Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Bagno in mare, come evitare di danneggiare le chiavi della propria auto

Immaginate di trovarvi in spiaggia e di non avere un luogo sicuro dove nascondere la chiave della vostra automobile: cosa si può fare?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/08/2022 alle 13:00
Con l’arrivo di agosto, il mese per antonomasia più gettonato per le vacanze estive o i weekend fuori porta, è facile ritrovarsi al mare o al lago per i primi tuffi e bagni. Se per raggiungere la vostra meta avete scelto un viaggio in treno sicuramente avrete molti meno aspetti di cui preoccuparvi, se invece avete preferito la vostra cara auto vi sarete probabilmente chiesti dove mettere le chiavi in caso di una rilassante nuotata.
 

La via più semplice è forse anche la più costosa: prendere una cabina in affitto per un periodo orario limitato così da non doversi preoccupare di nulla. Alternativamente c’è una soluzione più “sbarazzina”: seppellire gli oggetti a noi più cari all’interno dello zaino che lascerete sul bagnasciuga oppure direttamente sotto la sabbia. Funziona? Si, ma la sicurezza di trovare tutto al nostro ritorno, in quest’ultimo caso, non è così concreta. 

chiavi-auto-241021.jpg

Se non vi convince l’ultima opzione, è sempre possibile acquistare un costume con una tasca waterproof oppure installare un supporto magnetico nel passaruota della vostra auto e nascondere, accuratamente, le chiavi. Per chi non lo sapesse, il supporto magnetico altro non è che un piccolo scompartimento, con combinazione numerica, da attaccare alla zona inferiore della vostra auto; così facendo è possibile nascondere le chiavi e recarsi sereni in spiaggia solo con la password in mente. Non crediamo sia necessario spiegarlo, ma in quasi tutti questi casi la sicurezza non è mai elevata e il rischio di restare senza chiavi è concreto. 

Come fare allora? Semplice, smontando la propria chiave oppure utilizzando la seconda chiave priva del telecomando di apertura. Ma andiamo con ordine. 

chiavi-auto-241022.jpg chiavi-auto-241023.jpg chiavi-auto-241024.jpg

Tipi di chiave 

A seconda dell’età della vostra macchina avrete in dotazione un chiave differente: 

  • Chiave classica: è la più semplice e priva di fronzoli. Non è presente alcun comando elettronico, è una semplice chiave che potrete legare al costume prima di entrare in acqua; 
  • Chiave elettronica: la più comune e in commercio da diversi anni. Che sia di una precisa forma o che ritragga le sembianze di un’auto, offrirà sempre la possibilità di essere smontata per raggiungere la chiave vera e propria. Una volta rimosso il telecomando, e conservato in un luogo sicuro (attenzione, se lasciate il comando all'interno dell'auto potrebbe non chiudersi), vi ritroverete con una chiave semplice e facile da legare al costume. Non è rilevante il modello di auto che avete, che sia una Porsche o una Fiat, una Volvo o una Mazda (come nelle immagini riportate di sopra) ci sarà sempre un modo;
  • Chiave magnetica: chi ha una Tesla saprà bene di cosa parliamo, si tratta di una chiave a forma di tessera (una specie di carta di credito) che consente di accedere e avviare il veicolo. Qui è ancora più semplice, non dovrebbe servire nulla se non una semplice tasca all’interno del proprio costume. Tesla non precisa alcun metodo di utilizzo, pertanto crediamo che non possano insorgere incompatibilità in caso di immersione: assicuratevi solo di risciacquare accuratamente la tessera dopo aver fatto il bagno nell’acqua salata. In ogni caso abbiamo trovato alcune curiose testimonianze anche su questo forum Tesla;
  • Codice di sblocco: si tratta ancora di una rarità nel campo automobilistico ma alcune vetture, come la Ford Mustang Mach-E, dispongono di una sorta di tastierino numerico che consente di accedere all'interno della vettura. Se avete l'auto citata, potrete semplicemente lasciare la chiave vera e propria all'interno dell'abitacolo e chiudere l'auto utilizzando il tastierino numerico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.