


- 1
- 0
I migliori TV Box da acquistare
Con il diffondersi di applicazioni dedicate allo streaming, è nata anche l’esigenza di avere un dispositivo dedicato in grado di essere usato da tutti e occupare poco spazio. Sono dunque nati i TV Box, con diversi sistemi operativi e interfacce, un mercato nel quale è difficile districarsi a causa dell’elevata offerta.
Con questa guida cerchiamo di chiarire le idee e facilitare la scelta con 5 tra i migliori BOX multimediali disponibili su diverse fasce di prezzo, dall’entry level al top di gamma.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
- Sistema operativo
- Fire OS (Android)
- RAM
- 1 GB
- Archiviazione
- 8 GB
- 4K
- No
- HDR
- No
Fire TV Stick di Amazon è la soluzione ideale per chi vuole spendere poco ma avere un TV Box completo per il FullHD. Quella di Amazon è un’alternativa molto valida, compatibile con app e giochi di vario genere, tra cui i principali servizi di streaming come Amazon Prime Video, Netflix, Plex, Youtubee tanti altri. È inoltre possibile fare il cast da dispositivi Android e iOS, ed è consigliato anche per i meno esperti, grazie ad un’interfaccia minimale e intuitiva, alla portata di tutti, e un telecomando comodo con funzioni minimali.
Chi ha un televisore 4K HDR trova in questo ZIDOO H6 PRO la soluzione ideale sotto ai 100 euro. In grado di supportare un output fino al 4K 60 FPS, è dotato di un potente processore quad core e di Android 7.0, compatibile dunque con tutti i giochi Android. Con i televisori compatibili riproduce contenuti in HDR a 10 bit, per restituire un’elevatissima qualità dell’immagine e dei colori.
- Sistema operativo
- Android 6.0
- RAM
- 2 GB
- Archiviazione
- 8 GB
- 4K
- Si
- HDR
- No
Xiaomi oltre a fare telefoni, produce gadget tecnologici di qualsiasi tipo, tra cui anche TV Box con un ottimo rapporto qualità prezzo. Le specifiche sono da fascia media e ne consigliamo l’acquisto ad utenti esperti che possano sopportare la presenza di qualche opzione in cinese. Tralasciando questo aspetto, è l’ideale per chi desidera supporto al codec H.265, 4K, wifi ed è anche dotata di HDMI 2.0. Piccola e discreta, è dotata di una sola porta USB 2.0.
- Sistema operativo
- Android 7.0
- RAM
- 3 GB
- Archiviazione
- 16 GB, 500 GB
- 4K
- Si
- HDR
- Si
Nvidia Shield TV non è un semplice TV Box, ma un vero e proprio centro multimediale in grado di intrattenere tutta la famiglia. Non solo streaming, compatibile con Prime Video e con Netflix, ma anche console per videogiochi, che vi permette di giocare a tanti titoli grazie al servizio GeForce now. Il Bundle include anche un telecomando touch con comandi vocali e un controller. Supporta lo streaming in 4K e l’HDR per una resa cromatica di altissimo livello.
- Sistema operativo
- tvOS 11
- RAM
- 3 GB
- Archiviazione
- 32/64 GB
- 4K
- Si
- HDR
- Si
Per chi avesse un iPhone, un MacBook , o comunque altri prodotti di casa Apple, la Apple TV 4K è sicuramente l’alternativa più conveniente. Disponibile in due versioni da 32 o 64 GB, compatibilità con Netflix e con un vasto parco applicazioni, il media box della casa di Cupertino offre uno streaming in 4K 60 FPS con HDR, supporto ad AirPlay e Siri integrato, per poter accedere facilmente a tutte le funzioni. Tramite l’iTunes Store sarà poi possibile scegliere tra una vasta gamma di contenuti, sia audio che video.