrazione per proteggerti da atti vandalici e incidenti. La funzione di registrazione in loop sovrascrive automaticamente i file più vecchi, garantendo sempre spazio per nuovi eventi.

Include scheda SD da 32 GB ottimizzata per la serie Piqo, GPS integrato per tracciare posizione e velocità, e comandi vocali per attivare funzioni essenziali senza distrazioni. Soluzione plug & play pronta all'uso dal primo viaggio.

Vantrue N5

Immagine di Vantrue N5

Protezione a 360°

Vantrue N5 è una dash cam con risoluzione 2.5K e tripla camera 1080p HDR, Wi-Fi 5GHz, GPS, controllo vocale e parcheggio 24h.

  • Ottima modalità parcheggio
  • 12 comandi vocali in inglese
€ 269.99 su Amazon

Vantrue N5 è la prima videocamera per auto con sistema a 4 lenti (1944P + 3x1080P HDR), progettata per offrire una protezione completa a 360° del veicolo. Ideale per famiglie, professionisti e tassisti, integra una telecamera interna dedicata che riprende l’intero abitacolo, utile per sorvegliare bambini o bagagli sul sedile posteriore. Dotata di sensore STARVIS 2 di ultima generazione, garantisce una qualità video eccezionale anche di notte, grazie ai LED IR discreti per una nitida visione notturna. Gli aggiornamenti firmware sono facili e veloci grazie al sistema OTA direttamente dall’app Vantrue, senza bisogno di cavi o PC. Connettività avanzata con Wi-Fi 5GHz per download e anteprima rapidi, GPS integrato per monitorare posizione e velocità, e 12 comandi vocali (in inglese) per controllare la dash cam senza distrazioni. La modalità parcheggio con buffer di 10 secondi registra prima che avvenga un movimento, garantendo una sorveglianza continua 24 ore su 24. Supporta fino a 512GB di memoria e offre un ampio angolo visivo di 160° IPS per ogni lente.

Midland Bike Guardian

Immagine di Midland Bike Guardian

Pensata anche per le due ruote

Questa dash cam per moto è resistente alle intemperie e alle vibrazioni, si monta facilmente sulla carrozzeria e registra automaticamente quando il motore si accende e si spegne.

  • Compatibile per due e quattro ruote
  • Ingombrante se installata in auto
€ 113.5 su Amazon

Le dash cam non sono utili solo per le auto e possono rivelarsi altrettanto preziose anche sulle moto e biciclette (o perfino monopattini). Il modello Midland Bike Guardian è tra i più apprezzati nella categoria delle dash cam per la mobilità. È progettato per resistere al vento, alle intemperie e alle vibrazioni, e si monta saldamente sulla carrozzeria della moto. Inizia automaticamente a registrare dal momento dell'accensione e si arresta quando il motore viene spento. La risoluzione di registrazione è in Full HD, e utilizza schede microSD intercambiabili per la memorizzazione dei video. Tra gli accessori inclusi c'è anche un adattatore per i supporti GoPro, che consente di utilizzare la dash cam come una action cam. Questo modello è una scelta popolare per i motociclisti che desiderano registrare le loro avventure su due ruote con qualità e affidabilità.


Perché scegliere una dashcam?

Scegliere una dashcam offre numerosi vantaggi che possono influenzare positivamente l'esperienza di guida e la sicurezza stradale. Prima di tutto, una dashcam fornisce una solida evidenza in caso di incidenti stradali. Questo può essere estremamente utile per stabilire la responsabilità e risolvere dispute legali o assicurative in modo più rapido ed equo.

Inoltre, le dashcam offrono una forma di protezione aggiuntiva per il veicolo e il conducente. Con funzionalità come il rilevamento degli urti o il monitoraggio del parcheggio, possono aiutare a prevenire furti, vandalismi o danni accidentali. Le frodi assicurative sono un problema diffuso su molte strade. Una dashcam può scoraggiare comportamenti fraudolenti, fornendo una registrazione accurata degli eventi e delle circostanze degli incidenti. Alcune dashcam sono dotate di avanzate funzionalità di sicurezza, come avvisi di collisione imminente o di superamento della corsia. Queste caratteristiche possono contribuire a prevenire incidenti e migliorare complessivamente la sicurezza stradale.

Come scegliere una dashcam?

Vi spieghiamo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si vuole acquistare una dashcam. Tra queste display, qualità dell'immagine, la dimensione, l'obiettivo, alimentazione e batteria, supporto a ventosa.

Display di una dashcam

Iniziamo a parlare di alcune caratteristiche che contraddistinguono le telecamere da auto con il display. La maggior parte dei modelli presenti sul mercato ospitano uno schermo touch per semplificarne ulteriormente l'utilizzo della dashcam. Ribadiamo però che non tutte le dashcam sono dotate di un display proprio, in questo caso però la connessione del dispositivo con lo smartphone, tramite app, consente di visualizzare tutti i filmati salvati.

