Action Cam impermeabili | Le migliori del 2023

Siete alla ricerca di Action Cam impermeabili? In questo articolo potete trovare le migliori presenti sul mercato adatte a tutte le tasche!

Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

Se siete soliti registrare video in luoghi dove la Action Cam potrebbe danneggiarsi a causa dell'acqua, sabbia, polvere o per la troppa umidità, dovreste acquistare una Action Cam impermeabile. Sul mercato ci sono tanti modelli con tale caratteristica e in questa guida metteremo in evidenzia proprio quest'ultimi, dando priorità a certificazioni come IPX7 anziché specifiche come risoluzione e funzioni avanzate.

Nell'ultimo aggiornamento abbiamo fatto in modo che la guida tenesse in considerazione le ultime novità del mercato, pertanto troverete Action Cam diverse rispetto alla volta scorsa.

Come è facile intuire, le Action Cam impermeabili non necessitano di una custodia di supporto, consentendovi di maneggiare il dispositivo con molta più facilità, nonostante godano già di una struttura compatta. Questa tipologia di modelli è indicata quindi ancor di più per gli sport estremi e, in generale, per le attività all'aria aperta in cui è necessario catturare immagini e video uniche senza doversi preoccupare di danneggiare la videocamera.

Oggi non esiste un campo inesplorato da queste particolari videocamere, merito anche del fatto che alcuni modelli sono progettati per essere posizionati ovunque, anche vicino al proprio torace, tramite una sospensione magnetica. In un mercato così variegato, districarsi tra le tantissime alternative potrebbe rivelarsi complicato, anche perché non sempre si riesce a confrontare all'istante tutte le caratteristiche tecniche di un modello. Questa guida ha l'obbiettivo di rendere il più semplice possibile l'acquisto della vostra prossima Action Cam impermeabile. Abbiamo quindi stilato una lista dei migliori modelli disponibili oggi in commercio, includendo sia soluzioni di fascia alta che entry level, in modo che chiunque potrà acquistare un ottimo prodotto in base alle proprie possibilità di spesa.

Vi invitiamo dunque a continuare la lettura, anche perché nella parte finale della guida troverete altri approfondimenti, che potrebbero tornarvi utili in seguito, relativi sempre alle action cam impermeabili. Per rendere il tutto scorrevole, troverete al fianco di ogni prodotto un breve estratto delle specifiche tecniche, oltre a link che vi porteranno su alcuni store online, dove eventualmente reperire altre informazioni o completare l'acquisto.

Le migliori Action Cam impermeabili

insta360 X3

Pur essendo una Action Cam 360, ossia capace di registrare video a 360°, insta360 X3 offre la possibilità di registrare con un singolo obiettivo proprio come una Action Cam tradizionale. La si trova in questa guida all'acquisto perché è tra i migliori modelli impermeabili acquistabili oggi sul mercato. Senza l'ausilio della custodia, resiste fino a 10 metri di profondità, mentre con l'accessorio dedicato l'impermeabilità raggiunge i 50 metri. Il bastone per i selfie non sarà visibile nelle foto scattate a 360°, poiché verrà eliminato dagli algoritmi avanzati della videocamera. Notevole il numero di accessori con cui può essere connessa per rendere le riprese ancora più belle, tra cui il microfono X3, che registrerà un audio molto più di qualità rispetto a quello integrato.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


GoPro HERO11 Black

GoPro HERO11 Black è la action cam più popolare in assoluto, merito anche dell’incredibile successo dei modelli precedenti. Nonostante oggi esistano numerose alternative valide, l’ultimo modello targato GoPro risulta il migliore per quanto riguarda la qualità video, grazie a un ottimo sensore di immagine da 1/1,9 pollici. Le foto verranno scattate a 27MP, mentre la risoluzione massima dei video potrà essere di 5.3K a 60 FPS. Con questa definizione riuscirete a creare contenuti dalla qualità eccelsa e sarete aiutati dalle numerose funzionalità integrate, come il blocco dell’orizzonte, che vi aiuterà a mantenere dritte le riprese anche se ruoterete la fotocamera di 360°. Robusta e impermeabile fino a 10 metri, GoPro HERO11 Black la si potrà portare e utilizzare ovunque, avendo quindi la possibilità di catturare ogni scena di una vostra avventura.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


AKASO Brave 7 LE

Scendendo di livello, pur rimanendo a una qualità piuttosto elevata, la AKASO Brave 7 LE si rivela un’ottima soluzione per chi non vuole spendere troppo. È ben costruita e vanta la certificazione IPX7, pertanto resiste a pioggia, neve e spruzzi d’acqua. Ciò vi permetterà di utilizzarla con più tranquillità in determinate situazioni, poiché non dovrete ricorrere alla custodia impermeabile. Quest’ultima è inclusa e vi consentirà di effettuare riprese sott’acqua fino a 40 metri di profondità. Da segnalare il doppio display, entrambi molto vividi e di buona qualità, e la stabilizzazione elettronica dell’immagine, che vi aiuterà a ottenere riprese abbastanza stabili. Le registrazioni video arrivano al 4K a 30FPS, mentre le foto possono essere scattate a 20MP.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


insta360 ONE RS 4K Edition

Insta360 ONE RS è una Action Cam con una vasta gamma di funzioni avanzate. È dotata di un sensore d'immagine da 1/2 pollici in grado di registrare video in 4K fino a 60 FPS e scattare foto a 48MP. Una delle caratteristiche più interessanti di questo modello è la sua stabilizzazione dell'immagine, chiamata "FlowState", che utilizza algoritmi avanzati per eliminare le vibrazioni e i movimenti della videocamera, offrendo riprese fluide e stabili. Non l'avremmo riportata in questa guida se non fosse impermeabile. A tal riguardo, resiste fino a una profondità di 5 metri, il che la rende perfetta per l'uso in acqua, a patto che non scendiate troppo in profondità. È inoltre possibile utilizzarla con una varietà di accessori opzionali, tra cui gli obiettivi intercambiabili, che la rendono forse unica da questo punto di vista.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


