Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Stop alle auto endotermiche in Italia nel 2035: arrivano nuovi pareri contrari

Cresce il fronte dei contrari allo stop alla vendita delle auto endotermiche nel corso del 2035 in Italia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 17/12/2021 alle 09:00

Lo stop alle vendite di auto endotermiche nel 2035 continua a far discutere. La scelta del Comitato interministeriale per la transizione ecologica (Cite), infatti, ha colto di sorpresa buona parte del mondo automotive italiano che teme il passaggio completo all'elettrico. L'intera filiera auto, considerando anche le aziende della componentistica, ha già ribadito il parere fortemente contrario al futuro stop alle vendite di auto benzina e diesel.

Marco Bonometti, presidente e amministratore delegato di Officine Meccaniche Rezzatesi (OMR), azienda di riferimento nel settore della componentistica, ha definito lo stop alla vendita delle auto endotermiche come "un fatto gravissimo" nel corso di un'intervista all'Adnkronos. Secondo Bonometti c'è il rischio di perdere un settore che "vale il 7% del PIL italiano". Con l'addio affrettato alle auto endotermiche, infatti, ci sarebbe il serio rischio di dare un colpo durissimo all'intero settore.

transizione-auto-elettriche-200599.jpg

Le conseguenze sui posti di lavoro della filiera automotive sarebbero enormi. L'amministratore delegato di OMR vede rischi per "oltre un milione di posti di lavoro". Di fatto, sottolinea Bonometti, la data del 2035 sarà anticipata di diversi anni "almeno 5-7". Molti automobilisti, infatti, con l'avvicinarsi della deadline anticiperanno il passaggio all'elettrico per non rischiare di acquistare un'auto (termica) che in futuro potrebbe subire delle limitazioni.

La scelta del Cite di comunicare lo stop per le endotermiche e la data del 2035 ha colto tutti di sorpresa. Anche il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Il Governo italiano, infatti, non aveva firmato alcun impegno alla Cop26, rimandando al futuro una decisione. L'annuncio arrivato la scorsa settimana è stato, quindi, come un fulmine a ciel sereno. Sottolinea Bonomi: "Se i Ministeri hanno annunciato un phase out, auspico che ci sia stato uno studio, quindi lo presentino. Vogliamo vedere i numeri e, se c’è un impatto, quali sono le risorse messe in campo per mitigarlo”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.