logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Ferrari: acquistata a Padova una 360 Modena in Bitcoin

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Ferrari: acquistata a Padova una 360 Modena in Bitcoin

di Luca Rocchi giovedì 11 Febbraio 2021 21:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Elon Musk
  • ferrari
  • Tesla
  • Auto
  • Ferrari

Utilizzare le cryptovalute per acquistare la Ferrari dei propri sogni ora è possibile, anche in Italia. Qualche giorno fa, infatti, a Padova è stata venduta una Ferrari 360 Modena ad un facoltoso acquirente utilizzando come sistema di pagamento la moneta virtuale Bitcoin. La vendita è avvenuta nella concessionaria di auto sportive di lusso Veloce Classic e l’operazione è stata possibile grazie ad una stretta collaborazione con la società italiana tinkl, specializzata nella gestione e amministrazione di transazioni in cryptovalute.

L’azienda fintech, parte del gruppo dell’exchange italiano The Rock Trading, ha concesso quindi alla concessionaria di Padova di accettare e incassare la transazione come se fosse un regolare bonifico istantaneo in Euro. La transazione è avvenuta in seguito ad un accordo tra le parti che decideva il prezzo di scambio fissato in base alle quotazioni presenti sull’exchange italiano. Il tasso di scambio è rimasto valido per un tempo limitato di 15 minuti.

Un esemplare di 360 Modena
Ferrari 360 Modena Bitcoin

Sebbene il pagamento si sia svolto nel migliore dei modi e con tutte le sicurezze del caso, va precisato che Veloce Classic ha convertito la valuta virtuale in fiat, onde evitare di rimanere troppo esposti alla continua volatilità di Bitcoin. La vettura del marchio di Maranello è stata venduta per una cifra di 76mila euro, circa 2 Bitcoin al cambio attuale. Si tratta di un vero e proprio gioiellino, prodotto agli inizi degli anni 2000 da Ferrari per contrastare le vendite Lamborghini Gallardo e Porsche 911 (996).

Durante la scorsa settimana Elon Musk ha dichiarato che Tesla accetterà, non si sa ancora quando e in quali modalità, pagamenti in Bitcoin sul proprio sito ufficiale. Una mossa interessante quella del visionario imprenditore sudafricano, anche se è doveroso precisare che Tesla è solo una delle case costruttrici ad essersi dimostrata favorevole a pagamenti di questo genere; in passato infatti prima Lamborghini, nella sede di Newport Beach, e successivamente Bentley, nella filiale di Houston, avevano accettato strumenti di pagamento “virtuale”.

Considerata la continua crescita della valuta virtuale e la progressiva adozione da parte di numerose aziende, non è difficile da pensare che ulteriori case produttrici e concessionari potrebbero in futuro adeguarsi e consentire l’acquisto di costose supercar e hypercar effettuando transazioni on chain: non ci rimane che attendere.

di Luca Rocchi
giovedì 11 Febbraio 2021 21:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Elon Musk
  • ferrari
  • Tesla
  • Auto
  • Ferrari
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta