Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Stop alle auto endotermiche in Italia: il parere del ministro Giovannini

Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Giovannini, dice la sua sul possibile stop alla vendita delle auto endotermiche in Italia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 21/12/2021 alle 10:00

Lo stop alla vendita delle auto endotermiche in Italia continua ad essere un tema di grandissima attualità. Secondo quanto anticipato dal Comitato interministeriale per la transizione ecologica (Cite), infatti, lo stop dovrebbe arrivare già nel 2035. Tale data è giudicata da molti, soprattutto dai protagonisti della filiera automotive italiana, decisamente troppo vicina per poter essere sostenibile.

Sulla questione è arrivato in queste ore il commento di Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, che ha sottolineato: "C'è una proposta della Commissione europea per il 2035 e c'è una negoziazione in corso. Entro il 2022 la data va fissata e alcuni Paesi indicano tra il 2025 e il 2045. È da un anno che a livello europeo già si discute"

transizione-auto-elettriche-200599.jpg

In merito alla proposta del Cite che ha indicato per il 2035 lo stop alle endotermiche, Giovannini evidenzia come tale data rappresenti due cicli di rinnovo (secondo il ministro "mediamente per un rinnovo del parco circolante si calcolano sette anni") e una differenza di 1-2 anni sarebbe di scarsa rilevanza. Per il ministro, in ogni caso, c'è un "ragionamento" da fare sulla data.

Giovannini ha specificato la data indicata dal Cite rappresenta la fine delle vendite di auto endotermiche e non certo lo stop definitivo alla loro circolazione. Le auto con motore termico continueranno a rappresentare una parte rilevante del parco circolante anche dopo il 2035 (nel caso in cui questa sia la data dello stop definitivo alle vendite).

Per il futuro, inoltre, sarà importante, secondo il ministro, investire in punti di ricarica. Continuare a sostenere la vendita di auto elettriche con gli incentivi senza creare un'infrastruttura di ricarica "non ha senso" secondo Giovannini. Staremo a vedere quali saranno le proposte del Governo per il futuro della mobilità elettrica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.