image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I Medici, la fiction RAI sarà la prima al mondo in 4k

Grazie ai satelliti di Eutelsat, a partire dal prossimo 18 ottobre tutte le 8 puntate dalla fiction RAI "I Medici", saranno trasmesse in UHD sul canale Rai 4K al tasto 210 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/10/2016 alle 19:36

Il prossimo 18 ottobre la RAI metterà in onda in HD su RAI 1 la nuova e ambiziosa fiction in 8 puntate "I Medici". Contemporaneamente però, sul canale RAI 4k, tasto 210 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat, le puntate saranno trasmesse in Ultra HD.

L'evento, reso possibile dalla flotta di satelliti Hot Bird della francese Eutelsat, avviene nell'ambito di un accordo strategico che coinvolge anche Rai Way e che vede la collaborazione tecnologica di MThree e DBW Communication. Per poter vedere "I Medici" in Ultra HD è necessario avere una parabola satellitare collegata a un televisore Ultra HD dotato di CAM Tivùsat.

medici 740x336

"Oggi parliamo della prima fiction della storia trasmessa in Ultra HD: un appuntamento che accogliamo con enorme soddisfazione per il nostro il costante impegno al fianco della RAI con l'obiettivo di favorire l'arrivo della televisione del futuro. Si tratta di una nuova tappa che passa attraverso i satelliti Eutelsat e che trasforma il modo di vedere la televisione", ha commentato Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia.

"L'obiettivo è di avere sempre più programmi e canali in Ultra HD in modo che questa diventi la grammatica usuale della televisione" ha continuato Farina, che si è detto anche certo che il 2017 porterà altre belle novità a riguardo. "Intanto l'industria lavora per migliorare ulteriormente lo standard grazie all'introduzione di altri parametri tecnici come l'HDR, che sono capaci di conferire ancora maggiore ricchezza di colori alle immagini. Ciò che serve in questo momento è unità e condivisione lungo l'intera filiera dell'audiovisivo in modo da accompagnare in modo concreto lo sviluppo dell'Ultra HD".

maxresdefault
Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia

La televisione del futuro comunque, sempre secondo Farina, non arriverà esclusivamente via satellite. Quest'ultimo infatti costituisce, secondo l'Amministratore Delegato di Eutelsat Italia, "soltanto una delle piattaforme di diffusione dei contenuti audiovisivi. C'è anche il Web e il Digitale Terrestre. Quindi la strada non è quella dell'esclusività bensì della complementarietà, nell'ottica di un mix variegato di piattaforme".

"Certamente quella satellitare ha dei grossi vantaggi nel caso di immagini di altissima qualità tecnica. Si tratta di immagini ricche di informazioni che richiedono tanta banda per una corretta trasmissione. E, nonostante i sistemi di compressione abbiano fatto passi da gigante, il satellite resta la sola piattaforma a garantire, in modo immediato e con una copertura totale, l'ampiezza di banda necessaria all'Ultra HD".

i medici e1475870593447 740x350 pagespeed ce 4HMZp31xNq

Per chi ancora non la conoscesse ricordiamo che "I Medici" vanta un cast d'eccezione, col due volte premio Oscar Dustin Hoffmann e Richard Madden (Rob Stark ne Il Trono di Spade). La regia invece è di Sergio Mimica-Gezzan, regista statunitense di origine croata il cui nome potrebbe dirvi poco, ma che è stato premiato tre volte come miglior assistente alla regia dalla prestigiosa Directors Guild Of America, tra cui nel 1994 per Schindler's List e nel 1999 per Salvate Il Soldato Ryan, entrambi di Steven Spielberg.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.