Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

VW, BMW, Daimler accusati di violazione regole delle emissioni Diesel

Si sviluppa e si articola il Dieselgate: BMV, Volkswagen e Daimler sono accusate di collusione dall'Antitrust per un blocco strategico di tecnologie anti-inquinamento.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/05/2019 alle 06:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Poche ore fa si è scatenata una vera e propria tempesta sulle Case Automobilistiche BMV, Volkswagen e Daimler. Nel mese di marzo, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha citato in giudizio la società Volkswagen e l'ex amministratore delegato Martin Winterkorn, accusandoli di ingannare gli investitori in relazione allo scandalo delle emissioni.

foto-generiche-31864.jpg

La denuncia effettuata della SEC dei confronti della Volkswagen, riguarda una raccolta di 13 miliardi dollari dagli investitori statunitensi, nascondendo la volontà di violare le regole riguardanti le emissioni. In oltre, nel mese di aprile, l’Antitrust dell’Unione Europea ha accusato Volkswagen, insieme a BMW e Daimler, di essere colluse in una strategia che prevedeva di bloccare di proposito il lancio delle tecnologie necessarie ad eliminare le emissioni inquinanti.

Da quanto affermato dalla Commissione europea, sembrerebbe che la collusione si sia verificata tra il 2006 e il 2014 durante alcune riunioni tecniche tenute dalle Case Automobilistiche BMW, Daimler, Volkswagen, Audi e Porsche. Le recenti accuse hanno a che fare con hanno con i filtri antiparticolato e i sistemi di riduzione catalitica selettiva. Queste ultime sono necessarie per ridurre gli ossidi di azoto dalle emissioni delle auto diesel. Il commissario europeo per la concorrenza, Margrethe Vestager avrebbe dichiarato che:

"Di conseguenza, ai consumatori europei potrebbe essere stata negata l'opportunità di acquistare auto con la migliore tecnologia disponibile".

foto-generiche-31865.jpg

Nel momento in cui le autorità europee sostengono le accuse, verranno imposte multe fino al 10% del fatturato globale delle aziende in questione. La questione, però, ha anche un suo lato positivo, infatti la Volkswagen pare che sia a lavoro per sviluppare nuovi modelli EV sulla sua piattaforma MEB. Tutte le Case Automobilistiche coinvolte in questo problema devono, in qualche modo, lavorare per riparare al danno effettuato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.