Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

NIO si espande, possibile apertura al mercato americano?

Il colosso cinese NIO è in cerca di sviluppatori e dirigenti in America: il mercato americano avrà presto un nuovo player?

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/12/2021 alle 13:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Cina è vicina, e oggi più che mai: dopo aver attaccato il mercato europeo iniziando da uno dei paesi con il tasso di adozione di auto elettriche più alto del mondo, la Norvegia, NIO si prepara ad espandere i propri orizzonti ad altri mercati potenzialmente molto interessanti, come quello tedesco e quello olandese. Inoltre, a giudicare da alcuni annunci di lavoro apparsi online negli ultimi giorni, sembra che il colosso cinese stia preparando il suo ingresso negli Stati Uniti, dove sta cercando diverse figure specializzate.

Ad oggi su LinkedIn si possono trovare 227 annunci di lavoro da parte di NIO, di cui 46 sono localizzati negli Stati Uniti, principalmente nella zona di San José in California, ma anche a Seattle, oltre a diverse posizioni proposte in smart working.

In sostanza, NIO sta mettendo insieme un team di dirigenti locali, almeno per quanto riguarda la parte di sviluppo software – sia quello integrato nell’auto che gestisce tra gli altri il sistema di infotainment, sia il software dedicato alla guida autonoma – oltre che per l’aspetto finanziario. I primi annunci risalgono a più di un mese fa, mentre gli ultimi sono apparsi online solo pochi giorni fa.

nio-et7-162415.jpg

Nonostante ciò, la priorità di NIO al momento resta il mercato europeo, con possibili espansioni sul mercato danese e svedese; in sostanza NIO ha deciso di approcciare l’Europa partendo dai suoi paesi più ricchi e più sensibili alle tematiche ambientali, o quantomeno quelli dove c’è maggiore mercato per le auto elettriche.

Durante un recente evento svoltosi in Cina, NIO ha annunciato di volersi installare in ben 25 paesi in tutto il mondo, anche se non ha specificato l’intero elenco: senza dubbio tra questi sono compresi paesi come il Giappone, l’Australia, gli Emirati Arabi e gli stati Uniti, oltre alla maggior parte dell’Europa.

NIO ha già rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alle voci di apertura verso il mercato US, affermando di aver sempre avuto un team di sviluppatori americani sul suo libro paga; gli annunci di lavoro potrebbero far parte dell’ordinaria amministrazione di questo gruppo di sviluppatori, o potrebbe essere qualcosa di più – staremo a vedere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.