Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

EMC sprona il canale sulle proprie soluzioni di fascia entry

Un programma del vendor punta a far crescere in EMEA le vendite di soluzioni entry level tramite canale con nuovi incentivi e maggiore controllo del processo ai rivenditori

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 02/10/2014 alle 10:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Con l’obiettivo di aumentare le vendite in EMEA delle soluzioni nel segmento entry level, EMC ha lanciato un nuovo programma in grado di incentivare le vendite, introducendo nuove soluzioni e semplificato il processo di realizzazione del preventivo.

In sintesi, i rivenditori godranno di una maggiore autonomia nelle vendite delle soluzioni di fascia entry, a beneficio del proprio guadagno. Per semplificare il processo di quotazione, EMC ha deciso di consentire ai distributori di mettere subito a preventivo, piuttosto che dover registrare ogni deal.

Oltre a ottimizzare i tempi, i rivenditori potranno chiudere i singoli cicli di vendita mantenendo un controllo maggiore sull’intero processo. Questa modalità si traduce in un vantaggio competitivo sia per il distributore, con un margine fisso prevedibile, sia per EMC, che vedrà il ciclo di vendita accelerato oltre a una riduzione dell'interazione con EMC stessa. 

Per quanto riguarda gli incentivi, il pacchetto ne comprende due tipologie:

Reseller Incentive: Alla terza vendita conclusa con successo, i rivenditori riceveranno un incentivo di 300 dollari per ogni vendita (precedente alla prima). Inoltre, una volta che i rivenditori supereranno il 50% del target di vendita e diventeranno top performer nella loro regione, verranno coinvolti in un week-end all’insegna dello sport (car driving experience)

Distributor Incentive: Ai distributori verrà dato un obiettivo di vendita Goal Acknowledgement Form da raggiungere ogni trimestre. Chi supererà l’obiettivo, verrà premiato con uno sconto su tali vendite.

Sul fronte delle soluzioni, nel programma sono inclusi: le soluzioni EMC storage VNXe, il VNX5100 e i prodotti entry level di backup e recovery - DD160 e DD620; i due nuovi prodotti DD2200 (backup e archivio) e VNXe3200 (storage). Per i prossimi mesi, EMC metterà a disposizione dei rivenditori - a livello EMEA- le soluzioni DD2200 e VNXe3200 per demo e programmi di formazione.  

In EMEA sono circa 4.500 i rivenditori che sono stati qualificati per questo programma; nel primo semestre del 2014, 620 rivenditori sono stati impegnati nella vendita dei prodotti sopra elencati. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.