Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei mode...
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a US...

Allianz modernizza le applicazioni con RUMBA di Micro Focus

Grazie a Rumba, migliorata l’efficienza dei processi e l’accesso alle applicazioni da mobile, in completa sicurezza e senza necessità di codifica  

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 29/01/2014 alle 09:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Micro Focus ha annunciato che Allianz UK, una delle più grandi società assicurative del Regno Unito, grazie alla soluzione Rumba, ha modernizzato, velocizzato e reso più efficienti le proprie applicazioni aziendali, migliorando significativamente i processi di business e gli accessi tramite mobile, web e desktop. 

L’esigenza di conservare una gestione dei dati su mainframe, essenziale per il business di Allianz (rivolto principalmente ai broker assicurativi e svolto attraverso modulistica)  ha portato a scegliere Rumba, consentendo di far evolvere il sistema informativo esistente e rendendolo più efficiente e produttivo.

Schermata esemplificativa di Rumba+

Grazie a Rumba, la gestione di clienti, rinnovi e reclami di Allianz è stata resa più snella tramite un nuovo set di funzionalità che ha permesso di far evolvere il mainframe e migliorare la customer experience, pur conservando l’esistente.

"Rumba ci ha dato grandi soddisfazioni. Lavora con efficienza e senza alcuna criticità. Le indagini di mercato, che effettuiamo con regolarità, hanno sempre riconfermato la validità di Rumba e del suo utilizzo all’interno della nostra organizzazione. Il nostro recente upgrade attesta proprio l’assoluta fedeltà al prodotto e la nostra intenzione di proseguire nell’utilizzo di Rumba anche in futuro", ha dichiarato Adam Rates, Senior IT Manager, Allianz UK.

Rumba+ si è rivelata la soluzione ideale anche per Cooperative Communications UK, società che opera  nell’ambito dell’ICP (integrated communications provider), che l’ha adottata per favorire l’accesso alle applicazioni, prima raggiungibili solo attraverso terminale, velocizzando i processi e riducendo i costi. 

Micro Focus Rumba 9.2, fa parte della gamma di soluzioni di Micro Focus dedicate al mondo Enterprise, che supportano le aziende nella modernizzazione e valorizzazione dei loro sistemi informativi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Mentre l'Europa testa la settimana corta, un modello opposto da 72 ore, che ricorda il '996' cinese, guadagna consensi in alcuni settori ad alta pressione.
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
L'addestramento è una volta sola, l'esecuzione è quotidiana. Garantire contesto e affidabilità al modello vale più che perfezionare gli LLM.
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una soluzione al sovraccarico di dati prodotto dall'IA
È possibile ridurre i tempi di revisione del codice, prevenendo oltre 800 problemi al mese in produzione.
Immagine di C'è una soluzione al sovraccarico di dati prodotto dall'IA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Sistemi e soluzioni di intelligenza artificiale sono e saranno sempre più accessibili e diffusi che mai.
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.