Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto pi...

Lucid Motors annuncia i risultati finanziari del Q3 2022

Lucid annuncia fatturato da record e la produzione accelera giorno dopo giorno: nel 2023 si apriranno gli ordini per il SUV elettrico.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2022 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lucid Motors ha annunciato i risultati finanziari ottenuti durante il terzo trimestre del 2022: durante il trimestre, Lucid ha continuato ad aumentare la produzione della Lucid Air, aumentando di conseguenza anche il numero di auto che sono state consegnate ai clienti in fervente attesa, e nel frattempo ha quasi completamente definito il prossimo step, quello che porterà sul mercato il suo secondo modello di auto elettrica, un SUV che al momento è conosciuto come 'Project Gravity'.

Durante il Q3 2022, Lucid ha triplicato la produzione di esemplari di Air rispetto al trimestre precedente: niente di eclatante, si parla comunque di circa 2300 esemplari prodotti, di cui 1400 sono già stati consegnati ai proprietari. Questi numeri confermano l'obiettivo precedentemente annunciato da Lucid per il 2022, cioè quello di riuscire a produrre tra le 6000 e le 7000 auto in totale. Inoltre, l'interesse intorno alla Air è destinato ad aumentare ora che la compagnia è pronta a svelare le due versioni definite della sua sedan elettrica, chiamate Air Touring e Air Pure.

lucid-air-243815.jpg

Parlando di dati finanziari, nel report pubblicato da Lucid possiamo notare i 195.5 milioni di dollari di fatturato solo nel Q3, un dato che rappresenta circa la metà del fatturato che la compagnia ha fatto in tutto il 2021, quindi un grande passo avanti; le casse della compagnia si stanno lentamente svuotando, ma con ancora poco meno di 4 miliardi di dollari da spendere, la compagnia non avrà nessun problema ad arrivare in forma al Q4 2023.

Ad oggi, Lucid afferma di avere circa 34.000 prenotazioni per la Lucid Air, una quantità che se dovesse tradursi in altrettante auto acquistate porterebbe nelle casse della compagnia circa 3.2 miliardi di dollari: tra queste c'è anche una piccola parte dell'ordine gigantesco che il governo dell'Arabia Saudita ha fatto a Lucid, per una quantità di auto che può arrivare fino a 100.000 esemplari, da consegnare entro i prossimi 10 anni.

Infine, nei primi mesi del 2023, la compagnia ha intenzione di aprire le prenotazioni per il suo SUV elettrico, Project Gravity, che potrebbe essere svelato già tra qualche giorno, il 15 novembre, durante l'evento Lucid che sarà trasmesso in streaming per tutti coloro che fossero interessati a seguirlo.

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Scade a breve! Ottovast: i migliori prodotti fino al -50%

Automotive

Scade a breve! Ottovast: i migliori prodotti fino al -50%

Di Dario De Vita
Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.