Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti...
Immagine di Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova...

Stellantis punta su Lancia: Ypsilon e Delta elettriche in 4 anni

Stellantis ha le idee chiare per il futuro: puntare forte sull'elettrico, attesi 75 modelli 100% elettrici entro il 2030.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 29/07/2022 alle 14:00

In occasione della presentazione dei dati economici relativi al primo semestre del 2022, l'amministratore delegato del gruppo Stellantis si è lasciato andare a dichiarazioni molto ottimistiche sul futuro del gruppo e di alcuni dei singoli marchi che la compongono, prevedendo un grande successo per le proposte elettriche in arrivo sul mercato nei prossimi anni.

"Stellantis ha un potenziale molto grande per aumentare la redditività grazie ai marchi premium del gruppo, quali Alfa Romeo, Lancia e DS. Alfa è tornata a essere molto redditizia, abbiamo completato il turnaround prima del lancio di Alfa Romeo Tonale, che ora arriva per dare un'ulteriore crescita. Jeep ha le capacità per diventare il numero uno nel mercato dei SUV elettrici a livello mondiale." ha detto Carlo Tavares, AD di Stellantis.

stellantis-240811.jpg

Lancia proverà a tornare in una buona posizione sul mercato con la nuova Ypsilon elettrica attesa nel 2024, mentre nel 2026 si attende la nuova Lancia Delta; Ypsilon sarà molto probabilmente basata sulla piattaforma STLA Small, la stessa da cui, nel 2023, nascerà la prima Fiat Panda 100% elettrica. Per quanto riguarda la Delta invece, si parla di un veicolo che sia un "manifesto di progresso e di tecnologia", un po' come fu per la Delta negli anni '80.

Parlando di Jeep invece, il 2023 dovrebbe essere l'anno di debutto del primo SUV elettrico del marchio americano, seguito da altri due modelli entro il 2025; è probabile che si inizi da un modello di dimensioni più contenute, paragonabili a quelle di un Jeep Renegade attuale, per poi andare su modelli più corposi e di conseguenza più costosi.

stellantis-240812.jpg

Per quanto riguarda Alfa Romeo, il primo modello elettrico dovrebbe essere previsto per il 2024, si chiamerà Brennero, giusto per seguire il ciclo aperto con Stelvio e Tonale.

Il piano di Stellantis è chiaro: "Dare forward 2030", cioè 'osa in avanti', mira a portare 75 modelli elettrici sul mercato, tra tutti i marchi del gruppo, entro il 2030 - appunto si tratta di una sfida molto grande e che richiederà al gruppo di osare un po' per riuscire a centrare l'obiettivo.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #2
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #3
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
  • #4
    Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
  • #5
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Articolo 1 di 5
Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Hyundai Inster è la piccola EV furba e spaziosa. Grande autonomia (355km) e tecnologia a bordo. Perfetta per la città ma non solo
Immagine di Hyundai Inster, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Le Fiat 500e di Stellantis adottano il sistema di sostituzione rapida batterie di Ample nelle stazioni di Madrid per il servizio di car sharing
Immagine di La Fiat 500 elettrica si ricarica in soli 5 minuti
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tesla Model S e X si aggiornano
Tesla presenta le Model S e Model X 2025 con autonomia migliorata fino a 660 km e nuove dotazioni tecnologiche per il mercato americano
Immagine di Tesla Model S e X si aggiornano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot E-208 GTi: l'elettrica sportiva adesso è realtà
La nuova hot hatch da 280 CV riporta in vita una sigla leggendaria con prestazioni da sportiva: accelerazione 0-100 km/h in soli 5,7 secondi
Immagine di Peugeot E-208 GTi: l'elettrica sportiva adesso è realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lamborghini resta fedele ai motori a benzina
Lamborghini promette di continuare a vendere supercar a benzina il più a lungo possibile: i motori a combustione sono più emozionanti delle auto elettriche
Immagine di Lamborghini resta fedele ai motori a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.