Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

Event Data Recorder (EDR), la scatola nera sarà obbligatoria

Il nuovo Event Data Recorder sarà obbligatorio su tutte le auto a partire dal 2024: lo ha deciso il Parlamento Europeo.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/07/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da qualche giorno vi stiamo raccontando dei nuovi sistemi di sicurezza stradale ADAS resi obbligatori dall'Unione Europea a partire dal 2024, ma che stanno già cominciando a diffondersi su alcuni modelli top di gamma; vi abbiamo raccontato di ISA, il sistema di Intelligent Speed Assistance che ha sostanzialmente il compito di impedirci di superare il limite di velocità, e oggi vi raccontiamo invece di EDR, Event Data Recorder, una vera e propria scatola nera in grado di raccogliere dati dall'auto durante le fasi di guida.

Questi dispositivi sono in realtà già molto diffusi poiché vengono forniti dalle compagnie assicuratrici che sfruttano i dati per valutare lo stile di guida dei propri clienti, ed eventualmente per ridurre i premi assicurativi per i guidatori più virtuosi e attenti - che statisticamente causano e si trovano coinvolti in una minor quantità di incidenti.

volkswagen-t-roc-prova-235333.jpg

L'EDR sarà in grado di registrare tanti dati sia prima sia dopo un eventuale sconto: velocità di percorrenza, forza della frenata, posizione e inclinazione del veicolo rispetto al livello della strada e tutto quello che riguarda gli altri sistemi di sicurezza che dovrebbero attivarsi in caso di incidente. Secondo quanto riportano i testi approvati dal Parlamento Europeo, l'EDR registrerà dati in modo che siano "protetti da manipolazione e abusi" e i dati salvati potranno essere consultati soltanto dalle autorità nazionali per analizzare al meglio l'incidente. Inutile sottolineare come l'EDR non potrà essere spento a piacimento dell'utente.

Se da una parte questi sistemi andranno sicuramente a limitare la libertà dei singoli automobilisti, dall'altra apporteranno un innegabile miglioramento della sicurezza sulle strade pubbliche; sono ormai diversi anni che le ricerche di settore indicano la velocità di percorrenza troppo alta come il fattore principale per gli incidenti stradali - obbligare quindi tutti i guidatori a rispettare i limiti grazie a ISA, sapendo bene che l'auto sarà in grado di sapere cos'è successo in caso di incidente grazie a EDR, potrebbe portare a un drastico miglioramento del comportamento sulle strade.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.