Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Elaborare i dati vicino alle fonti per ridurre i costi e aumentare la sicurezza

Elaborare i dati vicino alle fonti significa ridurre la superficie d'attacco, migliorare le performance e contenere i costi di trasferimento delle informazioni.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 14/09/2023 alle 14:00

Il futuro dei dati è ibrido e distribuito: le informazioni sono memorizzate in punti diversi e dislocati tra loro, vicini alle fonti che li producono, sia in cloud che on-premise. Come spiega Don Murray, co-fondatore di Safe Software, non esiste una soluzione migliore e unica per tutte le aziende: la scelta del dove memorizzare i dati dipende dalla loro natura e dai livelli di privacy e performance che si vogliono ottenere.

elaborazione-dati-288203.jpg

La presenza di informazioni memorizzate in modo distribuito ha un impatto importante sul modo in cui vengono processate: i volumi di dati sono troppo grandi per essere spostati, quindi si rende necessario muovere i processi vicino alle informazioni, non il contrario. Ciò consente di ridurre la latenza e aumentare la sicurezza, oltre a ridurre i costi di trasferimento.

Nel caso di sensori per monitorare sistemi più o meno complessi, è più conveniente spostare l'elaborazione vicino alle fonti invece di inviare continuamente dati in rete. Le uniche informazioni che vengono inviate al sistema centrale di monitoraggio sono quelle relative a eventi significativi o anomali per notificare gli operatori; gli altri dati possono essere elaborati facilmente lì dove vengono prodotti.

Ridurre la quantità di dati trasmessa in rete è un vantaggio anche in termini di sicurezza: la superficie di attacco si riduce e si limita il rischio che gli attaccanti entrino in possesso delle informazioni. Elaborare i dati alle sorgenti consente inoltre alle imprese di limitare l'accesso remoto di terze parti alle informazioni, rendendo disponibile solo il risultato finale.

elaborazione-dati-288204.jpg

Nello scegliere la strategia migliore per dove memorizzare ed elaborare le informazioni, le imprese dovrebbero considerare le implicazioni di sicurezza e i costi di gestione e spostamento dei processi. Nel caso si stiano integrando i dati da un'organizzazione SaaS, può essere utile chiedere dove si trova il suo data center ed eseguire l'elaborazione nello stesso.

Il modello migliore, ricorda Murray, è quello che meglio si adatta ai requisiti del business. Le configurazioni possono essere molteplici, e ognuna di esse offre un modo diverso per proteggere i dati, ridurre i costi e aumentare le performance.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
Con Mariangela Digravina di IA Spiegata Semplice per anticipare la Generative-AI Week (17–21 novembre): 5 giorni di formazione gratuita online
Immagine di Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.