COOAU SPC-05

Come ultimo prodotto di questa guida, vi proponiamo la COOAU SPC-05. Si tratta di una Action Camera abbastanza economica, ma dalle buone caratteristiche tecniche. È dotata infatti di un sensore da 24MP con grandangolo a 170 gradi. Le prestazioni consentono di registrare video fino a 4K a 60 FPS, pertanto ottima anche da questo punto di vista. Segnaliamo poi l'ampia gamma di accessori inclusi in confezione, tra cui la custodia impermeabile, obbligatoria se si vuole usare la Action Cam in acqua, poiché l'impermeabilità non è presente di default all'interno del dispositivo. Un piccolo prezzo da pagare, ma che si traduce in un notevole risparmio economico rispetto alla concorrenza.

VEDI SU AMAZON


Come scegliere le migliori action cam impermeabili

Prima di partire, è doveroso sottolinearvi quali sono state le variabili con le quali abbiamo scelto i prodotti in questione, vale a dire:

  • Qualità dell'immagine
  • Connettività
  • Batteria
  • Impermeabilità
  • Accessori

Qualità dell'immagine

Sappiamo bene quanto sia difficile acquistare un prodotto del genere, visti i tantissimi prodotti presenti sul mercato e le specifiche tecniche che possiedono tutti questi articoli. Partiamo, dunque, con il fattore più importante in assoluto: la qualità della ripresa. È assai importante scegliere un action camera dotata di una qualità non indifferente, poiché questi piccoli prodotti hi-tech vengono utilizzati per compiere riprese in situazioni surreali che, un comune smartphone, non può eseguire. Infatti, grazie alle loro dimensioni compatte possono essere agganciate a qualsiasi bicicletta, casco e moto. Per questo motivo, devono rispettare alcuni standard, come nel caso di risoluzione, frame-rate e prestazioni ottiche.

Sul mercato esistono diversi prodotti, che possono essere sintetizzati in alcuni punti importanti per risoluzione, vale a dire:

  • FullHD: lo standard più diffuso in circolazione, in quanto rappresenta quello con il miglior rapporto qualità/prezzo. Tendenzialmente, le action camera del genere possono registrare alla risoluzione di 1920 z 1080 pixel, ad una frequenza di 60 fps o, persino 120 fps. Scendendo di risoluzione, tuttavia, perdiamo qualche dettaglio.
  • 4K UltraHD. Si tratta dello standard che sta prendendo piede sul mercato, infatti tutte le migliori action cam possiedono questa risoluzione. Registrando alla risoluzione di 3840 × 2160 pixel, le immagini saranno più grandi e, unite ad una buona lente, saranno anche più dettagliate e piene di colori.

Oltre a ciò, bisogna anche considerare il frame-rate, vale a dire la capacità della camera di riprendere più frame al secondo. Maggiore è questo fattore, maggiore sarà la qualità delle immagini in movimento (considerando anche la stabilizzazione ottica). Invece, per quanto concerne la stabilizzazione, questi prodotti necessitano appunto di un sistema in grado di mantenere stabile l’inquadratura durante le riprese in movimento.

Altro fattore è il bitrate di un sensore, che rappresenta un altro fattore importantissimo e, in termini meramente semplici, sta ad indicare la qualità con la quale viene memorizzato un video. Qualora una fotocamera possedesse un bitrate elevato, sarà in grado di conservare video molto grandi, in termini di MB, motivo per cui bisogna accompagnare il vostro acquisto da una scheda MicroSD.

Infine, le prestazioni ottiche sono in larga parte dovute dai sensori fotografici. In commercio esistono vari modelli, come nel caso del sensore CMOS, oppure da altri chip più performanti. Tendenzialmente, maggiore è il costo dell’action cam, maggiore saranno le sue prestazioni durante le riprese video.

Connettività

Ci sono prodotti che possiedono delle antenne per la connettività, e sono pochi quelle che la possiedono. Questi articoli, infatti possono connettersi con il proprio smartphone/tablet/dispositivo smart mediante il Wi-Fi, e questi fattore facilita soprattutto lo spostamento di file oppure la condivisione su uno dei social network, come Facebook, Instagram e così via.

Batteria e alimentazione

Uno dei fattori più importanti di un’action camera è rappresentato dall’autonomia, per questo motivo è necessario acquistare un prodotto che integri una batteria capiente e performante. Teniamo a rassicurare, in tal senso, che la maggior parte degli articoli in circolazione possiedono una buona autonomia, ma è necessario anche considerare l’utilizzo che ne si fa e, chiaramente, le funzioni attivate durante la ripresa.

Impermeabilità

L'impermeabilità rappresenta il cuore pulsante dell'intera guida all'acquisto, eppure ci sono tantissime considerazioni da fare, come la resistenza atmosferica, il tempo sott’acqua sopportato, e tutti gli accessori che ne aumentano la portata. Per tanto, prima di effettuare l'acquisto è necessario controllare le certificazioni e la capacità di un prodotto.

Accessori

Le action camera, infine, sono tendenzialmente compatibili con un numero infinito di accessori, poiché quest’ultimi permettono di aumentare la loro capacità di ripresa in contesti più assurdi. Tra questi, ad esempio, troviamo quei modelli che permettono di collegare dei microfoni esterni per poter migliorare la qualità audio, oppure quegli compatibili con accessori da bici o da casco.