Qualità dell’immagine e campo visivo di una dashcam

La qualità dell’immagine rappresenta uno degli aspetti da tenere in maggiore considerazione prima dell’acquisto di una dashcam, perché un prodotto che registra video nitidi permette di dare maggiore enfasi ai video, soprattutto per risolvere una controversia stradale. Di conseguenza, una dashcam con un campo visivo migliore permette di catturare fotogrammi normalmente esclusi da un prodotto mediocre.

Dash cam multiple

Alcuni modelli includono due dash cam, offrendo un'opzione ideale per chi cerca la massima sicurezza alla guida. Questa configurazione doppia permette di registrare sia gli eventi davanti al veicolo sia quelli dietro, garantendo una copertura video a 360°. Grazie alla registrazione simultanea anteriore e posteriore, è possibile raccogliere prove precise in caso di incidenti, furti o atti vandalici, aumentando la protezione del veicolo. Le dash cam doppie con funzioni avanzate come il Wi-Fi integrato, il GPS e il sensore di movimento rappresentano oggi la soluzione più completa per chi vuole una sicurezza stradale più efficace.

Risoluzione di una dashcam

Tra le caratteristiche da tenere in considerazione per un acquisto valido sicuramente c'è la risoluzione, elemento che indica il numero di pixel del fotogramma del filmato. Una dashcam con una maggiore risoluzione permette di ottenere video chiari e definiti. Sul mercato, quella più diffusa è senza dubbio la Full HD che si contraddistingue dall'HD proprio per il numero di pixel, 1920×1080 pixel la prima e 1280×720 pixel la seconda. Se si è invece alla ricerca di un accessorio più efficiente e con un'ulteriore risoluzione è consigliabile acquistare una dashcam 4K (Ultra HD) che offre una risoluzione pari a 3840×2160 pixel.

Obiettivo di una dashcam

Potrebbe sembrare meno importante rispetto alla risoluzione, ma l’angolo di visione è un parametro fondamentale da valutare attentamente quando si sceglie una dash cam. Un obiettivo grandangolare o ultra grandangolare, con un campo visivo che può arrivare fino a 180°, garantisce una copertura molto più ampia della strada e degli ambienti circostanti. Questo permette di catturare dettagli essenziali che potrebbero sfuggire a telecamere con angoli più stretti, offrendo una registrazione più completa e sicura. Scegliere una dash cam con un ampio angolo di visione è quindi cruciale per assicurare prove video efficaci in caso di incidenti o eventi imprevisti.

Alimentazione e batteria di una dashcam

Un altro aspetto fondamentale da considerare è l’alimentazione della dash cam. Sebbene la maggior parte delle videocamere auto disponga di una batteria interna, è essenziale collegare un cavo di alimentazione per garantire un flusso energetico costante durante la guida. La batteria integrata entra in gioco soprattutto nelle ore notturne, quando il veicolo è spento: una capacità maggiore permette alla dash cam di restare attiva più a lungo, offrendo una sorveglianza continua anche a motore spento. Per chi cerca una protezione completa, è importante scegliere modelli con batterie potenti o opzioni di alimentazione dedicate per la modalità parcheggio.

Wi-fi e Gps di una dashcam

I modelli di dash cam più performanti offrono tecnologie avanzate come connettività Wi-Fi e GPS, indispensabili per una migliore esperienza d’uso. Il GPS consente di geolocalizzare con precisione ogni evento registrato, fornendo dati fondamentali su posizione e velocità in caso di incidente. La connessione Wi-Fi permette invece di collegare la dash cam allo smartphone, rendendo semplice e veloce la visualizzazione, il download e la condivisione dei video tramite l’app dedicata, senza dover estrarre la microSD. Queste funzionalità migliorano notevolmente la praticità e la sicurezza nell’uso quotidiano della videocamera per auto.

Supporto a smartphone

Il display è una delle caratteristiche più importanti di una dash cam, perché permette di rivedere subito le registrazioni effettuate e, in caso di incidente, di mostrare facilmente le prove video. Inoltre, il supporto per smartphone è fondamentale: consente di salvare immagini o sequenze video direttamente sul proprio dispositivo, evitando che i file vengano cancellati o sovrascritti dalla memoria interna della dash cam. Questa funzione è essenziale per conservare testimonianze preziose e gestire i video in modo semplice e sicuro.

Supporto a ventosa

Il supporto a ventosa è indispensabile per installare la dash cam sull’auto in modo stabile e sicuro. La sua presenza nella confezione è un aspetto importante da verificare prima dell’acquisto, perché spesso questo accessorio non è incluso e deve essere acquistato separatamente. Scegliere un modello con supporto a ventosa di qualità garantisce una facile installazione e una posizione ottimale della videocamera durante la guida.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.